Pagina 4 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???

#46  Frasnow Sab 14 Mar, 2009 14:41

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bero che ci trovi di tanto esaltante in quella mappa?  

Mah, niente di che era solo per parlare!!    
Giuro che se si avvera...
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???

#47  Icestorm Sab 14 Mar, 2009 15:17

Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bero che ci trovi di tanto esaltante in quella mappa?  

Mah, niente di che era solo per parlare!!    
Giuro che se si avvera...


Non credo fosse ironico il messaggio di Fili caro Bero...in realtà infatti in quella carta nulla di esaltante, giusto una carta dalle buone potenzialità per almeno 4-6 giorni successivi alla data della proiezione..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???

#48  Frasnow Sab 14 Mar, 2009 15:57

Non mi sembra cosa da poco un HP da 1040 sul canada e l'altro sulla russia con corridoio freddo europeo, se si erge facciamo la festa!    
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???

#49  CESTER Sab 14 Mar, 2009 18:20

Speriamo che come oggi dopo 24 ore cambino le carte altrimenti da QUESTE PARTI NON ARRIVA NE FREDDO, NE PRECIPITAZIONI PER ALMENO UNA SETTIMANA, la prossima fanno festa i balcani e tra due settimane l'europa occidentale e noi italici?   
 



 
avatar
italia.png CESTER Sesso: Uomo
Giuseppe
Veterano
Veterano
 
Utente #: 289
Registrato: 24 Lug 2007

Età: 55
Messaggi: 1536
678 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???

#50  Frasnow Sab 14 Mar, 2009 18:26

CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Speriamo che come oggi dopo 24 ore cambino le carte altrimenti da QUESTE PARTI NON ARRIVA NE FREDDO, NE PRECIPITAZIONI PER ALMENO UNA SETTIMANA, la prossima fanno festa i balcani e tra due settimane l'europa occidentale e noi italici?   


A guardare!    
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???

#51  Fili Sab 14 Mar, 2009 19:45

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bero che ci trovi di tanto esaltante in quella mappa?  

Mah, niente di che era solo per parlare!!    
Giuro che se si avvera...


Non credo fosse ironico il messaggio di Fili caro Bero...in realtà infatti in quella carta nulla di esaltante, giusto una carta dalle buone potenzialità per almeno 4-6 giorni successivi alla data della proiezione..


Infatti non lo era    
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???

#52  Fili Sab 14 Mar, 2009 20:10

Comunque faccio presente che il topic si intitola "seconda quindicina di marzo": non siamo a fine gennaio...l'inverno con la I maiuscola è bello che finito, ed eventuali "eventi" futuri potranno essere si intensi, ma di breve durata!  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???

#53  Frasnow Sab 14 Mar, 2009 20:59

Vabbè, io resto della mia idea, in quanto i fatti parlano chiaro.
 



 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???

#54  Fili Sab 14 Mar, 2009 21:09

Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vabbè, io resto della mia idea, in quanto i fatti parlano chiaro.


Quali fatti?  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???

#55  Poranese457 Sab 14 Mar, 2009 21:13

Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vabbè, io resto della mia idea, in quanto i fatti parlano chiaro.


Ha ragione Bero, i fatti parlano chiaro!!

E questi fatti parlano di un cambiamento abbastanza netto delle carte, la nota fase fredda prevista da Venerdì sembra proprio volersi ridurre ad un nulla di fatto per l'Italia centro-settentrionale, mentre maggiormente colpita da un raffreddamento risulterà la fascia orientale del sud italia con Puglia in primis a giocare alla piccola temporalaia.

Per noi altri potrebbero arrivare solo le bricioline sottoforma di una staffilata fredda molto rapida ma pare incisiva prevista per Mercoledì i cui effetti però saranno ancora una volta maggiormente visibili sul versante adriatico del centro/sud.

Insomma, di carne al fuoco ce n'era ma stavolta sembra proprio rimanersene ad Est del Mare Adriatico  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44603
6938 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???

#56  Fili Dom 15 Mar, 2009 01:08

L'ultima proiezione di GFS induce ad un ancora cauto ottimismo. Ma è giusto parlare di ottimismo per un evento che al 20 di marzo farebbe più danni che gioie?    

Comunque, l'evoluzione è di quelle interessanti...ecco qui

 gfs_0_132_1237075563_234862
 gfs_2_132

Insomma, il solito run da "nevone" per l'Umbria. Sarà smentito come nel 95% delle passate occasioni? Più che possibile, oserei dire quasi certamente. Il freddo probabilmente ci sarà, ma difficilmente sarà accompagnato dalla neve in pianura.

Purtroppo sussiste un fortissimo rischio di gelate per il prossimo fine settimana, quando l'aria molto fredda in ingresso si espanderà alle quote prossime al suolo.

C'è davvero da augurarsi, credo, che GFS sia sottostimando notevolmente le termiche.

 
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???

#57  mondosasha Dom 15 Mar, 2009 07:56

Ma dagli spaghi di stamane, almeno per la mia zona, sembra di tornare indietro di 20 giorni....ribadisco cmq che quì non farebbe nessun danno alla natura che ancora dorme più di me!!!

graphe_ens3.php.gif
Descrizione:  
Dimensione: 48.98 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 4 volta(e)

graphe_ens3.php.gif


 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???

#58  Frasnow Dom 15 Mar, 2009 08:59

Urca che spaghi!!!    
ms_1343_ens

Che bello nel super fanta!  
rtavn3241
 



 
Ultima modifica di Frasnow il Dom 15 Mar, 2009 09:06, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???

#59  Frasnow Dom 15 Mar, 2009 09:04

        
avnpanel1

avnpanel2

avnpanel4

     
 



 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???

#60  Frasnow Dom 15 Mar, 2009 09:09

ECMWF dello stesso parere, ma che run ragazzi, da parte dei due modelli!!    
recm1441

recm1681

recm1921

recm2161

E poi gran finale
recm2401
 



 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML