#76 prometeo Lun 28 Gen, 2013 14:44
+7°C e ventilazione vivace... che scaldata! Accumulo (liquido) 2 mm. È stato comunque bello crederci senza grandi pretese!
Ps. Qualcuno esperto di carte potrebbe dirmi che cosa è successo il 16 gennaio del 2002 (o del 2003, non ricordo)? A mezzanotte cielo sereno e temperatura già negativa... la mattina dopo 10 centimetri di neve a Terni e fiocconi per tutta la mattinata. Ma una cosa così è tanto difficile da aversi? Da ignorante ci spero sempre quando vedo le stelle e il freddo, con un peggioramento in arrivo. Non pretendo mica il '96! Ma quel 16 gennaio fu uno spettacolo 
Me lo ricordo io! Ci fu uno scorrimento simile a quello odierno, ma con traiettoria più meridionale (da.me fece 2 cm, sopra Umbertide nulla), che arrivò con tempistica migliore ma soprattutto venivamo da un mese in cui l'Italia si trovava ai bordi inferiori di un HP centro europeo, con termiche costantemente sottozero in quota ed una serie di minime davvero gelide (S.Egidio fece una sfilza.di -5/-7). Insomma, ben altra.cosa rispetto a questa.
come non me lo ricordo.... Per quel dito di neve una persona che conoscevo non c è più 
Stefano è stato piú che esaudiente...
Fu uno spiffero d aria umida da nord- ovest dopo settimane sotto un HP continentale... Difatti le precipitazioni aumentavano procefendo verso sud
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#77 castiglionese Lun 28 Gen, 2013 14:50
nevica!
T 2.3
DWP -0.5
fiocchi grossi anche se ancora un po bagnati
-
-
Esperto
-
- Utente #: 829
- Registrato: 29 Ago 2010
- Età: 32
- Messaggi: 508
-
119 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castiglioni-Sassoferrato (AN) 600m s.l.m
-
#78 stinfne Lun 28 Gen, 2013 14:55
+7°C e ventilazione vivace... che scaldata! Accumulo (liquido) 2 mm. È stato comunque bello crederci senza grandi pretese!
Ps. Qualcuno esperto di carte potrebbe dirmi che cosa è successo il 16 gennaio del 2002 (o del 2003, non ricordo)? A mezzanotte cielo sereno e temperatura già negativa... la mattina dopo 10 centimetri di neve a Terni e fiocconi per tutta la mattinata. Ma una cosa così è tanto difficile da aversi? Da ignorante ci spero sempre quando vedo le stelle e il freddo, con un peggioramento in arrivo. Non pretendo mica il '96! Ma quel 16 gennaio fu uno spettacolo 
Me lo ricordo io! Ci fu uno scorrimento simile a quello odierno, ma con traiettoria più meridionale (da.me fece 2 cm, sopra Umbertide nulla), che arrivò con tempistica migliore ma soprattutto venivamo da un mese in cui l'Italia si trovava ai bordi inferiori di un HP centro europeo, con termiche costantemente sottozero in quota ed una serie di minime davvero gelide (S.Egidio fece una sfilza.di -5/-7). Insomma, ben altra.cosa rispetto a questa.
come non me lo ricordo.... Per quel dito di neve una persona che conoscevo non c è più 
Stefano è stato piú che esaudiente...
Fu uno spiffero d aria umida da nord- ovest dopo settimane sotto un HP continentale... Difatti le precipitazioni aumentavano procefendo verso sud
Cacchio Matte', che cosa triste  .
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#79 Francesco Lun 28 Gen, 2013 14:56
nevica!
T 2.3
DWP -0.5
fiocchi grossi anche se ancora un po bagnati 
Miracoli del versante adriatico!!
A Perugia 4.2° e pioggia costante. 13.7 mm non male!
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15852
-
3324 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#80 castiglionese Lun 28 Gen, 2013 15:11
nevica!
T 2.3
DWP -0.5
fiocchi grossi anche se ancora un po bagnati 
Miracoli del versante adriatico!!
A Perugia 4.2° e pioggia costante. 13.7 mm non male!
ora e' ritornata mista...ma mi accontento visto che le folate impetuose di garbino questa notte avevano fatto scizzare la T a +6
-
-
Esperto
-
- Utente #: 829
- Registrato: 29 Ago 2010
- Età: 32
- Messaggi: 508
-
119 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castiglioni-Sassoferrato (AN) 600m s.l.m
-
#82 nevone_87 Lun 28 Gen, 2013 15:19
4 pilliche
4.4 mm
6.5°C cielo coperto
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#83 giantod Lun 28 Gen, 2013 15:29
Tutta la zona del perugino e del lago over 10 mm o giù di lì dalla rete. Per come son caduti poi valgono oro, anche se oramai i campi sono esausti da mesi di pioggia o nebbia. Comunque pioggia favolosa direi, senza danni alcuni e solo benefici per le falde.
Unica nota stonata, giusta giusta prima dell' HP  per un bel nebbione...  ma credo che il sole farà capolino ovunque o almeno lo spero i prossimi giorni.
Pioggia continua debole ora a Perugia
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6416
-
1569 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#84 MySn0w Lun 28 Gen, 2013 15:44
Buon pomeriggio, qui la pioggia è iniziata con +1.6 e fino a ora di pranzo sono rimasto intorno i +3, poi graduale incremento fino ai +4.9 attuali;neve over 800 mt.
Minima: -0.8 °C
Massima: 4.9 °C
Pioggia: 7.2 mm
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 1189
- Registrato: 27 Feb 2012
- Età: 47
- Messaggi: 2399
-
88 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica
- Località: Casteldilago (Tr), Valnerina
-
#85 alias64 Lun 28 Gen, 2013 15:54
Caduti 11,5 mm ,continua a piovere temp 5°c
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7829
-
2451 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#86 Fili Lun 28 Gen, 2013 16:02
10mm anche a Foligno, nevica oltre 800m in Appennino, senza accumulo
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#87 Poranese457 Lun 28 Gen, 2013 16:03
Caduti 11,5 mm ,continua a piovere temp 5°c 
Il pluviometro manuale quello nuovo nuovo.... che fine gli hai fatto fare??
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#88 alias64 Lun 28 Gen, 2013 16:30
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7829
-
2451 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#89 tifernate Lun 28 Gen, 2013 16:36
.temperatura in calo a Monte Nerone, ora -2,5°C, in calo pure qua a +2,5°C, e tendina in abbassamento dall'altro versante della valle, a ridosso dell'Appennino fin sui 500 - 600 m.
Purtroppo è tardi. Se fosse partita in neve da stamattina =ssia con un grado in meno la scorsa notte, una o due ore in più di sereno) sarebbe stata una giornata da nevone, qui piove ancora e son caduti 16 mm.
____________ ....pensace!
Ultima modifica di tifernate il Lun 28 Gen, 2013 16:38, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#90 castiglionese Lun 28 Gen, 2013 16:39
continua a fare neve bagnatissima. accumula da 700mt.
a 1000mt 20cm di neve fresca
Ultima modifica di castiglionese il Lun 28 Gen, 2013 16:41, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 829
- Registrato: 29 Ago 2010
- Età: 32
- Messaggi: 508
-
119 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castiglioni-Sassoferrato (AN) 600m s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|