Pagina 4 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: 14 Ottobre 2016 - Osservazioni Meteo

#46  As_Needed Ven 14 Ott, 2016 15:01

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui massima di 23.4°C.Ora cielo nuvoloso e pieno di sabbia.
Temperatura min 8.3°C

Quanta neve    
https://www.skylinewebcams.com/it/w...nte-bianco.html



Spettacolare !!!!!!    
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 14 Ottobre 2016 - Osservazioni Meteo

#47  Poranese457 Ven 14 Ott, 2016 15:04

Ragazzi, se all'arrivo di un fronte caldo le temperature in pianura sono più basse di quelle in quota non è per inversione termica, questa è una certezza!  
E' il famoso "cuscino freddo" che poco c'azzecca con l'inversione: come scritto e ripetuto, anche da altri poi, è il fronte caldo che non si è propagato al suolo. C'è poco da sta a sindacà  

L'inversione ha tutte altre cause ed origini ma se mi parlate di inversione termica in presenza di un fronte caldo... beh siamo un po' fuori strada ecco  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44610
6945 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Ottobre 2016 - Osservazioni Meteo

#48  As_Needed Ven 14 Ott, 2016 15:07

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Inversione termica significa suolo più freddo della quota. Si genera con cieli sereni ed alta pressione, e permane come "cuscino freddo" fino all'arrivo di un fronte perturbato. Ma sempre inversione termica è.


Anche io la penso così
Come ho detto prima, i motivi possono essere tanti, ma se ad aumentare della quota aumenta la temperatura, è inversione... Poi come ho detto, non sono esperto


Sì ma normalmente si parla di inversione termica in situazione di alta pressione e in genere di notte o anche di giorno con nebbia, mentre di "sovrascorrimento caldo" o al limite "omotermia" nei casi di rapido aumento termico in quota mentre al suolo la temperatura rimane bassa, situazione tipica di un fronte caldo oppure occluso, per intenderci i fronti occlusi son quelli che rendono possibili gran parte delle nevicate da queste parti, prevedendo essi un aumento termico solo in quota e quindi un'assenza del settore caldo (quello dove siamo in queste ore per capirci. Dunque se vogliamo scendere nel tecnico possiamo anche parlare di inversione termica in generale, ma in queste particolari condizioni ha ragione Leonardo e non è il termine giusto se non vogliamo fare confusione tra un fenomeno in generele tipico della stabilità/alta pressione e ricorrente durante la notte o anche durante il giorno in qualche caso come quello dell'inversione e lo scorrimento di aria calda sul cuscino freddo che è un fenomeno invece temporaneo e tipico delle situazioni di peggioramento atmosferico da fronte caldo/occluso. Poi nessuno ha la verità in tasca ma in genere per inversione termica si intende quella tipica del primo tipo: http://www.3bmeteo.com/giornale-met...-termica--50247

P.S. settore caldo in piena azione, 21,5 gradi a C.d.Pieve, 23 a Chiusi, addirittura 24 nel Castiglionese. Che roba..


Sì anche io sapevo che l'inversione termica è generalmente un fenomeno che avviene ad esempio in periodi di alta pressione con nebbia nelle valli e sole nelle montagne, l'ho sempre usato per quel motivo il termine inversione In questo caso come hai ben spiegato forse è meglio chiamare questo effetto in un altro modo, se no si fa confusione come dici Mi è venuto di chiamarlo inversione, perché praticamente è lo stesso effetto Anche se in un modo diverso.

Qui adesso comunque, nuvoloso e davvero umido e afoso, sabbia nel cielo, sembra il deserto 21.4°C con UR al 90%
Massima forse definitiva di 23.9°C

Dico sta improvvisa ondata di caldo ha risvegliato più insetti della Malesia    Qua è pieno di insetti di ogni tipo, visto l'umidità e il caldo. Si riscaldano dopo sto freddo che c'è stato  
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
Ultima modifica di As_Needed il Ven 14 Ott, 2016 15:12, modificato 1 volta in totale 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Ottobre 2016 - Osservazioni Meteo

#49  Boba Fett Ven 14 Ott, 2016 15:37

Comincia a piovere su perugia con cielo chiaro e qualche raggio di sole che continua a filtrare
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Ottobre 2016 - Osservazioni Meteo

#50  As_Needed Ven 14 Ott, 2016 15:43

Qua comincia a piovere... sì insetti    
21.8°C e UR alle stelle con DWP oltre 20 gradi
Nuvoloso
Incredibili le piogge in Emilia
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Ottobre 2016 - Osservazioni Meteo

#51  enniometeo Ven 14 Ott, 2016 15:45

As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qua comincia a piovere... sì insetti    
21.8°C e UR alle stelle con DWP oltre 20 gradi
Nuvoloso


Mi immagino la sabbia
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12112
5771 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Ottobre 2016 - Osservazioni Meteo

#52  Boba Fett Ven 14 Ott, 2016 15:48

Fronte nuvoloso in arrivo da sud, sole che sta sparendo dietro le nuvole

e4qbplx
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Ottobre 2016 - Osservazioni Meteo

#53  As_Needed Ven 14 Ott, 2016 15:50

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qua comincia a piovere... sì insetti    
21.8°C e UR alle stelle con DWP oltre 20 gradi
Nuvoloso


Mi immagino la sabbia


Non ti dico come ho trovato la macchina stamattina, ecco una foto

 1_amanwalksbya

     
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Ottobre 2016 - Osservazioni Meteo

#54  enniometeo Ven 14 Ott, 2016 15:59

As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qua comincia a piovere... sì insetti    
21.8°C e UR alle stelle con DWP oltre 20 gradi
Nuvoloso


Mi immagino la sabbia


Non ti dico come ho trovato la macchina stamattina, ecco una foto

     


   
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12112
5771 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Ottobre 2016 - Osservazioni Meteo

#55  giantod Ven 14 Ott, 2016 16:02

Cielo minaccioso a SW...prodromi del fronte temporalesco ancora comunque lontano per queste lande..
approccio in serata/nottata nel perugino credo...
Inzia a piovere nel corcianese.
Aumento termico come segnalato da tutti davvero notevole, ho spalancato tutte le finestre per riscaldare casa  

Auguri a Poranese !!!!!                  
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Ven 14 Ott, 2016 16:04, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6417
1570 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Ottobre 2016 - Osservazioni Meteo

#56  Burian Express 94 Ven 14 Ott, 2016 16:10

Cielo coperto e per quel poco che c'è stato il sole era offuscato dalla sabbia, il peggio della scaldata è passato  
 



 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6456
2725 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Ottobre 2016 - Osservazioni Meteo

#57  Fili Ven 14 Ott, 2016 16:27

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi, se all'arrivo di un fronte caldo le temperature in pianura sono più basse di quelle in quota non è per inversione termica, questa è una certezza!  
E' il famoso "cuscino freddo" che poco c'azzecca con l'inversione: come scritto e ripetuto, anche da altri poi, è il fronte caldo che non si è propagato al suolo. C'è poco da sta a sindacà  

L'inversione ha tutte altre cause ed origini ma se mi parlate di inversione termica in presenza di un fronte caldo... beh siamo un po' fuori strada ecco  


Ed il famoso cuscino freddo da cosa sarebbe causato secondo te se non dall'inversione termica? è la stessa identica cosa. L'inversione SI FORMA con alta pressione e cielo sereno, e PERMANE sotto forma di cuscino freddo fino al rimescolamento dell'aria.

Quindi parlare di inversione termica è assolutamente corretto, in quanto i bassi strati permangono più freddi delle medie quote
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Ven 14 Ott, 2016 16:28, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Ottobre 2016 - Osservazioni Meteo

#58  gubbiomet Ven 14 Ott, 2016 16:28

Inizia a piovere anche quì a Gubbio.  
 




____________
small
 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Ottobre 2016 - Osservazioni Meteo

#59  enniometeo Ven 14 Ott, 2016 16:39


https://www.youtube.com/watch?v=2RLAi9PGruU&feature=youtu.be
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12112
5771 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Ottobre 2016 - Osservazioni Meteo

#60  geloneve Ven 14 Ott, 2016 16:39

Geloneve ha scritto: 
Cielo nuvoloso, caduti 1,2 mm di pioggia questa notte (dopo gli 1,4 mm caduti ieri sera), vento debole da WSW e temperatura minima di +10,8°c.

Oggi pomeriggio si avrà il picco di caldo in quota ad 850 hpa (1470 m.) con la +15°c (pensare che 3 gg fa avevamo la 0°c alla stessa quota e pensare che al sud, oggi, toccheranno la +23°c).
Questa mattina si avrà una veloce passata temporalesca. Poi, schiarite e nuvolosità sino a questa sera quando, forse, si potrebbero avere deboli e locali rovesci, specie sulla Romagna occidentale.

Cielo coperto, caduti 7,6 mm di pioggia durante un temporale mattutino, vento debole da WNW e temperatura massima di +13,7°c.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7594
4176 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML