Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#31  pabloo Dom 12 Mar, 2006 15:03

HAI RAGIONE PABLO!!! NE AVEVO MESSO UN'ALTRO MA NON ME LO HA FATTO PIU USARE........... BUFERINA A PG CENTRO IN ATTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 



 
avatar
italia.png pabloo Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 156
Registrato: 09 Mar 2006

Età: 42
Messaggi: 11
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Rocca Priora (RM)768mt nel week end; durante la settimana S.M.Angeli!

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#32  griko Dom 12 Mar, 2006 15:06

Calate le tenebre, moderata precipitazione di fiocchetti fradici al momento. la t sembra ancora piuttosto alta.
 



 
avatar
italia.png griko Sesso: Uomo
Francesco
Novizio
Novizio
 
Utente #: 72
Registrato: 20 Ago 2005

Età: 49
Messaggi: 31
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia S. Marco

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#33  pablo Dom 12 Mar, 2006 15:10

nevica con 10 gradi..mai visto ...........................!!!!!
fiocconi assurdi.....per 2-3 minuti
ora invece pioggia più che neve e temp..in calo...
 



 
avatar
italia.png pablo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 33
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 785
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: massa martana (perugia) 350m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#34  tifernate Dom 12 Mar, 2006 15:10

Tuona, temporale nevoso ad E/NE di qui.
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#35  griko Dom 12 Mar, 2006 15:11

forse un esperto potrebbe spiegarmi che razza di precipitazione abbiamo qua a Perugia, intenso rovescio di pezzettini di ghiaccio, non sembrano fiocchi di neve organizzati, nè palline bianche come il graupeln, nè però pesanti come la grandine. Forse micrograndine?
Opss ora è decisamente neve!
 



 
avatar
italia.png griko Sesso: Uomo
Francesco
Novizio
Novizio
 
Utente #: 72
Registrato: 20 Ago 2005

Età: 49
Messaggi: 31
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia S. Marco

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#36  pablo Dom 12 Mar, 2006 15:13

ora grandina e nevica termometro messo in frigooo temp crolla...
 



 
avatar
italia.png pablo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 33
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 785
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: massa martana (perugia) 350m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#37  DJBlaster Dom 12 Mar, 2006 15:23

Temperatura crollata da +6 a +3 in meno di 10 minuti...
 



 
avatar
italia.png DJBlaster Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 117
Registrato: 10 Dic 2005

Età: 45
Messaggi: 47
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Valentino della Collina, 320mt s.l.m. (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#38  klaus81 Dom 12 Mar, 2006 15:30

siamo di nuovo a 6° e da N spunta un mare bianco che già stà scaricando verso le montagne sopra Tuoro e Passignano
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#39  tifernate Dom 12 Mar, 2006 15:32

Nevica con 2,5° in calo........
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#40  griko Dom 12 Mar, 2006 15:51

Nuova schiarita su Perugia e pausa nella precipitazione, ora però si richiude da nord, anche a ovest si intravvede un muro bianco, forse sui colli a N del lago, mentre ad est il corpo nuvoloso sembra più lontano, oltre il Tevere. Mi pare che sia confermata la situazione di instabilità con rovesci a macchia di leopardo. Vedremo come evolve.
 



 
avatar
italia.png griko Sesso: Uomo
Francesco
Novizio
Novizio
 
Utente #: 72
Registrato: 20 Ago 2005

Età: 49
Messaggi: 31
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia S. Marco

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#41  burjan Dom 12 Mar, 2006 16:02

Piove fitto e bene con 6,3°C e temperatura in costante calo. Cielo quasi completamente chiuso.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#42  griko Dom 12 Mar, 2006 16:11

Molto ampia la schiarita su Perugia, tanto da rivedere il Subasio, credo che al momento sarà difficile avere sorprese bianche a breve. Restano corpi nuvolosi compatti a est a sud del Subasio e a ovest oltre il colle della Trinità.
 



 
avatar
italia.png griko Sesso: Uomo
Francesco
Novizio
Novizio
 
Utente #: 72
Registrato: 20 Ago 2005

Età: 49
Messaggi: 31
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia S. Marco

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#43  nicola59 Dom 12 Mar, 2006 17:36

Rovescio verso le ore 15,45 accumulati mm 0.8, neve sui rilievi quota 700/800 metri non abbondante.  Verso le 16 forte raffica da NE 58km/h. Temperatura attuale 5,2° TX 10,2°C. Pressione in netta risalita 1002,6 hpa, w.ch. 1° sempre vento sostenuto da NE.
 



 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11767
1051 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#44  andrea75 Dom 12 Mar, 2006 17:38

Eccomi di ritorno... oggi mi trovavo a Ferro di Cavallo, la "patria" di Griko, che ha correttamente commentato ciò che è accaduto: piccoli rovesci e buferette di graupeln prima e neve pura poi, si sono intervallate ad ampie schiarite che non hanno mai dato continuità ai fenomeni. Il rovescio più grosso, che credo abbia interessato tutto il perugino, ha accumulato qui a San Sisto 2.5 mm, con la temperatura che ha toccato i 3.0°C (15 min. prima erano 7.0°C). Ovviamente nessun accumulo a terra: qualche spolverata nelle colline qui intorno, ma solo oltre i 600 metri. Monte Tezio alla prima schiarita è risultato imbiancato quasi interamente, avendo sfruttato meglio le precipitazioni precedenti da stau.

Ora qui il cielo è irregolarmente nuvoloso, temperatura di 4.3°C, u.r. 71% e vento moderato da N-NE.

Guardate che bel crollo di temperatura nel pomeriggio.......... occhio alla temperatura dopo le 15, orario del rovescio più intenso:
mini_currentt

Ore 15:05: 7.1°C
Ore 15:10: 6.1°C
Ore 15:15: 4.6°C
Ore 15:20: 3.3°C
Ore 15:25: 2.9°C
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Marzo 2006: Osservazioni Meteorologiche

#45  andrea75 Dom 12 Mar, 2006 17:58

E' bastato un minimo di copertura in avvicinameto e nuovo calo vistoso della temperatura: da 4.3°C a 3.7°C in 10 minuti... microfiocchetti.............
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML