ora addirittura scatta ogni 5 min... ma penso che la riporterò a 10 8))
Più che altro perché non so ancora per quanto tempo riuscirò a "mantenervi" nei nostri server... ;)
Comunque... state forse facendo una distinzione sbagliata tra sistemi professionali e cosidetti "amatoriali". Le webcam fornite da Ramsat (nemmeno lo conosco direttamente) sono veri e propri sistemi ALL in ONE, destinati ad aziende o comunque a chi ha particolari necessità di installare apparecchi che funzionino in assenza di connessione, pc, o corrente elettrica. E sono sistemi che da quanto so, lui stesso assembla e progetta, con tanto di software dedicato... e questo è normale che alzi i costi, e che questi siano personalizzati a seconda delle scelte e le necessità di chi li acquista.
Che poi non abbia un listino questo può anche essere una mancanza, ma come ripeto sono servizi particolari, che secondo me non sono affato destinati ad un utente consumer.
Mobotix è tutta un'altra storia... sebbene parliamo sempre di prodotti di fascia alta, questi sono già pronti e confezionati in scatola dall'azienda che appunto li produce, come i software che le gestiscono. L'unica cosa che non mi ha mai convinto delle Mobotix è l'aspetto fondamentale di questi prodotti: la qualità. La fascia medio-bassa delle Mobotix, quelle che partono da 700-800 Euro, ha risouzioni da webcam economica per PC (640x480), e ho visto degli scatti notturni osceni, tutti pixelati e praticamente bui da non farti capire nemmeno cosa ci sia attorno (a patto che ci sia almeno un lampione, altrimenti sono scatti praticamente NERI).
Per avere una qualità discreta, occorre andare sulla fascia alta (dai 1200 euro in su per intenderci), ma che comunque non eguaglia mai quella di una fotocamera digitale, soprattutto di notte. Ho visto discreti scatti sulle versoni appositamente create anche per gli scatti notturni,ma lì andiamo davvero vicini ai 2000 euro.
Insomma, senza difendere qualcuno o denigrare altri, visto che ripeto, non ho rapporti con nessuno dei 2 rivenditori, sono convinto che chi debba spendere una cifra di quel tipo, si debba orientare di più verso le RAMSAT, piuttosto che Mobotix, proprio per un discorso di qualità, ma che entrambe a mio avviso non sono destinate all'utente normale, che invece fa bene ad attrezzarsi (anche se con qualche grattacapo in più) ad una soluzione "autocostruita", o al limite, se proprio vuole evitare ogni tipo di lavoro manuale, ad una comune webcam per pc, con una buona qualità d'immagine.
Questo è il mio personale pensiero... da evitare come la peste le IPcam o similari... decisamente pessime a livello di qualità e praticamente impossibili da utilizzare allo scopo.