Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#46  mondosasha Lun 06 Mar, 2006 17:18

Cielo ancora coperto ma da circa 30 minuti non nevica più. Diciamo che l'accumulo è intorno a 6 cm in paese ma di più nei prati appena fuori.Temp. 0°
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#47  Federico Lun 06 Mar, 2006 17:32

Ric ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una bella giornata di sole!!!!!!            su tutta la regione e pensare che avremmo dovuto vedere una bella nevicata........bo??????????????                    e meglio che posto le faccine altrimenti............................mi radiano da tutti i forum meteo!!!!!!!!!!!!!!                   



ovvio che è in senso ironico!
non mi fraintendere per carità. solo che con miei amici quando parliamo di quest
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#48  pablo Lun 06 Mar, 2006 18:11

molta neve in montagna.....nonostante il sole pomeridiano.....neve molto molto bagnata.....cmq sopra  i 900 m anche 30 cm di neve in alcuni punti.....naturalmente causa vento cime scoperte o quasi...cmq bellisssimo..amo le nevicate marzoline perchè anche se la neve resta poco al suolo il giorno che nevica si può tranquillamente salire in montagna tanto la neve nn è ghiacciata........

               
 



 
avatar
italia.png pablo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 33
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 785
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: massa martana (perugia) 350m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#49  Francesco Lun 06 Mar, 2006 18:31

La temperatura sta calando molto bene: 1.6°
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15859
3331 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#50  matthew8383 Lun 06 Mar, 2006 19:15

Anche qui sta calando: 2.3° dopo una max di 5.1°. Resiste ancora per poco la minima registrata alle 10 stamattina: 1.8°.
Sono andato stamani in montagna, a Casale (820m) c'era una spolveratina timida timida. Sono salito fino a 950m. ma la neve era pressappoco la stessa (max 1cm!!)
Che delusione!!
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#51  andrea75 Lun 06 Mar, 2006 19:21

matthew8383 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche qui sta calando: 2.3° dopo una max di 5.1°. Resiste ancora per poco la minima registrata alle 10 stamattina: 1.8°.
Sono andato stamani in montagna, a Casale (820m) c'era una spolveratina timida timida. Sono salito fino a 950m. ma la neve era pressappoco la stessa (max 1cm!!)
Che delusione!!


Caspita... a vedere i massicci delle Brunette e del Serano dalla fienstra di casa mi sembrava che la quota fosse stata più bassa nel SE della regione... ma evidentemente la distanza inganna... cmq il Subasio mi pareva ben imbiancato anche dai 600-700 metri.

Qui intanto siamo in lieve ritardo per quel che concerne il calo della temperatura rispetto al folignate: +2.6°C. Il vento è calato notevolmente, ma anche se per poco disturba la discesa.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45086
3597 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#52  matthew8383 Lun 06 Mar, 2006 19:29

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
matthew8383 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche qui sta calando: 2.3° dopo una max di 5.1°. Resiste ancora per poco la minima registrata alle 10 stamattina: 1.8°.
Sono andato stamani in montagna, a Casale (820m) c'era una spolveratina timida timida. Sono salito fino a 950m. ma la neve era pressappoco la stessa (max 1cm!!)
Che delusione!!


Caspita... a vedere i massicci delle Brunette e del Serano dalla fienstra di casa mi sembrava che la quota fosse stata più bassa nel SE della regione... ma evidentemente la distanza inganna... cmq il Subasio mi pareva ben imbiancato anche dai 600-700 metri.

Qui intanto siamo stranamente in ritardo per quel che concerne il calo della temperatura rispetto al folignate: +2.6°C. Il vento è calato notevolmente, ma anche se per poco disturba la discesa.


Assolutamente, sulle Brunette  e sul Subasio la quota neve è stata molto più bassa (600m.), dove sono andato io è una zona notoriamente più sfortunata per la quantità delle precipitazioni ( e quindi in questo caso visto la scarsità delle stesse anche per la quota dell'imbiancata). Comunque sia sul Subasio sia sulle Brunette gli accumuli sui prati non hanno superato certamente i 4/5cm a causa del fortissimo vento (ovviamente discorso a parte per i canaloni dove il vento ne accumula a metri!).
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#53  andfra Lun 06 Mar, 2006 19:49

grazie per le info di stamattina..

comunque il viaggio verso ancona è stato tranquillo con parecchio vento e nevistchio.
Leggera imbiancata solo tra osteria del gatto e fossato ma la strada era pulita.
Passato l'appennino la temperatura era più alta di qualche grado (intorno ai 6°) fino ad Ancona dove pioveva.
Il ritorno è stato senza alcun problema con il sole

ciao
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1854
115 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML