#52 matthew8383 Lun 06 Mar, 2006 19:29
Anche qui sta calando: 2.3° dopo una max di 5.1°. Resiste ancora per poco la minima registrata alle 10 stamattina: 1.8°.
Sono andato stamani in montagna, a Casale (820m) c'era una spolveratina timida timida. Sono salito fino a 950m. ma la neve era pressappoco la stessa (max 1cm!!)
Che delusione!!

Caspita... a vedere i massicci delle Brunette e del Serano dalla fienstra di casa mi sembrava che la quota fosse stata più bassa nel SE della regione... ma evidentemente la distanza inganna... cmq il Subasio mi pareva ben imbiancato anche dai 600-700 metri.
Qui intanto siamo stranamente in ritardo per quel che concerne il calo della temperatura rispetto al folignate: +2.6°C. Il vento è calato notevolmente, ma anche se per poco disturba la discesa.
Assolutamente, sulle Brunette e sul Subasio la quota neve è stata molto più bassa (600m.), dove sono andato io è una zona notoriamente più sfortunata per la quantità delle precipitazioni ( e quindi in questo caso visto la scarsità delle stesse anche per la quota dell'imbiancata). Comunque sia sul Subasio sia sulle Brunette gli accumuli sui prati non hanno superato certamente i 4/5cm a causa del fortissimo vento (ovviamente discorso a parte per i canaloni dove il vento ne accumula a metri!).
____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."