Pagina 5 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 

Messaggio Re: Inverno Mediocre.....

#61  Dic96 Gio 29 Gen, 2009 17:39

Ciao a tutti, volevo solo rimarcare una cosa. Mi sta bene che ci può stare tutto, cioè che l’inverno Italiano è anche questo ecc… ecc… ma è mia intenzione farvi notare che in ogni caso, non si può parlare, finora, di inverno soddisfacente, dai! Io non so che concezione o che gusti hanno molti di voi, ma possibile che ora ci si debba accontentare di questi pseudo-inverni? E’ peccato dire che quello che sta trascorrendo, è tutt’altro che entusiasmato? Se è peccato, ok… altrimenti, permettetemi di dire che c’è di mooolto meglio! Perché difendere l’indifendibile?
L’emblema di quello che dico sapete qual’è? E’ il fatto che i monti (appenninici e non) sui 1.000 metri, in Umbria come in Lazio, hanno visto la neve pochissime volte. Vi sembra normalissimo questo fatto? In un inverno degno di tal nome, a mio parere, i 1.000 metri dell’Italia centrale devono vedere accumuli in una decina di occasioni o quasi (specie in zona appennino). Invece mi pare di notare che la quota neve media al centro Italia, quest’anno, si è aggirata oltre i 1.300 (a tenersi bassini). Mi ricordo molti molti giorni di pioggia con temperature troppo alte… come dice qualcuno da tardo-autunno. Troppe volte la neve non è scesa sotto ai 1.500 metri. E sapete che vi dico? Se devo accontentarmi di inverni che mi danno 2-3 scarse nevicate a 1.000 metri, beh sinceramente nemmeno mi vale la pena appassionarmi alla neve… perché per andarla a prendere devo necessariamente fare chilometri e addentrarmi nelle cime appenniniche!
Forse in molti si scordano di quando la neve copriva molto più spesso tutta l’Umbria, non solo l’appennino a quote alte. A proposito: tra il 1996 e il 2000 (più o meno, non ricordo di preciso) vi ricordate quante volte si gioiva? Io ricordo nevicate con forte vento (non entro nel merito tecnico perché non ne sono in grado). Ricordo soltanto venti gelidi furiosi e neve fitta… spesso di sera, di notte…  ricordo i lampioni ad illuminare neve orizzontale… venivano investite zone non prettamente appenniniche… ma anche  più a ovest! Il bello è che avveniva con frequenza (almeno una volta l’anno) anche quasi fino al piano! Come mai non succede più? (Ringrazio chiunque intervenga a delucidare). Oramai in Umbria quando spirano venti freddi è sempre e solo sereno… quando invece abbiamo precipitazioni, siamo a 10 gradi! Pensate che “schifezza”, dai! Mi chiedo quali configurazioni si avevano in quegli anni (grazie per eventuali spiegazioni). Certo è che oggi dobbiamo accontentarci di vedere bianche le cime lontanissime dalle città… dentro all’appennino! Nemmeno possiamo chiedere la neve frequente sui 1.000… pensa un po’! Ripeto, se questi sono inverni normali e non disprezzabili… getto le armi e preferisco l’estate… almeno non ti fa arrabbiare e ti regala giornate di sole e di mare! Permettetemi la battuta! Ma vedere una città come Perugia (esempio) che dall’alto dei suoi 500 metri, in inverno è grasso che cola, ultimamente, se riesce a beccarsi una spolverata di neve sui tetti… non lo posso accettare! Ricordo che paesi Umbri sui 300-400 metri (situati ad ovest dei Martani … per farvi capire il concetto) in passato, avevano la certezza matematica di prendersi almeno (e sottolineo almeno) una bella nevicata (non spolverata) in tutti gli inverni… anzi, il più delle volte le nevicate di 5 cm erano 3 o 4 (faccio esempi in linea di massima!) Oggi mi pare che questa certezza matematica sia bella che scomparsa! Datemi voi un “antidoto” per vedere il bicchiere mezzo pieno… io assolutamente non lo trovo! Anzi, per quanto mi riguarda, verrebbe voglia di mollare… tanto è solo un “rosicare” infinito, da diversi anni! Perdonatemi lo sfogo! I siti meteo spesso mi limito a leggerli, proprio perché impazzisco per la neve (e voglio sapere quando arriva), non ho altre competenze. Stavolta però volevo intervenire per gridare l’insoddisfazione!
Considerazioni personali, rispetto per tutte le opinioni. Un saluto a voi tutti, magari ogni tanto tornerò a leggervi e a trovarvi, ciao!
 



 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Inverno mediocre.....

#62  Poranese457 Gio 29 Gen, 2009 17:48

Ciao Dic, benvenuto!!

Una cosa prima di tutto... da dove scrivi?  

perchè è assolutamente fondamentale per capire meglio il tuo umore che comunque mi sembra quello di una persona profondamente delusa da questo inverno e che comunque non ha gioito delle nostre falde finalmente ringarzullitissime!

Ehi ogni opinione è qui ben accolta così come ogni richiesta, anche io ricordo bene quella continuità di nevicate anche se, essendo quasi coetanei, la nostra memoria meteo probabilmente si ferma intorno al 2001, prima di quell'anno abbiamo solo ricordi vaghi da collegare direttamente ad annate particolare.

Io mi rimetto molto a quello che scrivono gli "anziani" del forum per capire come andavano negli anni addietro le cose e mi pare di capire dalle loro parole che ci sono sempre stati dei periodi annuali di secca nivometrica alle quote collinari...

Sono del partito che non si preoccupa e non si affanna eccessivamente per un paio d'anni un pò sottomedia nivometrica      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45018
7386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Mediocre.....

#63  Fili Gio 29 Gen, 2009 18:04

Qualcosa mi dice che è delle mie parti!!     

Benvenuto!!      
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Mediocre.....

#64  Poranese457 Gio 29 Gen, 2009 18:15

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qualcosa mi dice che è delle mie parti!!     

Benvenuto!!      


Qualcosa mi dice anche che è un tuo clone... ma proprio non so cosa guarda      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45018
7386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno mediocre.....

#65  andrea75 Gio 29 Gen, 2009 18:43

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sono del partito che non si preoccupa e non si affanna eccessivamente per un paio d'anni un pò sottomedia nivometrica      


Anche perchè tanto ci perdi solo in inutili rosicamenti di fegato..... meglio prendere quel che arriva senza pigliarsela più di tanto. Fino a qualche anno fa mi ci incaxxavo molto di più per le occasioni sfumate. Ora capisco sempre di più che ne vale sempre meno la pena.

Benvenuto Dic96!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45362
3873 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Mediocre.....

#66  Fili Gio 29 Gen, 2009 18:49

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qualcosa mi dice che è delle mie parti!!     

Benvenuto!!      


Qualcosa mi dice anche che è un tuo clone... ma proprio non so cosa guarda      


Cioè!?  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Mediocre.....

#67  and1966 Gio 29 Gen, 2009 19:08

Buonasera

Vi faccio un semplice esempio: il MIO!  

Allora:

1) Risiedo a Chiugiana di Corciano.

2) Lavoro a Badia Nuova di Castiglion de' Pepoli (BO).

3) Ho i genitori, che vado a trovare praticamente ogni WE (e piu' a lungo per le feste "ricordative") che vivono a 10 km da Gubbio.

Giudizio dell'inverno, in base a quanto visto nelle 3 località:

1) Inverno corcianese: sufficiente. Ho rivisto la neve (una spolveratina, va beh, ma l'ho vista!). Piu' un po' di freddo e dinamicità.  

2) Inverno "Badiolo": Stupendo! 7 nevicate, finora, in tutte le salse: neve da blizzard, pioggia trasformata in neve, accumuli strepitosi per l'altitudine (fino a 70 cm sotto Natale!), permanenza al suolo quasi ininterrotta dal 24 novembre, pioggia con RR eccezionali, 15 ore di pioggia consecutive, un giorno di pioggia con 190 mm di accumulo, sciroccata con raffiche a 90 km/h e chi piu' ne ha ne metta. una delle piu' belle stagioni mai vissute nella mia vita, assolutamente paragonabile al 2005 umbro!  

3) Inverno eugubino: mediocre. Solo qualche "sguazzata" nei WE, e delusione natalizia, cioe' niente neve nonostante le premesse. Montagne dei dintorni con innevamento non eccelso.  

Certo, se fossi stato SEMPRE in ognuno dei tre posti, guarda che opinioni diverse ne sarebbero uscite (e tenete conto che parliamo di una distanza max fra i tre luoghi di 200 km, non di 10000!).  

Poi, sono d'accordo che non bisogna troppo mitizzare certi anni passati: ricordo bene dei gennai con la catena appenninica che va dal Catria/Cucco al Pennino completamente brulla!

Ciao  
 



 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13317
3595 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Mediocre.....

#68  mondosasha Gio 29 Gen, 2009 19:13

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....a voglia discutere sulla valutazione da dare a questo inverno, purtroppo non è scritto da nessuna parte cosa deve accadere di preciso da dicembre a marzo per poter definire un "normale inverno italiano".......come del resto accade per le altre stagioni.........
Che mi ricordi io, ogni inverno è stato diverso dai precedenti così come lo sono state le altre stagioni rispetto alle precedenti........
Nello specifico, a volte è più freddo, a volte è più mite, a volte è piovoso, a volte siccitoso......da tutta questa varietà di opzioni si traccia una media che però è solo indicativa.
Tutto il resto sono pareri del tutto personali, più o meno condivisibili, ma pur sempre pareri personali......
E come se, parlando per esempio di dolci, si discutesse su quale sia il dolce ideale.....per qualcuno potrebbe essere un profiterol, per qualcun altro il meringato, per qualcun altro una semplice crostata alla crema e cioccolato, ma in ogni caso sempre di dolci si tratta.
Infine, nel dare le valutazioni non si dovrebbe mai ricordare solo quello che ci fa comodo o che è rimasto più impresso nella memoria: per esempio, sento dire molto spesso che il 1996-1997 è stato un grande inverno ma, a parte quell'ultima settimana di dicembre, è stato tutt'altro che un grande inverno.......solo che uno si ricorda di quel mezzo metro di neve e di -15°C durante le feste natalizie ed allora basta ed avanza......
Oppure lo stesso 1984-1985, superlativo fino al 13 gennaio, ma niente di eccezionale dopo.....Per esempio, quanto a freddo, precipitazioni ed episodi nevosi di spessore, io considero gli inverni 1990-1991 o 1998-1999 ai primi posti in assoluto e prima del mitico 1985..........

Insomma quando si parla di stagioni (e non solo), non esiste una netta linea di demarcazione che separa la normalità dall' anomalia, ma solo una linea tortuosa irregolare e molto interpretabile..........

   


Quoto e aggiungo una cosa sulla neve in appennino, un falso mito che tenterò, senza successo, di sradicare.

C'è la convinzione più o meno diffusa che il normale inverno appenninico dovrebbe vedere neve sopra i 1000 m ripetutamente e con una certa consistenza, mentre sopra i 1500 dovrebbe essercene 1 metro almeno da dicembre a aprile.

Ebbene, si sbraiti quanto si vuole, ma non è vero, non lo è.

L'evidenza la vediamo tutti i giorni, è sotto i nostri occhi, ma non la si vuole vedere... dove? Negli spaghi, gli inutili spaghi.

Hanno una sola cosa utile ed è l'unica che non si guarda, la T media trentennale a 850 hPa, ovvero circa 1400 m. Qual'è alla latitudine di Perugia?

Appena 0° a dicembre/gennaio, superiore negli altri mesi.

Vuol dire che si oscilla intorno agli zero gradi, con massime in corrispondenza di HP caldi o sciroccate e minime in corrispondenza di correnti da N o HP freddi.

Se la media è 0° vuol dire che con correnti dai quadranti meridionali, a meno di minimi locali a stretto raggio, la temperatura sale SOPRA zero (sto semplificando, lo so, non mi tirate fuori questioni di lana caprina che oggi me ve magno!!!).

Con quali correnti abbiamo le maggiori prp sul versante tirrenico dell'Appennino?  Lo sapete.

Allora è normale avere 10 nevicate a 1000 m o è normale averne 3?

Ciao!  



Non sono d'accordo...la media degli ultimi 30 anni è infatti influenzata da temp. più alte...sono certo che se uno guarda la media 60-90 invece che 0° si avrebbe una -2°/-3°...i ricordo benissimo che a montegrillo a perugia(dove abita francesco) negli anni 80 ogni inverno faceva almeno 20 cm di neve ed io con la busta sciavo dietro il mio palazzo!!!Non facciamo apassare per normale quello che non è!!a frontigano quest'anno sciano perchè c'è uno zoccolo gelato di 10 cm che resiste e che grazie a piccole nevicate ha permesso di sciare altrimenti quest'anno avevano chiuso da un pezzo...e con la +5 in arrivo chiudono al 100%!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML