#61 Icestorm Sab 10 Nov, 2012 21:36
Beh comunque rimane su quel pattern.. Lo schema di base pare ben definito!
Interessante vedere il riscontro lunedi
Ultima modifica di Icestorm il Sab 10 Nov, 2012 21:37, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#62 Icestorm Sab 10 Nov, 2012 21:46
Direttrice Orvieto - città di castello / Orvieto - perugia...
Stando ai modelli vedremo una situazione violenta e fuori dal normale per le nostre zone!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#63 ipponeve Sab 10 Nov, 2012 22:33
Buonasera ragazzi,mi rivolgo ai più esperti.
La zona di Chiusi (bassa toscana,confine lago Trasimeno) è già stata vittima alcuni anni fa di una importante alluvione lampo che provocò molti danni e non fu un'esperienza piacevole.
Ad ora,con questi modelli cosa ci dovremo aspettare secondo voi,mi piacerebbe sapere il vostro parere,grazie.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 186
- Registrato: 25 Ago 2006
- Età: 36
- Messaggi: 51
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: CHIUSI (Si) 400mt.
-
#64 prometeo Sab 10 Nov, 2012 22:40
Buonasera ragazzi,mi rivolgo ai più esperti.
La zona di Chiusi (bassa toscana,confine lago Trasimeno) è già stata vittima alcuni anni fa di una importante alluvione lampo che provocò molti danni e non fu un'esperienza piacevole.
Ad ora,con questi modelli cosa ci dovremo aspettare secondo voi,mi piacerebbe sapere il vostro parere,grazie.
Spero di sbagliarmi ma credo che le tue zone saranno le più colpite....
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#65 marvel Sab 10 Nov, 2012 23:58
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Dom 11 Nov, 2012 00:42, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#66 prometeo Dom 11 Nov, 2012 07:59
Gfs sposta la linea più intensa circa 50km piú ad est
a questo punto gli accumuli piú rilevanti si registrerebbero sulla linea
Roma-Ancona e non sulla Grosseto-Rimini
sembra che parlo di ferrovie ed autostrade
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#68 Icestorm Dom 11 Nov, 2012 09:20
Gfs sposta la linea più intensa circa 50km piú ad est
a questo punto gli accumuli piú rilevanti si registrerebbero sulla linea
Roma-Ancona e non sulla Grosseto-Rimini
sembra che parlo di ferrovie ed autostrade 
È tutto ancora sulla GR-VT - PU, con Perugia dentro, Aretino e Tifernate nel clou degli episodi!
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
262.93 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 35 volta(e) |

|
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#69 giantod Dom 11 Nov, 2012 09:23
Da qua a Terrioli di Corciano si scorge su tutto l'orizzonte ad W cielo chiuso e minaccioso. Per qua resiste il sole, vento da S debole e temperatura di +18.9
Ps scusate ho sbagliato stanza col cell spostatelo di là pls
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
Ultima modifica di giantod il Dom 11 Nov, 2012 09:25, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6448
-
1603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#70 megazio Dom 11 Nov, 2012 09:35
Gfs sposta la linea più intensa circa 50km piú ad est
a questo punto gli accumuli piú rilevanti si registrerebbero sulla linea
Roma-Ancona e non sulla Grosseto-Rimini
sembra che parlo di ferrovie ed autostrade 
È tutto ancora sulla GR-VT - PU, con Perugia dentro, Aretino e Tifernate nel clou degli episodi!
con questa io me affogo visto che non so nuotare
____________ Dove dormono i giganti i nani di passaggio non si persuadono di essere stati preceduti da tanta grandezza
-
-
Principiante
-
- Utente #: 490
- Registrato: 30 Dic 2008
- Età: 64
- Messaggi: 268
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: gubbio
-
#71 prometeo Dom 11 Nov, 2012 10:09
Qui è un balletto continuo.... Solo l'amata osservazione
ci dará le risposte attese
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#72 zeppelin Dom 11 Nov, 2012 10:53
Gfs sposta la linea più intensa circa 50km piú ad est
a questo punto gli accumuli piú rilevanti si registrerebbero sulla linea
Roma-Ancona e non sulla Grosseto-Rimini
sembra che parlo di ferrovie ed autostrade 
È tutto ancora sulla GR-VT - PU, con Perugia dentro, Aretino e Tifernate nel clou degli episodi!
Oh mamma... se va come dicono queste carte insieme ai LAM del Lamma Toscano, che vedrebbero sulla mia zona quasi 200 mm di pioggia in due giorni, nelle zone pianeggianti qua intorno sarebbe bene che tenessero pronto il canotte... spero vivamente in una sovrastima, questo fronte stazionario che si accanisce così tanto sulla zona prima andando leggermente a sudest e poi tornando a nordovest è una vera rogna anche se allo stesso tempo è una mano santa per il Lago Trasimeno!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#73 stinfne Dom 11 Nov, 2012 11:15
Al momento, a giudicare dal radar la linea di sviluppo sembra più ad est del previsto e con direttrice quasi N-S, a colpire l'intera Umbria con Toscana, per ora, al di fuori dai giochi. Vediamo come evolve.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#74 Icestorm Lun 12 Nov, 2012 12:44
Direttrice Orvieto - città di castello / Orvieto - perugia...
Stando ai modelli vedremo una situazione violenta e fuori dal normale per le nostre zone!
Purtroppo è andata così.
Un plauso ai modelli matematici comunque, senza di loro, queste situazioni sarebbero state impreventivabili!!!
*****A questo punto direi di fare un aggiornamento flash della situazione*****
Direi che non si esclude, anzi è probabile, la continuazione di precipitazioni estese a tutta la regione Umbria, Grossetano, Viterbese, Marche settentrionali, per traslazione verso Sud-Est del sistema frontale foriero delle intensissime precipitazioni cadute finora.
Fase di maggior recrudescenza probabile tra le ore 16 e le ore 21, a seguire potrebbero perdurare rovesci e piovaschi, tuttavia di poco conto rispetto a quanto accaduto anteriormente.
Per voi cosa succederà?
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#75 nevone_87 Lun 12 Nov, 2012 13:20
Direttrice Orvieto - città di castello / Orvieto - perugia...
Stando ai modelli vedremo una situazione violenta e fuori dal normale per le nostre zone!
Purtroppo è andata così.
Un plauso ai modelli matematici comunque, senza di loro, queste situazioni sarebbero state impreventivabili!!!
*****A questo punto direi di fare un aggiornamento flash della situazione*****
Direi che non si esclude, anzi è probabile, la continuazione di precipitazioni estese a tutta la regione Umbria, Grossetano, Viterbese, Marche settentrionali, per traslazione verso Sud-Est del sistema frontale foriero delle intensissime precipitazioni cadute finora.
Fase di maggior recrudescenza probabile tra le ore 16 e le ore 21, a seguire potrebbero perdurare rovesci e piovaschi, tuttavia di poco conto rispetto a quanto accaduto anteriormente.
Per voi cosa succederà?
al momento al direttrice delle nuvole continua ad essere sud-ovest/nord-est, forse i fenomeni si estenderanno anche all'umbria centro meridionale e lazio..
però mi sembra un terno all'otto
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
Ultima modifica di nevone_87 il Lun 12 Nov, 2012 13:21, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7879
-
1135 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|