Ho appena comprato la stazione meteo Netatmo, perché in moltissimi canali su YouTube ne parlano bene...
Specialmente per il sensore per la CO2...
Allora, dopo aver letto molti dei rilievi in queste pagine ho deciso di posizionare ben altri 3 termometri vicino al sensore interno principale di Netatmo per vedere se era vero che le misurazione sono così errate.
Qui scrivo i risultati:
Dentro:
Netatmo Termostato vecchio Termometro digitale Termometro al mercurio
18,7 19 18,7 18
Fuori:
15,5 15,5 15,6 14,2
Ora a parte per il termometro a mercurio che francamente non so se è l'unica misurazione giusta tra queste; mi pare che non sia affatto vero che Netatmo spari numeri a caso. Ricordiamoci della tolleranza indicata dal produttore di +/- 0,03 gradi.
È vero si aggiorna solo ogni 5 minuti a meno che di premere sulla stazione principale...
Ma la storia che il sensore esterno ci mette mezz'ora dai è una cavolata...
I grafici visti dal sito fanno pena perché non si possono zoomare per niente; ma non è altrettanto vero per quelli sul cell..
Per quanto riguarda i sensori che vengono messi in pieno sole, non è di certo colpa del produttore che dice nelle istruzioni che va messo al riparo dal sole e dalle intemperie...
Che poi esistano delle reti con dei soggetti che controllano queste cose è un altra cosa...
Non penso che Netatmo sia venduta con scritto che è professionale...
Forse avete ragione 5 minuti sono troppi, anche se quante volte capiterà che una temperatura crolli di 15 gradi in 5 minuti???

;però anche 5 secondi mi paiono uno spreco, per misurare sempre lo stesso dato...
Sì è vero il suo prezzo è caro, ma che le vostre siano più economiche ne dubito e francamente non ho bisogno di misurazioni che si aggiornino ogni 5 secondi....
Allego alcuni grafici.
(Ogni pallino è 5 minuti)
Il termostato digitale vecchio è: Landis & Cry Chnogyr B2240
Non so se comprare anche il pluviometro.
Chissà perché non hanno fatto anche questo di metallo...
Che la plastica resisti di più dell'alluminio?
Ciao a tutti.