Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2012 - Osservazioni Meteo

#46  Hector Rivera Sab 18 Ago, 2012 17:45

situazione che al momento pare migliorata.. ma con questo vento non si può mai dire purtroppo!!!
 




____________
WWW.REALMETEO.ALTERVISTA.ORG

L'INFORMAZIONE E LA MEMORIA RENDONO GLI UOMINI LIBERI!
 
avatar
italia.png Hector Rivera Sesso: Uomo
Fabio
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1035
Registrato: 11 Giu 2011

Età: 53
Messaggi: 230
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Terni (quartiere Cesure) - Italia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 18 Agosto 2012 - Osservazioni Meteo

#47  zerogradi Sab 18 Ago, 2012 17:53

Grazie hector, il vento si attenuerà in serata per fortuna. Qui dopo una massima di 35 gradi siamo ora scesi a 33. UR bassa per fortuna.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2012 - Osservazioni Meteo

#48  and1966 Sab 18 Ago, 2012 17:55

Guardate bene l' incendio di S. Marino (PG): si vede bene che l' innesco é avvenuto sopravvento al bosco, come si nota dal percorso del pennacchio di fumo ...... poi non bisogna pensare male!
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2012 - Osservazioni Meteo

#49  andfra Sab 18 Ago, 2012 18:03

si e' esteso per centinaia di metri in direzione del vento... se non intervengono dal cielo e' dura. fiamme imponenti!
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1857
118 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2012 - Osservazioni Meteo

#50  Hector Rivera Sab 18 Ago, 2012 18:07

riprende a bruciare dietro miranda...
 




____________
WWW.REALMETEO.ALTERVISTA.ORG

L'INFORMAZIONE E LA MEMORIA RENDONO GLI UOMINI LIBERI!
 
avatar
italia.png Hector Rivera Sesso: Uomo
Fabio
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1035
Registrato: 11 Giu 2011

Età: 53
Messaggi: 230
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Terni (quartiere Cesure) - Italia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2012 - Osservazioni Meteo

#51  Hector Rivera Sab 18 Ago, 2012 18:16

dietro miranda ha ripreso forte mentre vedo ancora qualche fiamma in zona valnerina....
 




____________
WWW.REALMETEO.ALTERVISTA.ORG

L'INFORMAZIONE E LA MEMORIA RENDONO GLI UOMINI LIBERI!
 
avatar
italia.png Hector Rivera Sesso: Uomo
Fabio
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1035
Registrato: 11 Giu 2011

Età: 53
Messaggi: 230
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Terni (quartiere Cesure) - Italia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2012 - Osservazioni Meteo

#52  Fili Sab 18 Ago, 2012 18:26

Sono arrivato a grottammare dove ci sono ora 28 gradi ed un'aria stupenda.

SS75 chiusa nei pressi di civitanova marche per un incendio, anche qui.

direi di chiamare questi topic "osservazioni VVF"
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2012 - Osservazioni Meteo

#53  marvel Sab 18 Ago, 2012 18:29

Articolo raccapricciante!

No comment!  

Arriva una nuova "tempesta di caldo": si boccheggerà per una settimana

E' una vera e propria 'tempesta di caldo' quella che si abbatterà sul Mediterraneo e sull'Italia per circa una settimana a partire dal weekend, di fuoco anche per il traffico per le partenze dei vacanzieri e per i primi rientri dopo Ferragosto.

Due gli anticicloni subtropicali sahariani che faranno schizzare le temperature: prima Caligola, quindi Lucifero da domenica, il settimo e ultimo di questa estate infinita. Dopo il sabato infuocato, gli esperti di *******.** parlano di una bolla rovente che punterà fino alla Scandinavia e al Polo Nord, dove il livello dei ghiaccio sarà al minimo storico.

Ma il peggio sul fronte del caldo deve ancora arrivare: una lingua infuocata estesa 1.500 km in latitudine e 2.000 in longitudine provocherà quello che in gergo tecnico è denominato 'Hotstorm', appunto tempesta di caldo: un'incessante salita della colonnina di mercurio giorno dopo giorno, che non scenderà nemmeno la notte.

Il nord Italia boccheggerà soprattutto da domenica fino a giovedì: il Veneto toccherà i 38-39 gradi afosi, si arriverà a 41 tra Bologna e Ferrara, a 40 a Firenze e anche Milano con 37 avrà una percezione di 40. Bolzano con 37,5 gradi batterà il record degli ultimi 200 anni. Caldo anche in Liguria, con oltre 33 gradi afosi e percezione di 38 e a Torino con 34 afosi si percepiranno 38 gradi.

Caldo e siccità continueranno fino alla fine del mese al Centrosud mentre al nord, dopo qualche temporale atteso già per il 23, nel fine settimana del 25-26 giungerà una perturbazione più organizzata con tanta pioggia, nubifragi e occasionali bombe d'acqua. Una burrasca di fine agosto: piogge e aria fresca che andranno intensificandosi a fine mese quando venti dal mar del Nord raggiungeranno tutto il Mediterraneo.

Traffico sotto controllo - Il traffico si mantiene intenso sulla rete di Autostrade per l'Italia, in particolare lungo le direttrici A1 Milano-Napoli e A14 Bologna-Taranto verso nord: lo affermano le stesse Autostrade, sottolineando che si stanno comunque registrando i primi segnali di miglioramento. Sono state invece risolte le situazioni critiche di sabato mattina che avevano riguardato gli itinerari verso le riviere adriatica e del ponente ligure per le ultime partenze e i movimenti del weekend. Tempi di percorrenza ancora elevati si registrano in alcuni tratti della A1 Milano-Napoli e della A14 Bologna-Taranto. Secondo la società autostrade, "un deciso miglioramento della situazione potrà verificarsi solo dal tardo pomeriggio di sabato e fino alle prime ore della mattinata di domenica, giornata in cui il traffico sarà di nuovo intenso dal sud verso le grandi città".
 18 agosto 2012 Redazione Tiscali

http://notizie.tiscali.it/articoli/...do-weekend.html
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2012 - Osservazioni Meteo

#54  Hector Rivera Sab 18 Ago, 2012 18:49

il canader ha per ora messo sotto controllo l'incendio dietro miranda....per quanto riguarda l'incendio prima della cascata delle marmore si vedono ancora focolai sparsi...
 




____________
WWW.REALMETEO.ALTERVISTA.ORG

L'INFORMAZIONE E LA MEMORIA RENDONO GLI UOMINI LIBERI!
 
avatar
italia.png Hector Rivera Sesso: Uomo
Fabio
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1035
Registrato: 11 Giu 2011

Età: 53
Messaggi: 230
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Terni (quartiere Cesure) - Italia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2012 - Osservazioni Meteo

#55  tramontana Sab 18 Ago, 2012 19:02

veramente incredibili questi articoli..ma dai nomi e dall'aria fredda dal mare del nord,me sa che han preso spunto dal solito lido mitologico

cmq visto che siamo in tema..vi posto un editoriale..ugualmente allucinante..dove non solo si prevede che questa onda calda non interessi l'italia(forse per dire che ci interessa dovrebbero bruciare gli abiti delle persone sotto il sole per autocombustione    )..ma addirittura si danno gia'per certe non solo le tendenze per l'autunno..ma per l'inverno..con un natale in pieno gelo(e non poteva essere diversamente,visto da chi vien la predica)...probabilmente sara'come per questa estate,quando veniva dipinta come fresca,spesso instabile e stagione molto in sofferenza..ma direi che in fatto di sofferenza ci ha preso..quella della popolazione,visto le 7 ondate di caldo

Onda calda Iberia e Francia ma non diretta sull'Italia e proiezioni perturbate in arrivo
Mercoledì 15 Agosto 2012 14:16 | Ultimo aggiornamento Martedì 30 Novembre 1999 01:00

 Onda calda su Spagna e Francia, ma non diretta sull’Italia e arrivo prima rottura estiva ultima decade. proiezioni stagionali!

  

Torno a eseguire il consueto editoriale, dopo un mese di pausa, motivando impegni importanti di stesura del libro sulla tesi Madrigali denominata “Meteomundi” e la scoperta rivoluzionaria, che finalmente sarà di pubblico dominio in autunno, alla pubblicazione del documento!

Una estate 2012 che sta palesando e confermando, tutte le atipicità che sto spiegando da tempo, palesato chiaramente da indici tele connettivi con valori non consoni, che hanno confermato un processo anomalo in seno al JS.

Naturalmente ho specificato “anomalo” solo per paragonare il modello configurativo in essere, al nostro concetto di estate, poiché la natura non ha certo gli stereotipi che offuscano le nostre menti e depistano dalla vera realtà dei fatti.



Il trimestre caldo 2012 è stato etichettato come il più caldo di questi ultimi anni, e il sorriso mi diventa una “risata composta”, poiché mi sto accorgendo che pur di esaltare tutto quello che è caldo, si è addirittura sminuito, il vero record estivo delle estati mediterranee, che rimane inviolato nel fatidico trimestre dell’anno 2003!

Questa estate 2012 , scusate l’eufemismo, ma fa veramente il “solletico” al 2003, poiché in quel periodo eccezionale (memoria corta) dominarono “vere” subtropicali dinamiche imperanti per ben 4 mesi da maggio a settembre, e con temperature record ovunque “over 40°”!

Pensate che per fare un esempio, solo su Grosseto (Toscana) la temperatura fu costantemente elevata, con picchi “prolungati” da 38° a 40°, con punte anche over 40° ad agosto, salvo delle temporanee flessioni ma sempre sui 34°/35°, e con un maggio che ebbe già valori di 30° dagli inizi del mese.

Dopo aver chiarito il grottesco errore di paragone, torniamo a parlare di questo periodo estivo, che si sta avviando verso la sua prima rottura stagionale, che avverrà nella terza decade di agosto con primi segnali dopo il 20/21 del mese.

Sarà anticipata da una nuova semiondualata di questo vivace JS, che tanto tempo perturbato e freddo ha generato sulle Isole Britanniche e Europa occidentale come sul nord della Scandinavia, e genererà una risalita calda attiva in Iberia e Francia centro-meridionale, con azione più blanda e indiretta sullo "Stivale", anche se con temperature in nuovo rialzo sopramedia specie ad ovest; una serie di alti e bassi veramente costanti, ma che hanno avuto la loro origine scatenante, dalla invadenza del flusso troposferico per depressione permanente fra Ovest Irlanda e Inghilterra, e dalla atipicità della NAO come della AO, con alta Azzorriana poco presente sui paralleli.

La scoperta rivoluzionaria è in fase di ricerca e di studio, che sarà eseguita con assiduità e costanza nei prossimi anni, insieme a tutta la ricerca climatica Meteomundi (ex tesi Madrigali), e l’estate rappresenta un altro periodo di studio e analisi strategico, per osservarne gli effetti e l’attendibilità anche in questa particolare fase stagionale.

Posso affermare che le date sono leggermente posticipate rispetto a quelle comunicate precedentemente, poiché nel trimestre estivo devono essere considerati degli effetti stagionali diversi dal semestre freddo; per cui, invece del 16/18 i primi segnali di cambio saranno intorno il 20/22, con recrudescenza 24-25-26-27 e forte fenomenologia, con successivo ritorno a lento miglioramento, anche se non escludo ripercussioni “localizzate” fino al 31 del mese.

La prima decade di settembre, trascorrerà stabile e gradevole, salvo locali aumenti sopramedia unita ad attività termo convettiva a fasi alterne sui rilievi, ma da metà mese arrivo di cedimento strutturale configurativo, con fase perturbata che si preannuncia intensa e durevole fino al 20/22 del mese.

Per quelle date, si attiverà la definitiva chiusura dell’estate 2012 sia di nome che di fatto, sancendo l’inizio dei giochi perturbati a stampo autunnale, che riprenderanno con attiva intensità con altre precipitazioni ad inizio seconda decade di ottobre.

Avviso subito gli utenti, che sarà un autunno anticipato e piovoso con pause normali intercicloniche e che l’inverno 2012-13 anticiperà la sua morsa artica con un periodo “molto gelido” e nevoso già a Dicembre.

Le date le svelerò nel prossimo mese autunnale, ma posso solo anticipare che si scatenerà la fase perturbata e durevole, a connotazioni crude invernali con aria artica, prima del S.Natale. Potrei già informarvi come sarà dal punto di vista atmosferico il ponte Natalizio, ma voglio giustamente lasciare gli utenti nel gusto dell’attesa e la curiosità, per non anticipare troppo i tempi.

fonte:
http://www.meteoclima.net/it15/inde...igali&Itemid=54
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 51
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2012 - Osservazioni Meteo

#56  andrea75 Sab 18 Ago, 2012 19:16

Sera gente... ci sono anche io... dopo una giornata a Castelluccio, dove per quanto fresco fosse, c'erano cmq quasi 25°C. Per fortuna una bella ventilazione ha reso in ogni caso la giornata vivibile.
Qui invece la massima è stata di +34.4°C.

Brutta... bruttissima la visione degli incendi... quello su Perugia, del quale cmq ero informato, è stata davvero triste.   Non ho davvero niente da aggiungere... ci sarebbe solo da incazzarsi come bestie....

Temperatura: 32.2°C
Umidità: 32%
Pressione: 1017.5 hPa
Vento 0.0 Km/h da NW
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 22.1°C   Temp. Max.: 34.4°C
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2012 - Osservazioni Meteo

#57  nubes Sab 18 Ago, 2012 19:17

Io non ho parole...
facciamo una cosa, andiamo tutti a Bevagna, in cantina da me ( e che sanno beve solo loro??) ed alla fine, chi è più ubriaco scrive in home page le previsioni giornaliere fino al 26 aprile 2013
Io punterei sul mio omonimo come candidato
   
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2012 - Osservazioni Meteo

#58  MySn0w Sab 18 Ago, 2012 20:08

Buonasera ragazzi, vorrei aggiornarvi sulla situazione incendi purtroppo. Attualmente hanno chiuso la statale Valnerina all'altezza della Cascata delle Marmore, quindi per chi come me viene da Arrone e deve raggiungere Terni deve obbligatoriamente passare o per Collestatte paese o per Montefranco e chiaramente viceversa per chi da Terni vuole raggiungere la Valnerina.
Domani mattina vado al lavoro alle cinque quindi vi aggiornerò se hanno riaperto la statale.

Questo incendio dietro le colline di Casteldilago riguarda il versante del Lago di Piediluco, colline della piana di Rieti, ove stanno intervenendo i canadair, foto fatta da Colleporto

schermata_08_2456158_alle_20_12_13[/url]

Estremi odierni:
Minima:+19.6
Massima:+38.7
Attuale:31.6

Buona serata  
 




____________
Valnerina Live

Meteocentroitalia

big
 
avatar
italia.png MySn0w Sesso: Uomo
Antonio
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 1189
Registrato: 27 Feb 2012

Età: 47
Messaggi: 2399
88 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica

Località: Casteldilago (Tr), Valnerina

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2012 - Osservazioni Meteo

#59  nevone_87 Sab 18 Ago, 2012 20:16

questa è una foto che ho scattato sul nuovo raccordo per rieti intorno alle 18:30

img_0843


intanto questa sera temperatura che non accenna a scendere!!

+31.7°C!!!
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7872
1128 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2012 - Osservazioni Meteo

#60  and1966 Sab 18 Ago, 2012 20:17

Impressionante, guardate che fiamme!!!

http://www.perugiameteo.it/webcam.aspx    
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML