Pagina 4 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Messaggio Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?

#46  Nico 96 Mer 17 Gen, 2018 08:28

Schifo totale
 



 
avatar
italia.png Nico 96 Sesso: Uomo
Nicoló
Esperto
Esperto
 
Utente #: 2233
Registrato: 10 Gen 2017

Età: 28
Messaggi: 1142
400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?

#47  andrea75 Mer 17 Gen, 2018 08:53

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sogno un mondo senza del tutto inutili gare a chi ce l'ha più lungo tra modelli    


Gare che portano inevitabilmente anche un bel po' di sfiga... 10 degli ultimi 15 messaggi a fare le lodi di Reading, che oggi insieme a tutti gli altri modelli ce la mette in saccoccia, passando peraltro dal blocco atlantico di ieri mattina alle 160 ore, alla più classica spanciata anticiclonica di oggi, che mette fine ad ogni sogno di gloria almeno per i prossimi 15 giorni.
Mese di Gennaio, che stando agli ultimi aggiornamenti, potrebbe davvero chiudere tra i peggiori degli ultimi xmila anni.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?

#48  nicola59 Mer 17 Gen, 2018 09:00

Inverno finito

 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11768
1052 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?

#49  Carletto89 Mer 17 Gen, 2018 09:08

nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Inverno finito


Attendevo con ansia questo momento!  



C'è poco da dire, sul serio. Tranne che al 17 di Gennaio, a meno di sblocchi improvvisi, la strada intrapresa sembra davvero quella di un mese gettato nel gabinetto! (modalità Ottobre tanto per capirci)  

Questa breve ed inefficace lisciata, lascia un po l'amaro in bocca...
 



 
Ultima modifica di Carletto89 il Mer 17 Gen, 2018 09:08, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?

#50  nevone_87 Mer 17 Gen, 2018 09:14

Altro inverno vergognoso ridicolo e gravemente insufficiente , e sono 6 di fila: SHOW
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?

#51  Verglas Mer 17 Gen, 2018 09:43

Capisco che la meteo sia una scienza inesatta,che non bisogna mai farci la bocca troppo presto e soprattutto per una nazione come l'Italia è difficile fare tendenze e previsioni ma così è troppo prenderla così in saccoccia a 96h. Alla faccia del progresso tecnologico e delle nuove implementazioni ai modelli. Tra l'altro qua nessuno chiede l'85 e il 2012, semplicemente un inverno che faccia un po' più l'inverno
 



 
Ultima modifica di Verglas il Mer 17 Gen, 2018 09:47, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Verglas Sesso: Uomo
Mario
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2385
Registrato: 03 Nov 2017

Età: 30
Messaggi: 1673
1114 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?

#52  Ricca Gubbio Mer 17 Gen, 2018 09:49

E' naturale che dopo l' ennesima lisciata ed un inverno che fino ad ora è stato sotto le aspettative ci siano i primi INVERNO FINITO e i primi lamenti meteo.    Personalmente anche io sono fatto un po' così. Ho imparato però negli anni ad essere un po' più distaccato anche perchè altrimenti avrei vissuto sotto una perenne ansia meteo!!
Quindi il mio consiglio è di aspettare prima di dare sentenze definitive  anche perchè ancora manca tutto il mese di Febbraio che di solito per i nostri territori è il più movimentato e anche freddo!! Vediamo altrimenti sarà ancora un inverno non inverno....    ma io aspetterei con fiducia.
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?

#53  andrea75 Mer 17 Gen, 2018 09:55

Penso che l'"inverno finito" di Nicola fosse assolutamente ironico.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?

#54  Frasnow Mer 17 Gen, 2018 10:05

Per come si era messa la situazione nel 2017 mi accontento del dinamismo avuto insieme ai 200 e passa mm caduti tra Novembre e questi giorni, compresa la neve fatta su Alpi ed Appennini, e non mi dispero inutilmente se (che novità poi...) non fa freddo e non è ancora nevicato in pianura. Già il fatto di non aver avuto più di un giorno consecutivo di nebbia o di esser stato 1 mese sotto HP la dice lunga su quanto sia stato diverso questo inverno, rispetto al solito nulla cosmico degli ultimi anni. E' sotto l'occhio di tutti che viviamo / abbiamo vissuto uno o due decenni di perenni anomalie a nostro sfavore, prima o poi dovrà cambiare il trend e, personalmente, già quest'anno lo considero come una sorta di svolta perchè è uno dei rarissimi casi in cui un condizionamento di tipo "COLD" sul VP non produce gli effetti come letteratura indica.
Tornando al discorso previsioni mi accodo agli utenti in cui si affidano a Febbraio per concludere la stagione in maniera un po' più dignitosa e in linea col periodo, dato che quando ci si mette anche la sfiga di mezzo non c'è trippa per gatti.  
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
Ultima modifica di Frasnow il Mer 17 Gen, 2018 10:06, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17262
4632 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?

#55  nicola59 Mer 17 Gen, 2018 10:17

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Penso che l'"inverno finito" di Nicola fosse assolutamente ironico.

Ma certo ragazzi, ironico e scaramantico. Pensate sempre al mitico anni 56, gennaio fu quasi primaverile e iniziò il gelo e la neve il 2 FEBBRAIO.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11768
1052 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?

#56  nevone_87 Mer 17 Gen, 2018 10:20

nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Penso che l'"inverno finito" di Nicola fosse assolutamente ironico.

Ma certo ragazzi, ironico e scaramantico. Pensate sempre al mitico anni 56, gennaio fu quasi primaverile e iniziò il gelo e la neve il 2 FEBBRAIO.


Unico caso. Ci attacchiamo sempre alla speranza ; alla zona Cesarini
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?

#57  menca92 Mer 17 Gen, 2018 10:25

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Penso che l'"inverno finito" di Nicola fosse assolutamente ironico.

Ma certo ragazzi, ironico e scaramantico. Pensate sempre al mitico anni 56, gennaio fu quasi primaverile e iniziò il gelo e la neve il 2 FEBBRAIO.


Unico caso. Ci attacchiamo sempre alla speranza ; alla zona Cesarini


Anche il 2012 fino al 31 gennaio niente di che...

E poi sempre meglio attaccarsi alla speranza che ad altro
 



 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 32
Messaggi: 4860
1406 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?

#58  Poranese457 Mer 17 Gen, 2018 10:31

Si ragazzi però 56,85,2012..... almeno almeno 2040    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?

#59  Fili Mer 17 Gen, 2018 10:36

gare o non gare, il più ridicolo rimane ECMWF tra tutti i modelli ma come se fa?

oltre alla speranza, possiamo attaccarci alle ENS di GFS per cercare di ottenere qualcosina in più da questa fantomatica irruzione.. certo che quando prende questa piega, è quasi impossibile migliorare la situazione..
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?

#60  Fili Mer 17 Gen, 2018 10:38

dal discorso inverni di M...a toglierei il 2017, visto il mese di gennaio a dir poco fantastico.

Oppure per avere un buon inverno pretendiamo 3 mesi di fila con freddo e neve?

direi comunque di rimanere ancora per un po' ontopic
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML