Per come si era messa la situazione nel 2017 mi accontento del dinamismo avuto insieme ai 200 e passa mm caduti tra Novembre e questi giorni, compresa la neve fatta su Alpi ed Appennini, e non mi dispero inutilmente se (che novità poi...) non fa freddo e non è ancora nevicato in pianura. Già il fatto di non aver avuto più di un giorno consecutivo di nebbia o di esser stato 1 mese sotto
HP la dice lunga su quanto sia stato diverso questo inverno, rispetto al solito nulla cosmico degli ultimi anni. E' sotto l'occhio di tutti che viviamo / abbiamo vissuto uno o due decenni di perenni anomalie a nostro sfavore, prima o poi dovrà cambiare il trend e, personalmente, già quest'anno lo considero come una sorta di svolta perchè è uno dei rarissimi casi in cui un condizionamento di tipo "COLD" sul
VP non produce gli effetti come letteratura indica.
Tornando al discorso previsioni mi accodo agli utenti in cui si affidano a Febbraio per concludere la stagione in maniera un po' più dignitosa e in linea col periodo, dato che quando ci si mette anche la sfiga di mezzo non c'è trippa per gatti.