La situazione si fà ingarbugliata, fino alle 120h modelli piuttosto concordi, saccatura artica molto intensa in discesa verso l'Europa, supportata da un blocco anticiclonico bello robusto, poi cominciano le difficoltà...
Le ipotesi su come l'Italia verrà coinvoltà sono le più variegate, si và da una freddata secca o "produttiva" solo
per adriatico e sud, ad un'entrata molto più centrale con coinvolgimento più generalizzato,
ad uno spanciamento dell'
HP verso l'Italia con tempo stabile (ipotesi alla quale credo poco), ad una scarsa tenuta del blocco con deviazione del flusso freddo verso ovest.