Pagina 4 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#46  klaus81 Dom 12 Mar, 2006 18:18

Ho fatto un giro in auto e sono stato a Puntabella(monte sopra Tuoro)neve da sopra i 300mt ma prima spolverata frà i 450-500 mt mentre accumulo di um paio di cm sui 600 mt.Quindi alla Pieve escludo accumulo mentre invece avranno visto dei fiocchi.
Qui il calo più possente di oggi si è avuto attorno all 16 quando ho potuto vedere dei fiocchi fradici insieme a quelle 4 gocce d'acqua che ha fatto e niente più.Il cielo a N tutt'ora si presenta coperto (e non si vedono imonti).
Ora 2,8° in lieve calo
UR 75 %
PA 1006,2 hpa in ulteriore aumento
vento teso da NE con media di 20,5 kmh(Max 55,4 alle 17.47)
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#47  nicola59 Dom 12 Mar, 2006 19:03

Temperatura attuale 3.2°, breve rovescio con micro fiocchi fradici,quasi impercettibili, pressione sempre in aumento, vento per ora in calo, w.ch.0.8°.
 



 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11767
1051 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#48  matthew8383 Dom 12 Mar, 2006 19:08

Si, è vero, qui a Foligno poco fa fiocchi tra la pioggia. T attuale 2.9°
Oggi pomeriggio quando in "valle" c'era ancora un bel sole sono andato a Cancelli (950m), la neve inizialmente non c'era, poi mi ha colto d'improvviso la bufera. Ecco una foto che documenta l'intensità e la dimensione dei fiocchi!! E non rende l'idea di come era dal vivo. In 5 minuti...TUTTO BIANCO!!

Cancelli.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 129.06 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 27 volta(e)

Cancelli.JPG


 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#49  matthew8383 Dom 12 Mar, 2006 19:37

Dal lampione vedo passare in fretta dei fiocchi!!
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#50  klaus81 Dom 12 Mar, 2006 19:44

matthew8383 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, è vero, qui a Foligno poco fa fiocchi tra la pioggia. T attuale 2.9°
Oggi pomeriggio quando in "valle" c'era ancora un bel sole sono andato a Cancelli (950m), la neve inizialmente non c'era, poi mi ha colto d'improvviso la bufera. Ecco una foto che documenta l'intensità e la dimensione dei fiocchi!! E non rende l'idea di come era dal vivo. In 5 minuti...TUTTO BIANCO!!


La foto rende bene l'idea non ti preoccupare Che bellissimi quei fiocchi...erano veranente grandi !!!
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#51  zerogradi Dom 12 Mar, 2006 20:14

Fiocchi a Spoleto con 2.5°....vado a vedere la partita, a dopo!
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#52  zerogradi Dom 12 Mar, 2006 20:21

Prova ad intensificare...vediamo un po' che riesce a fare. A dopo.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#53  pablo Dom 12 Mar, 2006 20:23

nevica anche qui debole da un'ora 2 gradi.....penso che me ne vado anche io a veder la partiat..
 



 
avatar
italia.png pablo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 33
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 785
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: massa martana (perugia) 350m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#54  klaus81 Dom 12 Mar, 2006 20:28

qui nuvole di passaggio e temp. a 2,8°, Dewpoint -3,1° e windchill  -7°(max -11,4°)
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#55  nicola59 Dom 12 Mar, 2006 20:34

Scusa Claus, ma non ti sembra di esagerare con la windchill??  -7° mi sembrano eccessivi con una temperatura di 2.8°. Io ho una temperatura di 3.7° e una wind chill d -2.2° con vento da 50 km/h,
 



 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11767
1051 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#56  klaus81 Dom 12 Mar, 2006 20:45

io riporto i dati che mi segna la mia ws 2300...Calcola che io verso N ho campo aperto .... nel senso che c'è tutta la larghezza del lago a separarmi dai primi monti, che ha te sicuramente non fanno circolare l'aria come da me, poi penso che ci sia anche il fattore umidità che incide molto...
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#57  andrea75 Dom 12 Mar, 2006 20:55

nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusa Claus, ma non ti sembra di esagerare con la windchill??  -7° mi sembrano eccessivi con una temperatura di 2.8°. Io ho una temperatura di 3.7° e una wind chill d -2.2° con vento da 50 km/h,


Anche qui windchill tra i -5°C e i -7°C in questo momento... il valore più basso è stato di -9.4°C alle 18:35 (2.9°C, 72% u.r. e vento di 30.2 km/h), quindi i dati di klaus non sono poi così fuori dal normale.
Qui trovate un semplice form per calcolare i valori del windchill

http://www.meteoschweiz.ch/web/de/rechner/windchill.html
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#58  klaus81 Dom 12 Mar, 2006 21:00

quindi dato più che preciso !!
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#59  nicola59 Dom 12 Mar, 2006 21:04

Caro Klaus, quella mia non è una critica ma una costatazione,la windchill è un parametro influenzato dal vento in base alla temperatura, io adewsso sto misurando raffiche da 60 km/h con una media di oltre 30 km/h e una wind chill di -2.3°c con temp. di 3.7° e UR 56%, sicuramente il tuo parametro è misurato sulla massima raffica di vento avuta.   
 



 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11767
1051 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#60  klaus81 Dom 12 Mar, 2006 21:09

no quel dato era la misurazione data in quel momento dalla mia stazione. La raffica max è arrivata a 55,4 kmh alle 17.47 eli il windchill rilevato era di ben -11,4°. Si fa per parlare...
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML