| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#46  pinopileri Mar 02 Apr, 2024 17:02 
				Ma sinceramente, quanto è che non si vede una roba del genere al contrario, con un sottomedia così pronunciato e prolungato? Non dico quanti mesi. Quanti anni?    
 
Credo da Gennaio 2017
 
Maggio 2019
							     
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 3101Registrato: 26 Ott 2020
 Età: 17
Messaggi: 2014
			2269 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Bresser 5in1
 Località: Terni (TR) - 160 mt
 
				
			 
 
 
 
	
		
			
			
			#48  Boba Fett Mar 02 Apr, 2024 18:11 
				Ma sinceramente, quanto è che non si vede una roba del genere al contrario, con un sottomedia così pronunciato e prolungato? Non dico quanti mesi. Quanti anni?    
 
Credo da Gennaio 2017
 
Maggio 2019
 
marzo 2022
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 389Registrato: 25 Mar 2008
 Età: 38
Messaggi: 5672
			1962 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Perugia
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#49  zeppelin Mar 02 Apr, 2024 19:21 
				Ma sinceramente, quanto è che non si vede una roba del genere al contrario, con un sottomedia così pronunciato e prolungato? Non dico quanti mesi. Quanti anni?    
 
Credo da Gennaio 2017
 
Maggio 2019
 
marzo 2022
 
Per aver fatto un sottomedia del genere dovrebbe essere arrivata la -10 a marzo 2022 seguita o preceduta da un lungo sottomedia più lieve... non mi pare sinceramente. Gennaio 2017 sì, febbraio 2018 se ci metti il periodo precedente al gelo di fine mese anche, pure maggio 2019 se si considera la persistenza. Dopo secondo me mai più successo.
							   
				
												____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento 
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico. 
- I Led Zeppelin son musica, la trap no      
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8646
			1965 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#50  Fili Mar 02 Apr, 2024 19:22 
				Ma sinceramente, quanto è che non si vede una roba del genere al contrario, con un sottomedia così pronunciato e prolungato? Non dico quanti mesi. Quanti anni?    
 
Credo da Gennaio 2017
 
Maggio 2019
 
marzo 2022
 
Prendendo in considerazione gli ultimi 7 anni, gennaio 2017 - febbraio 2018 - ottobre 2020 - giugno 2020, oltre al già citato maggio 2019. Tutti con anomalie negative inferiori ai 2 gradi. 
 
Marzo 2022 qui a Foligno si fermò ad "appena" 1,6° sottomedia.
							     
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#51  Fili Mar 02 Apr, 2024 20:08 
				GFS12 terribile, con la depressione atlantica che invece di spazzare la calura africana ad inizio settimana, andrebbe a sprofondare in Algeria richiamando ulteriore aria calda verso l'Italia.
 La prima metà di Aprile rischia di passare alla storia...
 
     
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#52  and1966 Mar 02 Apr, 2024 22:45 
				Ed ecco che l' ufficiale GFS (che btw già 10 gg fa mostrava nella coda l' impennata ormai certa ) comincia ad andare in avanscoperta, mostrando una stabilizzazione anche in termini di secchezza degna del miglior periodo da solleone (15/7 ÷ 15/8).
 
Attenzione, perché vedendo anche la scarsa forza dei brandelli di VP  derivanti dal FW, questa stabilizzazione potrebbe durare a lungo, portandoci all' inizio dell' estate meteo già belli rosolati a puntino, con davanti ancora i "migliori" 3 (o 4 ...) mesi da assaporare.
 
Buone chances di vedere strapazzato anche l' innominabile, a questo punto.
							  
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI       
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#53  Fili Mar 02 Apr, 2024 23:24 
				
 Buone chances di vedere strapazzato anche l' innominabile, a questo punto.
 
In un mare di brutte notizie, la solita gradita ventata di ottimismo futuro        
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#54  giantod Mer 03 Apr, 2024 00:05 
				Ed ecco che l' ufficiale GFS (che btw già 10 gg fa mostrava nella coda l' impennata ormai certa ) comincia ad andare in avanscoperta, mostrando una stabilizzazione anche in termini di secchezza degna del miglior periodo da solleone (15/7 ÷ 15/8).
 
Attenzione, perché vedendo anche la scarsa forza dei brandelli di VP  derivanti dal FW, questa stabilizzazione potrebbe durare a lungo, portandoci all' inizio dell' estate meteo già belli rosolati a puntino, con davanti ancora i "migliori" 3 (o 4 ...) mesi da assaporare.
 
Buone chances di vedere strapazzato anche l' innominabile, a questo punto.
 
Non solo GFS…spaghi PG ECMWF
				 
|
 
	| Descrizione: |  |  
	| Dimensione: | 59.13 KB |  
	| Visualizzato: | File visto o scaricato 4 volta(e) |  
	| 
  
 
 |    
				
												____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela 
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili"  A. Baroni
 
...metti a folle...          Ultima modifica di giantod il Mer 03 Apr, 2024 00:06, modificato 2 volte in totale  
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 157Registrato: 15 Mar 2006
 Età: 48
Messaggi: 6447
			1602 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Bresser 5in1
 Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#55  Boba Fett Mer 03 Apr, 2024 00:26 
				ribaltone a 192h del 18z      
				
 
 
   Ultima modifica di Boba Fett il Mer 03 Apr, 2024 00:27, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 389Registrato: 25 Mar 2008
 Età: 38
Messaggi: 5672
			1962 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Perugia
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#56  Fili Mer 03 Apr, 2024 00:41 
				C'è quantomeno da sperare che abbiano ragione le ens dei vari GM . Le corse ufficiali dei 12z erano terribili, tutte.
 
Incrociamo le dita..
							    
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#57  and1966 Mer 03 Apr, 2024 06:00 
				
 Buone chances di vedere strapazzato anche l' innominabile, a questo punto.
 
In un mare di brutte notizie, la solita gradita ventata di ottimismo futuro  
 Svesto i panni del mod. semplicemente per dirti che ormai risulti un tantino stucchevole.
 Mi sono sempre astenuto dall' intervenire quando eri uno dei convinti assertori della "normalità " e facevi bagarre con mezzo forum per sostenere le tue tesi. Men che meno mi divertivo a punzecchiarti.
 
 Vivi, e lascia vivere. Come va di moda dire adesso, se non ti piacciono i miei post, saltali a pie' pari.
 
 Ps: poi un giorno ci spiegherai, quando hai voglia, questa tua folgorazione sulla via della Damasco meteo, rispetto a quando, come un novello Saulo (od anche un novello Tyco Brahe, per trovare un corrispondente astronomico anti - galileiano, poi convertitosi all' eliocentrismo), ci calmieravi con la tua convinta posizione sulla "normalità " del trend meteo di questi ultimi anni.
   
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI       
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#58  zerogradi Mer 03 Apr, 2024 07:10 
				Il punto è che trovo abbastanza inutile fare previsioni a 10 giorni, figuriamoci voli pindarici pessimisti a 4 mesi....gli stessi che magari si faceva l'estate scorsa al nord gridando alla morte per siccità, ed oggi ci troviamo con tutti i grandi laghi sopra lo zero idrometrico.A livello termico ormai il sopramedia è certezza, si sa. A livello pluvio per fortuna non è affatto detto. Animo!
 
   
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#59  Poranese457 Mer 03 Apr, 2024 07:25 
				GFS 00z di stamani è impressionante: ci sono 384h di sopramedia con bestie di +8/+12°C a spasso sia per il Mediterraneo che per l'Europa in generale
 E' un salto in avanti di un mese e mezzo netto per tutto il Continente
 
   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45013
			7381 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#60  Fili Mer 03 Apr, 2024 08:10 
				Gfs vede oggi uno sblocco abbastanza rapido. Sembra però ahimè piuttosto isolato dalle sue ENS. 
Attendiamo ecmwf per avere un quadro leggermente più indicativo.. Certo che siamo qui a parlare di break estivi già ad inizio aprile.
 
Vero è che ne parliamo da 8 mesi       
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |