Qua dopo la mega "inversione termica" (si chiamerebbe sovrascorrimento da fronte caldo, ma chiamamola anche inversione o Genoveffa che ce frega

) di ieri, la massima di ieri è stata la minima di oggi, cioè 10,0 gradi. Massima di 21,8. Nei dintorni anche 24 gradi. Ora 15,7 gradi e pioggia.
Questa perturbazione rimarrà nella memoria come perfettamente aderente alla "didattica" meteo che leggevo nei manuali da ragazzino: aria preesistente fredda, fronte caldo con tutta la successione di nubi a piano inclinato, alla fine nembostrati e pioggia a catinelle, addirittura temporali da contrasto vista l'enorme delta termico, alla fine pioggia e sabbia al passaggio del fronte caldo vero e proprio con l'aria fredda che viene definitivamente scalzagta, schiarite in mattinata con l'arrivo del settore caldo, salita clamorosa delle temperature, poi rinforzo del vento, di nuovo nuvole e pioggia in attesa dell'arrivo del fronte freddo che ormai è quasi su di noi. Fantastico.