Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Re: Inverno mediocre.....

#46  Francesco Gio 29 Gen, 2009 11:10

Se da qui alla fine dell'inverno mi arriveranno un 20 cm tutti insieme allora catalogherò questo inverno come "normale", altrimenti no. Questo per quanto riguarda il mio orticello che tranne il 2005 non gode da diversi anni...
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16103
3575 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Inverno Mediocre.....

#47  Fili Gio 29 Gen, 2009 11:11

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non credo sia proprio il caso di chiamare in causa il 2007, anno orribilmente sterile e piatto,
non vedo come possiate chiamarlo in causa come migliore di quello in corso, mi viene da pensare che eravate su
un altro pianeta. Ripeto, secca MAI VISTA delle sorgenti e boschi in piena sofferenza con abeti e querce morte
per la mancanza d'acqua!!!!


Forse non mi sono spiegato... io parlo a livello emozionale, non agricolo/naturalistico. Odio quell'inverno, al 95%. Ma un 5% di divertimento l'ho avuto. In questo, finora, no.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Mediocre.....

#48  icchese Gio 29 Gen, 2009 11:52

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si ma almeno a Gubbio una nevicata decente durante tutti gli inverni precedenti l'ho sempre avuta!!!!  


Quoto a tutto spiano. Quest'inverno non ho ancora calpestato neve qui in città. Non mi ricordo sia mai successo.   
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 62
Messaggi: 2591
105 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Mediocre.....

#49  Fili Gio 29 Gen, 2009 12:31

Serve il miracolo nella seconda decade di febbraio, altrimenti l'appellativo mediocre risulterebbe un bellissimo complimento per questo inverno!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno mediocre.....

#50  Poranese457 Gio 29 Gen, 2009 12:55

Se mi metto a fare il rivenditore dispositivi per l'autoflagellazione divento ricco solo con questo topic        
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45028
7396 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Mediocre.....

#51  stefc Gio 29 Gen, 2009 13:05

....a voglia discutere sulla valutazione da dare a questo inverno, purtroppo non è scritto da nessuna parte cosa deve accadere di preciso da dicembre a marzo per poter definire un "normale inverno italiano".......come del resto accade per le altre stagioni.........
Che mi ricordi io, ogni inverno è stato diverso dai precedenti così come lo sono state le altre stagioni rispetto alle precedenti........
Nello specifico, a volte è più freddo, a volte è più mite, a volte è piovoso, a volte siccitoso......da tutta questa varietà di opzioni si traccia una media che però è solo indicativa.
Tutto il resto sono pareri del tutto personali, più o meno condivisibili, ma pur sempre pareri personali......
E come se, parlando per esempio di dolci, si discutesse su quale sia il dolce ideale.....per qualcuno potrebbe essere un profiterol, per qualcun altro il meringato, per qualcun altro una semplice crostata alla crema e cioccolato, ma in ogni caso sempre di dolci si tratta.
Infine, nel dare le valutazioni non si dovrebbe mai ricordare solo quello che ci fa comodo o che è rimasto più impresso nella memoria: per esempio, sento dire molto spesso che il 1996-1997 è stato un grande inverno ma, a parte quell'ultima settimana di dicembre, è stato tutt'altro che un grande inverno.......solo che uno si ricorda di quel mezzo metro di neve e di -15°C durante le feste natalizie ed allora basta ed avanza......
Oppure lo stesso 1984-1985, superlativo fino al 13 gennaio, ma niente di eccezionale dopo.....Per esempio, quanto a freddo, precipitazioni ed episodi nevosi di spessore, io considero gli inverni 1990-1991 o 1998-1999 ai primi posti in assoluto e prima del mitico 1985..........

Insomma quando si parla di stagioni (e non solo), non esiste una netta linea di demarcazione che separa la normalità dall' anomalia, ma solo una linea tortuosa irregolare e molto interpretabile..........

   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 60
Messaggi: 2659
261 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno mediocre.....

#52  andrea75 Gio 29 Gen, 2009 13:07

Direi che stefc ha colto nel segno.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45371
3884 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Mediocre.....

#53  megazio Gio 29 Gen, 2009 13:09

dal punto di vista didattico sicuramente tra i migliori ma per quanto riguarda la neve per noi è da dimenticare ( fino a ora ) ed abbiamo sempre meno tempo per qualcosa di serio
 



 
avatar
italia.png megazio Sesso: Uomo
francesco
Principiante
Principiante
 
Utente #: 490
Registrato: 30 Dic 2008

Età: 64
Messaggi: 268
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Mediocre.....

#54  Fili Gio 29 Gen, 2009 13:20

Può aver colto nel segno, ma la mancanza di neve sull'Appennino Umbro Marchigiano alle quote medie non ha niente di opinabile o soggettivo. C'è e basta.

Poi è normale che, in Italia, il dire se un inverno o meno sia stato tale si basi su episodi! Mica siamo in Finlandia dove fa 3 mesi di gelo e neve. Il problema di quest'anno è che gli episodi sono mancati finora clamorosamente, e tutto si sta trascinando in una mite e uggiosa noia. E la prima decade di febbraio non sembra indicare una svolta, anzi.

Rimango ottimista sulla seconda decade, pur cosciente che la stagione avanza, e più si rimanda più le speranze si assottigliano.

 
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Mediocre.....

#55  Fili Gio 29 Gen, 2009 13:49

Poi forse non tenete conto di un piccolo particolare...IL SUD ITALIA? Li nemmeno la neve a quote alte hanno avuto, impianti mai aperti. Solo nubifragi. Insomma, l'inverno italiano non è questo.

 
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno mediocre.....

#56  snow96 Gio 29 Gen, 2009 14:11

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....a voglia discutere sulla valutazione da dare a questo inverno, purtroppo non è scritto da nessuna parte cosa deve accadere di preciso da dicembre a marzo per poter definire un "normale inverno italiano".......come del resto accade per le altre stagioni.........
Che mi ricordi io, ogni inverno è stato diverso dai precedenti così come lo sono state le altre stagioni rispetto alle precedenti........
Nello specifico, a volte è più freddo, a volte è più mite, a volte è piovoso, a volte siccitoso......da tutta questa varietà di opzioni si traccia una media che però è solo indicativa.
Tutto il resto sono pareri del tutto personali, più o meno condivisibili, ma pur sempre pareri personali......
E come se, parlando per esempio di dolci, si discutesse su quale sia il dolce ideale.....per qualcuno potrebbe essere un profiterol, per qualcun altro il meringato, per qualcun altro una semplice crostata alla crema e cioccolato, ma in ogni caso sempre di dolci si tratta.
Infine, nel dare le valutazioni non si dovrebbe mai ricordare solo quello che ci fa comodo o che è rimasto più impresso nella memoria: per esempio, sento dire molto spesso che il 1996-1997 è stato un grande inverno ma, a parte quell'ultima settimana di dicembre, è stato tutt'altro che un grande inverno.......solo che uno si ricorda di quel mezzo metro di neve e di -15°C durante le feste natalizie ed allora basta ed avanza......
Oppure lo stesso 1984-1985, superlativo fino al 13 gennaio, ma niente di eccezionale dopo.....Per esempio, quanto a freddo, precipitazioni ed episodi nevosi di spessore, io considero gli inverni 1990-1991 o 1998-1999 ai primi posti in assoluto e prima del mitico 1985..........

Insomma quando si parla di stagioni (e non solo), non esiste una netta linea di demarcazione che separa la normalità dall' anomalia, ma solo una linea tortuosa irregolare e molto interpretabile..........

   


Quoto e aggiungo una cosa sulla neve in appennino, un falso mito che tenterò, senza successo, di sradicare.

C'è la convinzione più o meno diffusa che il normale inverno appenninico dovrebbe vedere neve sopra i 1000 m ripetutamente e con una certa consistenza, mentre sopra i 1500 dovrebbe essercene 1 metro almeno da dicembre a aprile.

Ebbene, si sbraiti quanto si vuole, ma non è vero, non lo è.

L'evidenza la vediamo tutti i giorni, è sotto i nostri occhi, ma non la si vuole vedere... dove? Negli spaghi, gli inutili spaghi.

Hanno una sola cosa utile ed è l'unica che non si guarda, la T media trentennale a 850 hPa, ovvero circa 1400 m. Qual'è alla latitudine di Perugia?

Appena 0° a dicembre/gennaio, superiore negli altri mesi.

Vuol dire che si oscilla intorno agli zero gradi, con massime in corrispondenza di HP caldi o sciroccate e minime in corrispondenza di correnti da N o HP freddi.

Se la media è 0° vuol dire che con correnti dai quadranti meridionali, a meno di minimi locali a stretto raggio, la temperatura sale SOPRA zero (sto semplificando, lo so, non mi tirate fuori questioni di lana caprina che oggi me ve magno!!!).

Con quali correnti abbiamo le maggiori prp sul versante tirrenico dell'Appennino?  Lo sapete.

Allora è normale avere 10 nevicate a 1000 m o è normale averne 3?

Ciao!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Mediocre.....

#57  stefc Gio 29 Gen, 2009 14:36

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poi forse non tenete conto di un piccolo particolare...IL SUD ITALIA? Li nemmeno la neve a quote alte hanno avuto, impianti mai aperti. Solo nubifragi. Insomma, l'inverno italiano non è questo.

 



....l'inverno italiano è anche questo........se poi non rientra nei gusti personali, non significa che non è o non possa essere normale......
Rifacendomi all'esempio dei dolci, se tu entri in una pasticceria che ha tutti i tipi di dolce meno il tuo preferito, non puoi dire che quella è una pasticceria "del piffero"..... Lo sarebbe solo se invece dei dolci, vendesse pasta, salumi e cose salate in genere.......
E per salato s'intendo un inverno fatto di giornate con max costantemente sui 20°C, sole degno delle migliori ottobrate, pioggia poca e mal distribuita, min mai sotto i 10°C, neve solo sopra i 2000 mt.......
non so se ho reso bene l'idea..............
La neve è così bella e desiderata da sempre proprio perchè a quote basse da noi è un evento relativamente raro....se fosse stata una consuetudine, forse ci farebbe lo stesso effetto che ci fa la pioggia o al massimo un nubifragio, ma non quel delirio collettivo che si scatena al solo annusarla 10-15 giorni prima che si verifichi (che poi non si verifica quasi mai.......)  

....alle quote medie non c'è neve ? Sarà solo il mio orticello, ma qui in Valtiberina è da fine Novembre che vedo i monti imbiancati fino a 700-800 mt di quota almeno in tre-quattro occasioni al mese.........in passato, anche nei decenni considerati mitici, a volte si doveva penare per vede l'appennino ed i colli imbiancati anche solo due-tre volte in tutto l'inverno ed oltre per accontentarsi di qualche fiocchetto a valle.......


   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 60
Messaggi: 2659
261 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Mediocre.....

#58  Balde93 Gio 29 Gen, 2009 15:48

Io la penso diversamente...il piattume se permettete si è avuto negli inverni 2006/07 e 2007/08 non di certo in questo che è stato molto dinamico

Purtroppo non abbiamo beneficiato noi centrali, e tanto meno il sud ( ) di questa dinamicità perchè finora è stato l'anno di Francia, Spagna e Nord-Ovest che finora si sono presi tutte le irruzioni e la neve possibile e inimmaginabile

Io non ricordo un inverno dove non ho visto nemmeno un fiocco e ci mancherebbe altro!...anche se ho sentito tanta gente che era dal 2005 che doveva vedere qualcosa...

Quest'anno io mi sono goduto una spolveratina il 26 e una bella nevicata da 7-8 cm il 28 e visto che l'ultima nevicata da over 5 cm si era avuta il 26 gennaio 2007 superfortunosamente mi ritengo abbastanza soddisfatto di questo inverno finora al quale è mancata però almeno una bella irruzione fredda anche secca ma da -5 o più a 850 hpa per diversi giorni.

Per quanto riguarda le alture io mi baso sul fido Amiata che ha avuto sempre neve dalla fine di novembre in poi con accumuli che hanno superato spesso anche i 2m e li supera tutt'ora con l'ultima nevicata...mentre nel 2007 la neve non durava più di 5 giorni.

Per questi motivi per me quest'inverno non è stato poi così male ma diciamo semplicemente un inverno "DECENTE" rispetto agli ultimi 2
 



 
avatar
italia.png Balde93 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 363
Registrato: 01 Feb 2008

Età: 32
Messaggi: 250
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Acquapendente (VT) 420 m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Mediocre.....

#59  Fili Gio 29 Gen, 2009 15:48

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Rifacendomi all'esempio dei dolci, se tu entri in una pasticceria che ha tutti i tipi di dolce meno il tuo preferito, non puoi dire che quella è una pasticceria "del piffero"..... Lo sarebbe solo se invece dei dolci, vendesse pasta, salumi e cose salate in genere.......
E per salato s'intendo un inverno fatto di giornate con max costantemente sui 20°C, sole degno delle migliori ottobrate, pioggia poca e mal distribuita, min mai sotto i 10°C, neve solo sopra i 2000 mt.......
non so se ho reso bene l'idea..............


Onestamente non capisco...è ovvio che in gennaio non potranno mai esserci 25° di massima e 15 di minima!!   Va tutto relativizzato!!

Per me un inverno apatico e noioso è un inverno senza neve a bassa quota, senza gelate, senza nebbia, senza bufere in montagna. Senza niente. Inverno apatico e noioso è un inverno con la pioggia fino a 1500 metri, i 12° di massima e 5° di minima. Le giornate grigie tutte uguali. Una gelata a -1° ogni morte de papa. I monti brulli fino a quote medio alte. L'aria costantemente "dolce". Andare in giro col cappotto slacciato, senza sciarpa ne guanti.

Ho fatto il ritratto dall'Epifania ad oggi.

Ovvio che sarebbe peggio un gennaio con 20° di massima... ma che c'entra!?    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Mediocre.....

#60  stefc Gio 29 Gen, 2009 16:51

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Onestamente non capisco...è ovvio che in gennaio non potranno mai esserci 25° di massima e 15 di minima!!   Va tutto relativizzato!!

Per me un inverno apatico e noioso è un inverno senza neve a bassa quota, senza gelate, senza nebbia, senza bufere in montagna. Senza niente. Inverno apatico e noioso è un inverno con la pioggia fino a 1500 metri, i 12° di massima e 5° di minima. Le giornate grigie tutte uguali. Una gelata a -1° ogni morte de papa. I monti brulli fino a quote medio alte. L'aria costantemente "dolce". Andare in giro col cappotto slacciato, senza sciarpa ne guanti.

Ho fatto il ritratto dall'Epifania ad oggi.

Ovvio che sarebbe peggio un gennaio con 20° di massima... ma che c'entra!?    



..... c'entra perchè fino a che le condizioni climatiche generali della stagione invernale rimanagono comunque ben al di sotto di quella soglia più pessimistica (.... max 20°C, siccità, neve sopra i 2000 mt ecc.) oltre la quale si potrebbe tranquillamente parlare di anomalia con la "A", il tutto è da ritenersi "normale" per la stagione, che ci piaccia o no................

Il problema di voi più giovani, o meno giovani ma nostalgici, è questa "benedetta" o "maledetta" neve e di chi vi ha messo in testa che tutti gli inverni deve fare tutte 'ste grandi nevicate sotto i 600 mt (possibilmente fino in pianura) altrimenti vuol dire che siamo di fronte a chissà quali sconvolgimenti in atto, magari all'apocalisse............

Ma del resto, questa è la mente umana: in tutti i campi prende di volta in volta un evento estremo vissuto come nuovo punto di riferimento e lo classifica come la normalità....... tutto ciò che in futuro si posizionerà sotto quel limite (anche di poco), significherà per forza che qualcosa non va e che ciò non è normale..............
 
Anche a me piacerebbe rivedere ogni tanto una bella bufata, ma se poi non arriva pazienza..........e se arrivasse mi basta saperlo un giorno-due prima per non farmi trovare impreparato.............
Non sono mai stato e mai starò di certo lì come un matto a spillare le carte ogni sei ore per capire se succederà o meno con dieci giorni di anticipo.............così prende l'esaurimento........   
queste cose lasciatele fare ai veri esperti e competenti, che sanno leggere ed interpretare le interpolazioni modellistiche con lo spirito e la competenza adeguati e senza facili sensazionalismi o sfoghi da depressione quasi maniacale..........

...ora basta con la filosofia e torno al lavoro usato.......

   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 60
Messaggi: 2659
261 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML