[MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale

[MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Bello gfs.. A soli 372 ore.



 
 alias64 [ Dom 13 Dic, 2020 07:47 ]


[MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Comunque finché quell'HP non si leva dal Polo non possiamo aspettarci nulla


però tutti gli altri anni non si aspettava altro che l'HP al Polo   mò quando c'è non va bene?   vabeh io di queste cose ammetto di capirci poco, ma qualquadra non cosa.

Concordo nella maniera più assoluta con chi dice che PER ORA non possiamo lamentarci. Però purtroppo (o per fortuna) la tecnologia ci consente di guardare avanti con le proiezioni meteo, ed allora concordo con RiccaGubbio che dice... che palle  

Il fatto è che quell'HP dipende da un disturbo che avviene ora e che sarà dovuto ad un'onda pacifica "strozzata" dalle vorticità che lascerà appunto questa area di alta pressione al Polo.

 carta_1


Questa alta dinamica (cioè alta pressione non solo al suolo, tipo quella siberiana termica, ma a tutte le quote) da un movimento antizonale alle masse che ruotano attorno al Polo e che normalmente starebbero sopra il polo ed avrebbero movimento zonale. Questo porta al dislocamento di molto freddo sulle zone artiche intorno al Mar Glaciale, ma anche di vorticità sullo Stretto di Bering (semipermanente aleutinica, PNA +) che, in queste condizioni, sono come trottole impazzite che vanno a velocità impazzite e che non permettono disturbi tipo onde Rossby sul lato pacifico.

 carta_2


Questo si riverbera sull'Atlantico con l'assenza di un lobo canadese abbastanza strutturato e quindi lascia l'Oceano in balia di depressioni non troppo forti che però impediscono ugualmente l'elevazione dell'HP.
Tutto questo porta qui un tempo zonale con possibilità di blande ondulazioni polari-marittime (perché i minimi pressori sono dislocati mediamente più a sud stante quel "buco" sul Polo) ma decisamente non retrogressioni o articate degne di nota.


 carta_3

PS: tutto quanto ho scritto è solo in minima parte farina del mio sacco, più che altro dovuto a confronti con persone più esperte, altrimenti anche io avrei sempre creduto che una situazione così fosse ottimale



 
 GiagiMeteo [ Dom 13 Dic, 2020 08:26 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Con 6z improvvisamente compare uno sblocco tra il 20 e il 21, perturbazione e discesa termica subito dopo

PS: È uscito il run completo, avevo visto male, perturbazione lampo isolatissima e subito dopo scaldata fino alla +10



 
Ultima modifica di Boba Fett il Dom 13 Dic, 2020 13:58, modificato 1 volta in totale 
 Boba Fett [ Dom 13 Dic, 2020 12:29 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Ottima lettura e, direi, oggettiva di tutto l'ambaradan.
Ci si prova a vedere dei run-promotori , ma non è semplice.
Infatti, anche per me, meglio che quell'alta si tolga da lì (come ipotizzato nella lettura ieri sera).
Per ora si continua a vedere una zonalità con produzione e migrazione di vorticità da Terranova che non agevolano, se non piccoli strappi.



 
 Olimeteo [ Dom 13 Dic, 2020 14:06 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Spaghi che provano a scendere nel long (GFS isolato)
graphe_ens3_jaz9



 
 enniometeo [ Dom 13 Dic, 2020 14:26 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
@Gianluigi/Giancarlo  (non mi ricordo come ti chiami).





 
Ultima modifica di and1966 il Dom 13 Dic, 2020 15:05, modificato 1 volta in totale 
 and1966 [ Dom 13 Dic, 2020 15:05 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Firmerei col sangue per precipitazioni come quelle appena cadute, ogni anno. Che vi piaccia o no, il nostro clima è questo, e ben vengano altre giornate da 50-60 mm.
Il freddo arriverà, a dire la verità è già arrivato, non crudo, non secco, ma accompagnato da nebbie e umidità. Per me vedere i fossi marroni e pieni è sempre un bello spettacolo... Riguardo al Natale aspettiamo, ma non si vedono ancora movimenti degni di grandi discese fredde. O sarà HP o al max un cavetto mobile secondo me...

Concordo!  



 
 Gab78 [ Dom 13 Dic, 2020 15:05 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Concordo anche io con la riflessione di fondo di Zerogradi: ne venissero, di inizi Dicembre così...
Rogge piene come si conviene e molti bilanci pluviometrici rimessi in ordine o quasi.

Verso Natale si intravede un quadro tutto sommato entro la norma stagionale. Zonalità moderata e moderatamente alta, con una NAO neutra; gli anticicloni e le nebbie sono tipici della seconda decade di dicembre.
Poi, subito dopo Natale (fin quando il noto proverbio popolare non vuole  né freddo né fame) i modelli fiutano una prima discesa fredda da nord-est, con una intrusione verso NE dell'Anticiclone delle Azzorre.

Consiglio di godersi, al posto della neve, l'eccezionale proliferazione di erbe spontanee mangerecce di ogni genere, nei prossimi giorni rese ancor più tenere dalle gelate.



 
 burjan [ Dom 13 Dic, 2020 15:28 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Occhio che gfs ci fa sognare a 258



 
Ultima modifica di Frosty il Dom 13 Dic, 2020 17:39, modificato 1 volta in totale 
 Frosty [ Dom 13 Dic, 2020 17:39 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Ottimi segnali...speriamo bene per i prossimi run  
gfseu-0-276_ddl9



 
 enniometeo [ Dom 13 Dic, 2020 17:49 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottimi segnali...speriamo bene per i prossimi run  
gfseu-0-276_ddl9

Ottimo segnali veramente, blocco anticiclonico ad est e rimonta azzorriana... ✌



 
 Frasnow [ Dom 13 Dic, 2020 17:54 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Anche gem non è male  



 
Ultima modifica di Frosty il Dom 13 Dic, 2020 17:59, modificato 1 volta in totale 
 Frosty [ Dom 13 Dic, 2020 17:59 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo anche io con la riflessione di fondo di Zerogradi: ne venissero, di inizi Dicembre così...
Rogge piene come si conviene e molti bilanci pluviometrici rimessi in ordine o quasi.

Verso Natale si intravede un quadro tutto sommato entro la norma stagionale. Zonalità moderata e moderatamente alta, con una NAO neutra; gli anticicloni e le nebbie sono tipici della seconda decade di dicembre.
Poi, subito dopo Natale (fin quando il noto proverbio popolare non vuole  né freddo né fame) i modelli fiutano una prima discesa fredda da nord-est, con una intrusione verso NE dell'Anticiclone delle Azzorre.

Consiglio di godersi, al posto della neve, l'eccezionale proliferazione di erbe spontanee mangerecce di ogni genere, nei prossimi giorni rese ancor più tenere dalle gelate.
Si però perdonatemi ma qui non stiamo parlando degli inizi di dicembre qui stiamo parlando di quasi tutto Dicembre... sperando poi che l'ultima settimana arrivi un po' di freddo. Mi pare come se non avessimo mai visto Dicembri più freddi e qualche volta anche con le prime nevicate a media collina. Non é che se gli ultimi anni non é freddo i primi mesi tardo autunnali/invernali debba continuare per forza così. Mi sa tanto della favola della volpe e l'uva!! Boh saro io che forse ho aspettative malsane abitando a 522 m sul livello del mare?? Forse sarà così!!



 
Ultima modifica di Ricca Gubbio il Dom 13 Dic, 2020 18:04, modificato 1 volta in totale 
 Ricca Gubbio [ Dom 13 Dic, 2020 18:03 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottimi segnali...speriamo bene per i prossimi run  

Ottimo segnali veramente, blocco anticiclonico ad est e rimonta azzorriana... ✌

In questo run poi l'HP non spinge abbastanza verso nord per far entrare tutto quel ben di Dio lassù, ma siamo ancora lontanissimi.
Riconferme, però, di una situazione molto più movimentata in Atlantico dai giorni di Natale in poi.



 
 GiagiMeteo [ Dom 13 Dic, 2020 18:27 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale 
 
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si però perdonatemi ma qui non stiamo parlando degli inizi di dicembre qui stiamo parlando di quasi tutto Dicembre... sperando poi che l'ultima settimana arrivi un po' di freddo....


Ma, aldilà di questo (credo ce ne siamo accorti tutti, che sia piaciuto o no,  ed è un'affermazione più che condivisibile ), è dall'inizio del filone che la stiamo vedendo dura - diciamo così- per Natale: zonalità e anomalie GPT non favorevoli.
Poi la saggezza mi ha fatto scrivere: "Forse dopo Santo Stefano? Ma attendiamo qualche giorno e qualche run". Nulla è ancora scritto in assoluto.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 13 Dic, 2020 19:27, modificato 3 volte in totale 
 Olimeteo [ Dom 13 Dic, 2020 19:22 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 4 di 53
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 51, 52, 53  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno