#76 andrea75 Mar 24 Mar, 2009 12:33
Grazie andrea, però gfs mi sembra che non vedeva quella lingua verso la spagna o sbaglio?
Mah... vediamo... sono piccole differenze ininfluenti a mio avviso per la dinamica generale.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45371
-
3884 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#77 Icestorm Mar 24 Mar, 2009 19:21
Dopo aver fatto i complimenti a tutto spiano per l'inquadramento modellistico del peggioramento scorso, devo fare ammenda ai modelli questa volta in quanto credo che abbiano capito molto poco la situazione se non a 3 ore dall'evento..  Discreto range previsionale..utile direi per un previsore!
La -32°C a 500 hPa pienamente appenninica è divenuta in un sol colpo -34°C...e per di più in pieno versante tirrenico, zona media toscana!
La linguetta fredda da -4°C ad 850 hPa, ora messa...ora tolta (con prospettive fino a 12 ore prima basculanti tra i +0°C ed i -4°C) con interessamento prettamente appenninico è divenuta un lago freddo sui -4/-5°C occupante gran parte di centro Italia...
Fosse sempre così..con una -2 potremmo chiudere baracca e burattini ed attendere la neve cadere fuori dall'uscio di casa il giorno prima!
Modellame: VOTO 3
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#78 Fili Mar 24 Mar, 2009 19:50
Per quanto difficile come previsione, credo che la situazione sia stata inquadrata bene da qualcuno qui dentro (me compreso via  )
Ovvero: pioggia, groupeln, grandine dai 200 ai 400 metri. Acquaneve dai 400 ai 600. Neve dai 6/700 metri in su. Niente da dire... complimenti a tutti
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#79 mondosasha Mar 24 Mar, 2009 19:56
Per quanto difficile come previsione, credo che la situazione sia stata inquadrata bene da qualcuno qui dentro (me compreso via  )
Ovvero: pioggia, groupeln, grandine dai 200 ai 400 metri. Acquaneve dai 400 ai 600. Neve dai 6/700 metri in su. Niente da dire... complimenti a tutti 
E i 10 cm previsti da me...vediamo domani mattina...2 ce l'ho già!!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#80 Icestorm Mar 24 Mar, 2009 20:21
Per quanto difficile come previsione, credo che la situazione sia stata inquadrata bene da qualcuno qui dentro (me compreso via  )
Ovvero: pioggia, groupeln, grandine dai 200 ai 400 metri. Acquaneve dai 400 ai 600. Neve dai 6/700 metri in su. Niente da dire... complimenti a tutti 
certo fili, ok la previsione anche se questa discrepanza nella previsione è valsa almeno per quanto mi riguarda lo stimare la quota neve circa 150 m più in alto di quanto realmente accaduto poi, e l'aver quasi escluso sconfinamenti sotto i 500 m in sede che non fosse prettamente appenninica.. Comunque bazzecole tutto ben previsto diciamo, anche le aree troppo ad ovest per accumuli cospicui, limite occidentale la mia zona..  scusate se si vedrà male il messaggio ma scrivo col cell
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#81 Fili Mar 24 Mar, 2009 20:24
Per quanto difficile come previsione, credo che la situazione sia stata inquadrata bene da qualcuno qui dentro (me compreso via  )
Ovvero: pioggia, groupeln, grandine dai 200 ai 400 metri. Acquaneve dai 400 ai 600. Neve dai 6/700 metri in su. Niente da dire... complimenti a tutti 
e l'aver quasi escluso sconfinamenti sotto i 500 m in sede che non fosse prettamente appenninica..
Difatti non ce ne sono stati...quantomeno non di neve pura
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#82 Poranese457 Mar 24 Mar, 2009 21:48
Tra l'altro GFS 12Z rimescolano un pò le carte cambiando un pò gli indici temporaleschi previsti e mettendo in atto una configurazione più adatta alle zone citate oggi da Zerogradi.
Si evince comunque come l'Aretino sarà la fucina dei temporali e dei rovesci maggiori, il loro movimento poi è ancora difficile da stabilire ma di acqua ce ne sarà un pò per tutti.
Un pò più riparata rimarrà proprio la zona dell'Orvietano ove, a meno di miracolosi temporali viterbesi, rischiamo di esser solo presi di striscio dai fronti temporaleschi più organizzati.

Io stamani ho scritto ciò, non mi pare di essermi allontanato tanto dalla realtà!
Ho beccato pure il "miracoloso temporale viterbese"
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45028
-
7396 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#83 Frasnow Mar 24 Mar, 2009 21:57
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17410
-
4786 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#84 burjan Mar 24 Mar, 2009 22:14
Dò vai che sò-mmulli!!!!!!
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#85 Frasnow Mer 25 Mar, 2009 06:29
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17410
-
4786 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#86 andrea75 Mer 25 Mar, 2009 08:38
Difatti non ce ne sono stati...quantomeno non di neve pura 
Il problema sono state le precipitazioni, che a Perugia ad esempio sono cessate proprio mentre si stava avendo la trasformazione pioggia-neve.
Dove sono durate un po' di più la neve è scesa anche più in basso dei 500 metri (vedi ad es. Monte Tezio, stamattina imbiancato fino alla base).
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45371
-
3884 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#87 stinfne Mer 25 Mar, 2009 08:58
Difatti non ce ne sono stati...quantomeno non di neve pura 
Il problema sono state le precipitazioni, che a Perugia ad esempio sono cessate proprio mentre si stava avendo la trasformazione pioggia-neve.
Dove sono durate un po' di più la neve è scesa anche più in basso dei 500 metri (vedi ad es. Monte Tezio, stamattina imbiancato fino alla base).
Confermo! Le collne a nord di Palazzo (per capirci, tra Assisi e Mora, per chi conosce la zona) sono imbiancate dai 350 metri in su; non a caso quando a PG era già tutto finito, a casa mia ancora pioveva con poco più di 3 gradi.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#88 andrea75 Mer 25 Mar, 2009 09:06
Il problema sono state le precipitazioni, che a Perugia ad esempio sono cessate proprio mentre si stava avendo la trasformazione pioggia-neve.
Dove sono durate un po' di più la neve è scesa anche più in basso dei 500 metri (vedi ad es. Monte Tezio, stamattina imbiancato fino alla base).
Confermo! Le collne a nord di Palazzo (per capirci, tra Assisi e Mora, per chi conosce la zona) sono imbiancate dai 350 metri in su; non a caso quando a PG era già tutto finito, a casa mia ancora pioveva con poco più di 3 gradi.
Infatti le ho viste anche io. Giusto per precisare che gli sconfinamenti in basso, al di sotto dei 400-500 metri si sono avuti eccome, ma solo dove le precipitazioni hanno insistito un po' più a lungo.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45371
-
3884 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#89 mondosasha Mer 25 Mar, 2009 09:08
Alla fine non ho avuto 10 cm ma ci sono andato molto vicino nonostante la tanta pioggia caduta e la durata breve della nevicata...
Ecco stamani come si presentava Visso
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
318.24 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 11 volta(e) |

|
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#90 stinfne Mer 25 Mar, 2009 09:11
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|