Riprendendo il filo sul discorso degli affondi freddi previsti ad iniziare dai primi dell'ultima decade...
Assodato che l'Anticiclone delle Azzorre se ne rimarrà bello coricato sulle sue zone di origine, senza alcuna voglia di emigrare verso nord come fosse in piena estate (ed in effetti è da piena estate l'instaurazione del corridoio bassopressorio sull'Europa settentrionale aleggiato da westerlies da tregenda), non sarà però così malvagio fino in fondo il nostro caro azzorriano...
Difatti, i suoi geopotenziali stabili, non incideranno al di la dell'estrema periferia Iberica più occidentale, permettendo già al primo afflusso nord-Atlantico, di penetrare dapprima su Francia e Spagna orientale, di conseguenza sul territorio Italico.
Geopotenziali tipici di aree a latitudine sub-polare, si porteranno fin sulle nostre zone arrecando un aumento consistente dell'instabilità atmosferica su tutto lo stivale, nord e centro-meridionali tirreniche in primis.
Tuttavia tali valori geopotenziali alla quota di 500 hPa non saranno accompagnati da valori termici clamorosamente bassi sia alla medesima quota, tantomeno alla quota di riferimento di 850 hPa, a causa soprattutto delle origini artico-marittime del nocciolo che si farà avanti.
Origini per altro questa volta più marittime che mai, data la loro cavalcata infinita su Oceano essendo native del comparto groenlando-canadese.
Diciamo quindi che saremo interessati da una massa d'aria marittimo-artica, concedetemi per questa volta l'anagramma delle posizioni dei termini classificativi.
Assicurato quindi un periodo instabile, con momenti fortemente perturbati allorquando la saccatura nord-Atlantica troverà terreno fertile per approfondirsi in piena sede Italiana.
Grossomodo saremo quindi interessati da ALMENO 5-7 giorni di meteo fresco-instabile, sul lungo si notano già tentativi di antizonalità modellistici, ma che lasciano il tempo che trovano.
Sarà materia del febbraio 2009 comunque, questo gennaio sembra voler terminare con 10 giorni di stampo prettamente Atlantico..e devo dire che non ne sono molto preoccupato o dispiaciuto...poteva andare molto molto peggio!
-Vedi
HP afro-mediterraneo
-Vedi campana alto-pressoria mittel-europea
-Vedi flusso sud-orientale per falla pressoria su Mediterraneo occidentale
-Vedi Atlantico caldo mangianeve
e chi più ne ha più ne metta basta me sò stufato