Leonà è da stamattina che i
LAM evidenziano quelle zone...guarda la carta da me postata qualche messaggio fa! Nessun voltafaccia...

Nelle carte precipitative magari è cambiato poco, invece c'è stato un leggero cambiamento in quelle degli indici temporaleschi che evidenziano in maniera diversa le località maggiormente colpite dai temporali e dalle loro genesi.
Siccome è di questo che si parlava poc'anzi con Zerogradi mi è sembrato giusto fare un'aggiornamento...
In ogni caso tali indici hanno ancora una valenza relativa vista la stagione prematura, infatti andando ad arroccare un radiosondaggio per domani pome ad Arezzo (siamo nel campo della para-meteo

) se ne evince che di temporalesco ve ne sarebbe ben poco.
Questo perchè la fase temporalesca di domani sarà decisa da un fronte freddo in avvicinamento (si noti il CAP molto alto di quota tipico proprio delle avvenzioni fredde) e non ai classici "motivi" temporaleschi estivi.