Dalle prime ore di Lunedì nevicate intermittenti, che diverranno più frequenti in mattinata, sulla fascia orientale, prime imbiancate collinari. Poi parziale miglioramento prima di un nuovo peggioramento serale, più cospicuo nelle ore notturne e che seguirà nel corso di Martedì, fase in cui lo sfondamento di nuclei convettivi si farà più decisa andando ad interessare anche la fascia centrale, a tratti occidentale della regione. Nevicate molto intense e frequenti sulla fascia appenninica. Fase che insisterà fino alla mattina di Mercoledì.
Toto accumuli? :D
Veramente un terno al lotto; ma sono propenso a pensare a nuclei convettivi particolarmente intensi, non escludo che temporali si sviluppino anche all'interno e anche nella fase più fredda.
Fossato credo vada sopra i 30 cm; così come Scheggia, Sigillo; Gualdo poco meno, come Nocera; Gubbio a 20/25 ci può arrivare. Alto Tevere da 20 a 5, a seconda dell'esposizione e altitudine; Assisi una decina li può fare; valle umbra e perugino, da una spolverata a 5 cm, Foligno qualcosa meglio. Così come da qualche centimetro sui colli e una spolverata sulla città si potrà vedere anche nel ternano. Per l'Ovest direi una spolverata con la possibilità di qualche cm in caso di nuclei particolarmente intensi.[/quote]
Per me si può fare anche di più soprattutto laddove colpiranno bene i nuclei convettivi (qui nel dicembre 2007 fece quasi 60 cm tra
ASE e stau).
Vediamo, come giustamente dici è un terno all'otto ed andrà valutato il tutto in fase di nowcasting ;)
PS: se qualcuno può sistemare, ho fatto un casino coi quote :oops: