#46 Fili Ven 31 Lug, 2009 08:43
Apprezzo molto il coraggio e l'entusiasmo di molti, ma ahimé, non vedo molto all'orizzonte... almeno da quanto si evince dagli spaghi:
Possibile lieve aumento dell'instabilità tra lunedi e martedì (lieve), poi di nuovo tutti sotto HP sino a data da destinarsi...quest'anno va cosi, vorrà dire che quando sarà rottura, sarà seria!
Tra l'altro da venerdi sono in ferie, quindi non voglio....rotture!!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#47 zerogradi Ven 31 Lug, 2009 08:47
Le poche precipitazioni, se vi saranno, si avranno il lunedì pomeriggio. Effimero e breve sarà il calo termico, che favorirà perlomeno un leggero calo dell'umidità. Poi si riparte e si torna subito sui livelli di questi giorni.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#48 mondosasha Ven 31 Lug, 2009 08:53
Ahò ma stai sempre in ferie!!!!
Cmq oltre le 144 ore nessun modello ne spago che sia è affidabile, anzi per me ha un 5% di esattezza.....vedremo se intorno al 7-8 agosto si vedranno quei cambiamenti di cui sono convinto che ci saranno....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#49 stinfne Ven 31 Lug, 2009 08:55
Apprezzo molto il coraggio e l'entusiasmo di molti, ma ahimé, non vedo molto all'orizzonte... almeno da quanto si evince dagli spaghi:

Infatti nulla di trascendentale all'orizzonte, però è anche vero che quando si viene da settimane di stabilità e caldo, anche l'idea di un brevissimo e leggero break che possa fare respirare per 1-2 giorni può dar sollievo, e stamattina, per quanto poco consistente, la "scossetta" si fa più probabile.
Personalmente, visto che le temperature in seguito si dovrebbero rapidamente riportare sui valori attuali, spero che il "peggioramento" (se ci sarà), porti solo maestrale e ripulitura del'aria, senza pioggia. Di 10 mm che evaporerebbero in 5 minuti e lascerebbero un'aria ben più afosa di prima ne faccio volentieri a meno...
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#50 zerogradi Ven 31 Lug, 2009 12:58
[quote user="stinfne" post="125580"] Apprezzo molto il coraggio e l'entusiasmo di molti, ma ahimé, non vedo molto all'orizzonte... almeno da quanto si evince dagli spaghi:
Infatti nulla di trascendentale all'orizzonte, però è anche vero che quando si viene da settimane di stabilità e caldo, anche l'idea di un brevissimo e leggero break che possa fare respirare per 1-2 giorni può dar sollievo, e stamattina, per quanto poco consistente, la "scossetta" si fa più probabile.
Personalmente, visto che le temperature in seguito si dovrebbero rapidamente riportare sui valori attuali, spero che il "peggioramento" (se ci sarà), porti solo maestrale e ripulitura del'aria, senza pioggia. Di 10 mm che evaporerebbero in 5 minuti e lascerebbero un'aria ben più afosa di prima ne faccio volentieri a meno...
A prescindere dalla quantità di acqua che cadrà, se cadrà, sarà il grecale al seguito del fronte a far calare l'umidità e portare un po' di rfrigerio, seppur temporaneo.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#51 il fosso Ven 31 Lug, 2009 14:40
Dai che ci vuole sto intermezzo,
per quanto breve ed effimero qualche beneficio lo porterebbe,
gfs nell'ultimo run ha fatto qualche passetto indietro, invece reading
continua a vedere una discreta entrata, anche un pò più decisa rispetto a ieri,
speriamo si verifichi, sono in crisi di astinensa da CB  ,
le possibilità sembrano buone
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#52 mondosasha Ven 31 Lug, 2009 14:56
E comunque io dovrei chiudere luglio con una media delle massime sui 29°...che è una media abbastanza alta e credo di almeno 2° sopra...tutto ok nelle minime
L'unica soddisfazione è che dalla prossima settimana dovrei rimanere ai margini del richiamo caldo e le termiche ad 850 hpa non essere quasi mai oltre la +18...e spesso tra i 16 e +17...ventilazione settentrionale secca
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
Ultima modifica di mondosasha il Ven 31 Lug, 2009 14:57, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#53 massy Ven 31 Lug, 2009 14:57
Premettendo che anche secondo me questa estate è stata fino ad ora più che accettabile,
Tralascio il resto, e mi permetto di dissentire sulla premessa, perchè forse si sono persi i punti di riferimento.
L'estate del 2004 è stata più che accetabile e molte di quelle degli anni '80, quando generalmente le temperature massime della pianura perugina oscillavano tra i +30° e i +32°c, con qualche picco fino a +34°/+35°c, che a quei tempi erano un'eccezione, ora sono la normalità.
Nella prima parte dell'estate attuale, abbiamo avuto una parentesi "normale" tra la fine di giugno e gli inizi di luglio, soffocata da due periodi piuttosti caldi, uno dei quali ancora in corso, con punte di +36°/+37°c che danno la sensazione di abitare a Tripoli, più che a Perugia!
| Descrizione: |
Temperature massime giugno-luglio 1984 (Perugia Sant'Egidio) |
| Dimensione: |
31.54 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 22 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
31.34 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 24 volta(e) |

|
| Descrizione: |
Temperature massime giugno-luglio 2009, Perugia Sant'Egidio |
| Dimensione: |
29.31 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 16 volta(e) |

|
____________ Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti.
Gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi. (T.M.Longstreth)
www.umbriameteo.com
-
-
Principiante
-
- Utente #: 19
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 238
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Assisi (PG)
-
#54 stinfne Ven 31 Lug, 2009 15:07
A prescindere dalla quantità di acqua che cadrà, se cadrà, sarà il grecale al seguito del fronte a far calare l'umidità e portare un po' di rfrigerio, seppur temporaneo. 
Effettivamente hai ragione, ma la mia considerazione era data dal fatto che un terreno bollente ma secco come quello attuale permette all'aria di rimanere sostanzialmente asciutta e di raffreddarsi piuttosto bene nelle ore notturne. Un terreno bagnato dalla pioggia, anche se dopo un ipotetico temporale ci fosse un giorno di vento secco, rimarrebbe comunque in parte umido, umidità che evaporerebbe nei giorni successivi con soleggiamento abbondante ed aria ferma. Forse è solo un film che mi sono fatto nella testa, perdonami de ho detto una ca--ata  .
Ciao.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#55 il fosso Ven 31 Lug, 2009 15:10
Premettendo che anche secondo me questa estate è stata fino ad ora più che accettabile,
Tralascio il resto, e mi permetto di dissentire sulla premessa, perchè forse si sono persi i punti di riferimento.
L'estate del 2004 è stata più che accetabile e molte di quelle degli anni '80, quando generalmente le temperature massime della pianura perugina oscillavano tra i +30° e i +32°c, con qualche picco fino a +34°/+35°c, che a quei tempi erano un'eccezione, ora sono la normalità.
Nella prima parte dell'estate attuale, abbiamo avuto una parentesi "normale" tra la fine di giugno e gli inizi di luglio, soffocata da due periodi piuttosti caldi, uno dei quali ancora in corso, con punte di +36°/+37°c che danno la sensazione di abitare a Tripoli, più che a Perugia!
La mia osservazione è dettata dalle sensazioni personali, e ti assicuro che il mio
limite di sopportazione rispetto al caldo è davvero basso.
Giugno e la prima parte di Luglio hanno visto molte piogge e diversi giorni freschi
come raramente mi è capitato di osservare negli ultimi anni.
Poi è chiaro che se Agosto continuerà sulla falsa riga delle ultime 2 settimane,
il mio giudizio muterà in negativo
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#56 marvel Ven 31 Lug, 2009 15:14
Bhè, finora, a parte casi sporadici, almeno le minime sono state più che accettabili.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#57 marvel Ven 31 Lug, 2009 15:20
Già ieri dicevo di credere poco al peggioramento dell'11...e infatti ecco che le precipitazioni sono già scomparse.
Mi dispiace dirlo, ma secondo me anche il calo termico sarà piuttosto contenuto.
PS(il grecale può far bene a noi, ma per i boschi, soprattutto senza precipitazioni, è una pugnalata. Se poi qualche disgraziato si mette anche ad armeggiare in giro con gli accendini... ecco che rischiamo grosso!)
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#58 zerogradi Ven 31 Lug, 2009 15:49
Già ieri dicevo di credere poco al peggioramento dell'11...e infatti ecco che le precipitazioni sono già scomparse.
Mi dispiace dirlo, ma secondo me anche il calo termico sarà piuttosto contenuto.
PS(il grecale può far bene a noi, ma per i boschi, soprattutto senza precipitazioni, è una pugnalata. Se poi qualche disgraziato si mette anche ad armeggiare in giro con gli accendini... ecco che rischiamo grosso!) 
I boschi, incendi a prte, staranno bene anche se non piovesse da qui a settembre. Dieci giorni fa si andava anacora a funghi da queste parti. L'acqua di maggio-giugno e della prima parte di luglio è penetrata a fondo nel terreno, specie in Appennino.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#59 icchese Ven 31 Lug, 2009 15:57
Già ieri dicevo di credere poco al peggioramento dell'11...e infatti ecco che le precipitazioni sono già scomparse.
Mi dispiace dirlo, ma secondo me anche il calo termico sarà piuttosto contenuto.
PS(il grecale può far bene a noi, ma per i boschi, soprattutto senza precipitazioni, è una pugnalata. Se poi qualche disgraziato si mette anche ad armeggiare in giro con gli accendini... ecco che rischiamo grosso!) 
I boschi, incendi a prte, staranno bene anche se non piovesse da qui a settembre. Dieci giorni fa si andava anacora a funghi da queste parti. L'acqua di maggio-giugno e della prima parte di luglio è penetrata a fondo nel terreno, specie in Appennino.
Confermo. C'è ancora acqua in molti fossi anche piccoli e in diverse sorgenti che in questo periodo solitamente sono secche.
____________ "Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
-
-
Contributor
-
- Utente #: 201
- Registrato: 03 Nov 2006
- Età: 62
- Messaggi: 2590
-
104 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: GUBBIO 490 m
-
#60 marvel Ven 31 Lug, 2009 16:01
Già ieri dicevo di credere poco al peggioramento dell'11...e infatti ecco che le precipitazioni sono già scomparse.
Mi dispiace dirlo, ma secondo me anche il calo termico sarà piuttosto contenuto.
PS(il grecale può far bene a noi, ma per i boschi, soprattutto senza precipitazioni, è una pugnalata. Se poi qualche disgraziato si mette anche ad armeggiare in giro con gli accendini... ecco che rischiamo grosso!) 
I boschi, incendi a prte, staranno bene anche se non piovesse da qui a settembre. Dieci giorni fa si andava anacora a funghi da queste parti. L'acqua di maggio-giugno e della prima parte di luglio è penetrata a fondo nel terreno, specie in Appennino.
Mi sono spiegato male, intendevo sottolineare proprio il rischio incendi... per il resto agosto può anche trascorrere senza una goccia, la vegetazione è bella e rigogliosa... come dicevo anche QUI
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|