#46 giantod Lun 28 Gen, 2013 09:28
Buongiorno a tutti, a Terrioli di Corciano alle 9:00 erano +3.6°C con 3.4 mm caduti. Inizio della precipitazione intorno alle 5 e tutt'ora piove debolmente. Quest'anno siamo a sperare sempre sul limite di vedere una nevicata..siamo ridotti male davvero
Se ci fosse stata una discreta irruzione fredda pregressa allora oggi sarebbe stata davvero festa.
Rosichiamo..
Buona giornata a tutti
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6449
-
1604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#47 nembokid Lun 28 Gen, 2013 09:36
stamani x strada c'erano delle curve veramente insidiose.. Non so se era brina da sereno ke poi si è mescolato alla pioggia o gelicidio su alcuni punti
____________ "Soltanto una reale ricerca di conoscenza potrebbe giustificare l'innaturale rischio cui va incontro l'arrampicatore" Paolo Caruso
-
-
Esperto
-
- Utente #: 461
- Registrato: 17 Nov 2008
- Età: 55
- Messaggi: 1083
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gubbio
-
#48 AlessandroMoretti Lun 28 Gen, 2013 10:15
Ragazzi fenomeno insolito stamattina chi me lo spiega???
Allora io per lavoro tutte le mattina percorro un valico che arriva sin verso 1250mt stamattina ho notato questo
Quota tra 600/800 neve debole con asfalto innevato leggermente ghiaccio al suolo
Quota 850 950 pioggia forte con qualche fiocchetto bagnato asfalto completamente libero anzi con delle pozze d'acqua
Quota 1000/1200 vabbe altra storia neve bella farinosa e cadeva una metaviglia...
Molto strano...
Differenze di temperatura sulla colonna d'aria però la differenza e pazzesca...
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1433
- Registrato: 14 Gen 2013
- Età: 40
- Messaggi: 249
-
60 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: FRAZ. FOGLIANO DI CASCIA 830mt alta Valnerina!!!
-
#49 stinfne Lun 28 Gen, 2013 10:18
Buongiorno a tutti. Come sospettavo la scaldatina di ieri ci ha fregato, lasciando uno strato di aria tiepida a livello collinare che il limitato irraggiamento notturno non è riuscito ad eliminare. Sarebbe bastato avere 4 ore di sereno in più oppure un paio di gradi in meno ieri ed oggi probabilmente staremmo tutti a far festa. Ieri sera poco dopo la mezzanotte, avevo -0,9°C (minima del giorno) ma in collina (PG centro e colle della trinità) si viaggiava ancora allegramente intorno ai 2-3 gradi, poi è arrivata la copertura, ho visto il mio termo iniziare una lenta ma inesorabile risalita, ho capito che si poteva andare a dormire tranquillamente.
Ora a casa ho 2,9°C (massima in corso) e 4 mm nel pluvio che quanto meno saranno serviti a superare quota 100 mm nel mese di Gennaio. La cosa che rammarica di più è che continua a piovere in maniera debole ma costante senza un alito di vento. Occasione persa, pazienza.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#50 tifernate Lun 28 Gen, 2013 10:19
Ragazzi fenomeno insolito stamattina chi me lo spiega???
Allora io per lavoro tutte le mattina percorro un valico che arriva sin verso 1250mt stamattina ho notato questo
Quota tra 600/800 neve debole con asfalto innevato leggermente ghiaccio al suolo
Quota 850 950 pioggia forte con qualche fiocchetto bagnato asfalto completamente libero anzi con delle pozze d'acqua
Quota 1000/1200 vabbe altra storia neve bella farinosa e cadeva una metaviglia...
Molto strano...
Differenze di temperatura sulla colonna d'aria però la differenza e pazzesca...
Sacche d'aria fredda prodotte dall'inversione termica notturna. Capitano in queste situazioni.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#51 alias64 Lun 28 Gen, 2013 10:37
Scusate la mia ignoranza ,dal sat si vedono due distinte bande nuvolose quella che ci sta interessando adesso e quella piu in dietro con altre caratteristiche piu bianca e strutturata diversamente é forse il ramo pio freddo?  intanto qui pioggerella debole con accumulo di 6.2 mm e temp di 3.7°c.....peccato che non è previsto l ingresso di aria piu fredda senno......
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8025
-
2647 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#52 Gabro1893 Lun 28 Gen, 2013 10:51
pioggia debole in atto con 3.1°C
parziali odierni di 27.8mm
____________ http://www.staglienometeo.it/
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1385
- Registrato: 24 Nov 2012
- Età: 40
- Messaggi: 215
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Genova Staglieno
-
#53 tifernate Lun 28 Gen, 2013 10:52
Scusate la mia ignoranza ,dal sat si vedono due distinte bande nuvolose quella che ci sta interessando adesso e quella piu in dietro con altre caratteristiche piu bianca e strutturata diversamente é forse il ramo pio freddo?  intanto qui pioggerella debole con accumulo di 6.2 mm e temp di 3.7°c.....peccato che non è previsto l ingresso di aria piu fredda senno...... 
Un po' d'aria più fredda entrerà, sto aspettando proprio quella io. 
Qui comunque i venti stanno ruotando, da S/SW all'W/NW attuale, ed infatti temperatura di nuovo in calo a 1,5°C. Caduti 7,5 mm con mese di genanio che vola oltre 120 mm, da molto non accadeva di stare a gennaio sopra media e pure di molto.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#54 alias64 Lun 28 Gen, 2013 10:56
Grazie Tife
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8025
-
2647 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#55 menca92 Lun 28 Gen, 2013 11:03
Buongiorno, qui temp 4,2°C, mi sono svegliato per caso alle 5 e già si era a 4 gradi, da li ho capito che avrei potuto dormire senza trovare sorprese al risveglio...in ogni caso, la quota neve quindi dov'è? 800??
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4905
-
1451 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#56 ginghe Lun 28 Gen, 2013 11:49
Scusate la mia ignoranza ,dal sat si vedono due distinte bande nuvolose quella che ci sta interessando adesso e quella piu in dietro con altre caratteristiche piu bianca e strutturata diversamente é forse il ramo pio freddo?  intanto qui pioggerella debole con accumulo di 6.2 mm e temp di 3.7°c.....peccato che non è previsto l ingresso di aria piu fredda senno...... 
Un po' d'aria più fredda entrerà, sto aspettando proprio quella io. 
Qui comunque i venti stanno ruotando, da S/SW all'W/NW attuale, ed infatti temperatura di nuovo in calo a 1,5°C. Caduti 7,5 mm con mese di genanio che vola oltre 120 mm, da molto non accadeva di stare a gennaio sopra media e pure di molto.

IO ho fatto qualcosa di piu, dopo gli 80 mm di due domeniche fa....
credo che stia sui 150 mm ho controllato ieri ma non ricordo bene.
Un dato molto sopra merdia dopo una serie di gennaio secchi.
Qui piu di 3° e pioggerella, nebbia in quota, molta umidità...
quin non nevica nemmeno a 800 metri....
____________ Il modello più attendibile è sempre quello che prevede la situazione meteo più nefasta per la Toscana
previsore CMT e www.arezzometeo.com
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
#57 Pigimeteo Lun 28 Gen, 2013 11:56
0,0°C e lievissima spolverata
...lo dicevo che stavolta si lisciava per qualche decimo di grado. 
C'è mancato un pelo anche qui! Solo che la faccenda ha preso una piega diversa! Alle 7, con temperatura improvvisamente divenuta negativa, secondo episodio di gelicidio dall'inizio della stagione: per fortuna molto breve, mentre dovrebbe essere stato più intenso - come l'altra volta, del resto - nella zona di Badia. Attendo testimonianze più dirette.
Per ora, il cuscino freddo regge, perché a Costacciaro (570 m) ci sono 6°C, qui 3°C scarsi, con pioggia battente ed accumulo di 10 mm (con accumulo mensile, notevole, di 144 mm): lungo il limite dell'inversione termica, gran nebbione, con atmosfera davvero uggiosa (la nebbia ha una tonalità azzurrina, come fosse smog!). Vento, per ora, debole variabile.
Vediamo come evolve...
Ultima modifica di Pigimeteo il Lun 28 Gen, 2013 12:00, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#58 stinfne Lun 28 Gen, 2013 11:57
Dati alla mano (ho la stazione da poco più di 4 anni), soltanto lo scorso anno, da me, Gennaio è stato sottomedia pluviometrica, mentre il 2009 chiuse appena sopra (62 mm circa contro i 56 di media di S.Egidio) ed il 2010 invece andò alla grande, con 148,1 mm.
Qui intanto continua la pioggerella London-style, con accumulo che raggiunge i 5,1 mm (gennaio 105 mm) e risalita termica lentissima ma inesorabile (4,3°C).
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#59 jack84 Lun 28 Gen, 2013 12:02
Minima -1.3°C alle 00.45, stamattina gelicidio evidente su tetti delle case, delle macchine e sui prati e su alcuni tratti stradali. Pioggia leggera con temperature tra -0.2°C e 0.0°C. Poi la temperatura si è leggermente alzata fino agli attuali 1.3°C (massima in corso), pioggia lieve e nebbia dai 350m (dall'altezza di casa mia). Accumulo provvisorio 4.6mm
____________ "Vorrei essere capace di voltarmi alla velocità della luce" (Gazebo Penguins)
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 684
- Registrato: 23 Gen 2010
- Età: 41
- Messaggi: 1648
-
107 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)
-
#60 fiocco_di _neve Lun 28 Gen, 2013 12:41
Buongiorno ragazzi,stavo facendo caso a questa cosa,Terni 6°,il cuscinetto sembra reggere,non è un cuscinetto da neve,però quello che voglio dire sui martani la temperatura è piu alta perchè piove a 900/1000mt,di solito quando a terni ci sono 6 gradi e le temperatura andando piu alto scende quindi negativa è neve a 500/600mt,oramai c'ho fatto l'occhio  ,volevo dirvi,che temperatura erano previste a 925hp e 850hp?grazie
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 40
- Messaggi: 1718
-
373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|