Intressante “ramo” perturbato sul Reatino (anche non appenninico), solitamente non esposto a precipitazioni con tramontana. Strano. O forse ci sono altre correnti? Piove in citta e nevica su diverse alture fin sotto i 1000.
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
serata fredda con vento moderato - forte da NE, cielo coperto, nessuna precipitazione dopo la pioggia della notte e prime ore del mattino
accumulo odierno di 6 mm.
temperatura massima + 6.4°
attuale + 4.9°
umidità 68%
pressione 1012 mb.
estremi odierni: Temp. min. + 4.1°; Temp. max. + 6.4°
pioggia: 6 mm.
Nevicata debole ma molto continua nel versante marchigiano, sono arrivato a Muccia. Gli accumuli a 8/900 metri (verso le Marche) iniziano ad essere ingenti nell'ordine dei 30/40 cm ad occhio
Qui è un vero schifo,dall'ora di pranzo nevica debolmente con prp molto bagnata, senza attecchire con pochi decimi sopra lo 0° e umidità alle stelle
invece in un'altra zona del paese alla mia stessa quota invece imbianca seppur a fatica
strano vista la tanta neve di Muccia e dintorni a quote inferiori alla tua
nevischio da stau in Appennino, qualche goccina qui a Foligno con +5.6° e fastidioso Grecale
In quella conca si forma un cuscino freddo che regge meglio le scaldate e c'è una inversione termica maggiore rispetto a qui dove invece per una diversa orografia non si resiste un granchè alle scaldate seppur deboli
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario