#46 snow96 Gio 09 Feb, 2012 15:29
Si, a Spoleto puoi dire tutto, ma non che sia mite. Da inversione è una cava di minime. Infatti, anche in anni relativamente miti, non ho mai avuto problemi a leggere i -8/-10° come estremi. Anzi, quest'anno si fa desiderare, con un "misero" -8,8°....
Comunque, se vi può conosolare, i -10° non bastano ad eliminare la zanzara tigre ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#47 snow96 Gio 09 Feb, 2012 15:38
P.S. Nono riesco a provare troppa simpatia per gli industriali oleari della zona. Io sono un amante e paladino dell'extraverigne, quello vero, quello anche Umbro. Le industrie olearie della zona (quasi) non fanno altro che IMBOTTIGLIARE oli esteri (o provenienti da altre regioni), ovviamente di bassa qualità, che poi vengono venduti con su scritto "Spoleto - Italia"...
Spero che nessuno di voi compri l'olio per condire al supermercato, ma sappiate che, qualora lo facciate, se spendete meno di 4 euro state probabilmente acquistando un olio turco o, tuttalpiù, greco o spagnolo prodotto non si sa come... 
Scusate per il clamoroso OT! Lo fa chiunque, non solo gli oleari. Le lenticchie di Castelluccio le trovi pure in Danimarca, in quegli 8 km di piana dovrebbero raccogliere 100.000 tonnellate di lenticchie perché siano tutte vere. Tempo fa avevano fatto i conti in tasca al prosciutto DOP di Norcia, e risultava che avrebbero dovuto allevare qualcosa come 800.000 maiali all'anno ...
La colpa non è degli imprenditori, ma di leggi permissive!
Chiuso OT e scusate ancora!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#48 and1966 Gio 09 Feb, 2012 15:46
Non mi fucilate, ma ho sempre più l' impressione che quel "coso" non seguirà quel che dicono i modelli ... sto osservando tanto la sinottica che il sat, e mi pare che:
a) le Alpi come al solito faranno casino, stoppando/deviando la colata.
b) Il getto da N alle alte quote, potrebbe dare una mano a tirarlo più verso il lato francese (Rodano?).
Insomma, tutto mi sembra, tranne che il grosso entri dalla porta della Bora.
E' solo l' idea di un profano, eh! non prendetela niente più che per una "pazza idea"!
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#49 zerogradi Gio 09 Feb, 2012 15:51
Non mi fucilate, ma ho sempre più l' impressione che quel "coso" non seguirà quel che dicono i modelli ... sto osservando tanto la sinottica che il sat, e mi pare che:
a) le Alpi come al solito faranno casino, stoppando/deviando la colata.
b) Il getto da N alle alte quote, potrebbe dare una mano a tirarlo più verso il lato francese (Rodano?).
Insomma, tutto mi sembra, tranne che il grosso entri dalla porta della Bora.
E' solo l' idea di un profano, eh! non prendetela niente più che per una "pazza idea"!

Quella palla gli passa sopra alle Alpi...il freddo sottostante si incanalerà dalla Bora.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#50 Pigimeteo Gio 09 Feb, 2012 15:53
Tanto per finire il discorso, vorrei segnalare che tre dei miei ulivi, dopo oltre una settimana sottozzero, mostrano segni d'imbrunimento nella parte esterna della chioma: temo che abbiano subito danni...
Nel frattempo, +1,9°C, cielo sereno, neve in lento scioglimento su tetti e campi, dove gli spessori - a causa del vento - non erano granché.
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#51 and1966 Gio 09 Feb, 2012 15:56
Intanto, "scrocco" 'sto link dai ns vicini toscani ... l' ha postato un forumista (Checco77). E' pure interattivo (se vi piace, divertitevi con il mouse sopra all' indicatore dell' ora)
http://www.yr.no/satellitt/europa_animasjon.html
Qui ormai le velature sono sempre più compatte .....
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#52 Poranese457 Gio 09 Feb, 2012 16:06
Intanto, "scrocco" 'sto link dai ns vicini toscani ... l' ha postato un forumista (Checco77). E' pure interattivo (se vi piace, divertitevi con il mouse sopra all' indicatore dell' ora)
http://www.yr.no/satellitt/europa_animasjon.html
Qui ormai le velature sono sempre più compatte .....
E' Fantastico!!!
Boss perchè non lo inserisci nella sezione nowcasting???
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45032
-
7400 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#54 nevischio Gio 09 Feb, 2012 16:11
Estremi -0.7°/10.9° attuale 10.5° cielo sereno
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 538
- Registrato: 17 Feb 2009
- Età: 33
- Messaggi: 4881
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Cesano (RM) 160m slm
-
#55 andrea75 Gio 09 Feb, 2012 16:16
Intanto, "scrocco" 'sto link dai ns vicini toscani ... l' ha postato un forumista (Checco77). E' pure interattivo (se vi piace, divertitevi con il mouse sopra all' indicatore dell' ora)
http://www.yr.no/satellitt/europa_animasjon.html
Qui ormai le velature sono sempre più compatte .....
E' Fantastico!!!
Boss perchè non lo inserisci nella sezione nowcasting???
E' una roba in Flash, comunque stasera guardo quel che si può fare....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45374
-
3887 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#56 nevone_87 Gio 09 Feb, 2012 16:22
7.1°C
resiste la neve, in attesa di quella nuova
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7883
-
1139 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#57 riccardodoc80 Gio 09 Feb, 2012 16:30
Massima altina di 8.3° e sole pieno a Orte con il solito NW.
Neve che resiste solo nei versanti esposti a Nord.
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#58 Fili Gio 09 Feb, 2012 16:30
spettacolare!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#59 alias64 Gio 09 Feb, 2012 16:44
Dopo la giornata,<<primaverile visto le precedenti>> temp che comincia a riscendere benino in attesa dell evento di stanotte,siamo a 2.8°c UR 47% DWP-8°C
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8024
-
2646 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#60 Strivio Gio 09 Feb, 2012 17:15
A Sansepolcro massima di +5.8°C dopo la minima di -6.3°C con la neve che ha iniziato un lento disgelo ma che è ancora ben presente un po' ovunque tranne che sui tetti più esposti al vento e al sole e nei campi più spazzati dalla forte tramontana dei giorni corsi, approfittando delle strade disgelate sono salito verso la frazione montagna e basta percorrere giusto un paio di km sopra l'ospedale cittadino per ritrovare accumuli da mezzo metro....neve che si è ben compattata grazie all'escurzone termica e che questa sera diventerà dura come il marmo una volta gelato lo strato superficiale sciolto dal sole, un buon punto di partenza per la nuova neve in arrivo da domani anche se non credo che vedremo un gran che fino al tardo pomeriggio sera....cielo attualmente sereno solcato da alcuni altocumuli e cirri e temperatura già scesa a +2.1°C in rapido calo...
La notizia del giorno qui nella valtiberina toscana sono i continui distacchi della luce, da questa mattina sarà saltata la corrente una decina di volte in tutto il paese....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 42
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|