#47 Mich17 Ven 14 Dic, 2018 11:59
Un altro paio di foto
Quella zona, una mezza conca in mezzo agli Appennini, fa il pieno in queste situazioni ibride con interazione est-ovest.
Quando le precipitazioni arrivano direttamente dal m are invece capita non di rado che sto messo meglio io; lì lo stau un po' si smorza.
Davvero notevole la differenza rispetto a qui,adesso nevica senza attecchire,lì invece (nonostante la quota più bassa) ne ha ammucchiata un bel pò
è davvero una zona meteorolgicamente interessante,l'aria fredda ristagna meglio e fa anche ottime minime,noi però ci rifacciamo quando abbiamo un est puro 
Ho la tentazione di tornare su nel primo pomeriggio, perché secondo me li entro domattina fanno il botto con tanti tanti centimetri accumulati.
Qui ancora precipitazione moderata e pioggia grassa.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 34
- Messaggi: 3848
-
2503 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#48 green63 Ven 14 Dic, 2018 11:59
Allora, Dic96 e Nevone87,
stiamo vivendo, finalmente, un periodo meteorologico interessante in un contesto solitamente monotono, questo causa ovviamente un notevole aumento di interventi e coinvolgimenti da parte di tutti i forumisti e questa situazione, ovviamente, può più facilmente innescare piccole o grandi polemiche a volte dettate da insoddisfazione, da vedute differenti e qualsivoglia motivo.
Lo Staff è perfettamente consapevole di questo, vi preghiamo però di mantenere la cosa nel completo rispetto reciproco, evitando attacchi diretti, frasi anche vagamente offensive e tutto ciò che non sia coerente con il post nel quale scrivete, e questo a prescindere da chi ha ragione, scrivere una "fandonia" e non mi riferisco a nessuno in particolare, può capitare, se capita sovente dallo stesso utente la "selezione naturale" gli farà capire che forse sta sbagliando nei suoi atteggiamenti, ma evitiamo le polemiche pubbliche, non interessano gli utenti e tantomeno chi visita il forum.
Tutto ciò al fine di evitare che si debbano prendere ulteriori provvedimenti.
Tornando in tema, pioggia per tutta la mattina, accumulo 15,8 mm
ora piove debolmente, temperatura sempre inchiodata attorno ai 4°
attuale 4,2
Mauro
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#50 MilanoMagik Ven 14 Dic, 2018 12:42
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3078
-
1671 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#51 Dic96 Ven 14 Dic, 2018 12:45
Nevica a L'Aquila 
Confermo ennio! Ho trovato una diretta e ho capito anche che sta accadendo qualcosa di interessantissimo: nevica sul fondovalle aquilano e poco sopra, diciamo circa dai 650 agli 800 mslm... più in alto no! Ebbene piove, piove a 1.000 mslm e piove anche a 1.500, durante questa finestra di rimonta calda in quota!
Non so se lo stesso sta avvenendo nell'area dei Sibillini: nevica a Norcia e dintorni, senza problemi, sempre per conformazione della conca appenninica... Ma mi sembra che stia nevicando anche a Castelluccio (vedi webcam), questione di latitudine? Forse l'alito caldo non è arrivato fin lì.
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
Ultima modifica di Dic96 il Ven 14 Dic, 2018 12:46, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#52 MilanoMagik Ven 14 Dic, 2018 12:51
Bolognola...
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3078
-
1671 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#54 SappanicoMeteo Ven 14 Dic, 2018 12:59
Temperatura 2,8 °C
5,2 °C 2,6 °C
Umidità 94%
Pressione 1012,0 hPa
Vento 20,5 km/h 295° WNW
Punto Di Rugiada 1,9 °C
Pioggia Giornaliera 16,8 mm
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2163
- Registrato: 05 Nov 2016
- Età: 53
- Messaggi: 1786
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: SAPPANICO (AN)
-
#55 enniometeo Ven 14 Dic, 2018 13:03
Nevica a L'Aquila 
Confermo ennio! Ho trovato una diretta e ho capito anche che sta accadendo qualcosa di interessantissimo: nevica sul fondovalle aquilano e poco sopra, diciamo circa dai 650 agli 800 mslm... più in alto no! Ebbene piove, piove a 1.000 mslm e piove anche a 1.500, durante questa finestra di rimonta calda in quota!
Non so se lo stesso sta avvenendo nell'area dei Sibillini: nevica a Norcia e dintorni, senza problemi, sempre per conformazione della conca appenninica... Ma mi sembra che stia nevicando anche a Castelluccio (vedi webcam), questione di latitudine? Forse l'alito caldo non è arrivato fin lì.
In provincia di Teramo la neve è scesa fino a 550m, mentre a Pescocostanzo(1400) che si trova più a sud piove
Ultima modifica di enniometeo il Ven 14 Dic, 2018 13:03, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12357
-
6016 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#56 zeppelin Ven 14 Dic, 2018 13:19
Minima 1,9 massima 3,4. Giornata fredda e bigia, 6 mm caduti nella notte ora assenza di precipitazioni. Neve caduta ancora nella notte da 700 metri in su.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Ven 14 Dic, 2018 13:19, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8647
-
1966 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#57 Dic96 Ven 14 Dic, 2018 13:33
Nevica a L'Aquila 
Confermo ennio! Ho trovato una diretta e ho capito anche che sta accadendo qualcosa di interessantissimo: nevica sul fondovalle aquilano e poco sopra, diciamo circa dai 650 agli 800 mslm... più in alto no! Ebbene piove, piove a 1.000 mslm e piove anche a 1.500, durante questa finestra di rimonta calda in quota!
Non so se lo stesso sta avvenendo nell'area dei Sibillini: nevica a Norcia e dintorni, senza problemi, sempre per conformazione della conca appenninica... Ma mi sembra che stia nevicando anche a Castelluccio (vedi webcam), questione di latitudine? Forse l'alito caldo non è arrivato fin lì.
In provincia di Teramo la neve è scesa fino a 550m, mentre a Pescocostanzo(1400) che si trova più a sud piove 
Abruzzo croce e delizia, mi verrebbe da dire. È vero che pesca bene da est e da ovest (a seconda delle zone) e spesso nevica con facilità per conformazione e orografia, ma spesso è condannato per essere a sud del Centro Italia e quindi per quota neve.
Intanto qui i fenomeni sono in attenuazione, la pioggia moderata è stata sostituita da pioviggine.
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#58 jack84 Ven 14 Dic, 2018 13:42
Altra giornata fredda dopo ieri (estremi: 0.3°C - 3.9°C) con minima 2.3°C e massima 4.4°C
T attuale 4.3°C con pioggia durante la notte e le prime ore del mattino (5.1mm l'accumulo).
Evidente l'accumulo nevoso a partire dai 700-800 metri nelle montagne qui vicino.
____________ "Vorrei essere capace di voltarmi alla velocità della luce" (Gazebo Penguins)
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 684
- Registrato: 23 Gen 2010
- Età: 41
- Messaggi: 1648
-
107 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)
-
#59 klaus81 Ven 14 Dic, 2018 13:53
Qui +5,8° nesssuna precipitazione, vento teso e cielo coperto
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7382
-
137 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#60 Frasnow Ven 14 Dic, 2018 14:01
Fine dei giochi?
Temperatura: 5.5°C
Umidità: 99%
Pressione: 1010.0 hPa
Vento 0.0 Km/h da NE
Pioggia odierna: 8.1 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 3.2°C Temp. Max.: 5.5°C
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17390
-
4764 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|