alla fine reading ha dato una bella legnata a gfs, a parte leggere infiltrazioni e qualche cavetto in transito per il post/immacolata, l'HP dominerà a lungo la scena, ormai il quadro mi sembra abbastanza delineato !
Almeno se le cose andranno come dice Reading.. avremo termiche discrete in quota +4/5 che permetteranno gelate diffuse al mattino.
Anche se personalmente ritengo che entro la metà del mese qualcosa si muoverà, mi sbaglierò
Non riesco nemmeno a commentare una situazione come questa...proprio ora che si stava finalmente bene..temo che a meno di improvvisi ribaltoni ne avremo per troppi giorni!
Via via che forse la pena non sarà così lunga.... 2/3 giorni di scaldata poi già da metà settimana le termiche torneranno a scendere e nel weekend le temperature torneranno più o meno quelle di oggi
Spaghi patetici, prossime flebili speranze dopo l'11. Non vorrei fare il menagramo, ma questa è una situazione che si potrebbe trascinare fino a Natale.
Alpi nelle peggiori condizioni forse dal 1988. E non solo per il turismo (che con l'aria che tira in giro ci voleva pure questa), ma anche per le riserve idriche e glaciali. Anche l'autunno è stato tremendamente siccitoso. Alcune zone in Dolomiti hanno chiuso a ZERO millimetri.
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario