Pagina 5 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: Ora Le Correnti Da EST, Poi BOMBA MEDITERRANEA??

#61  il fosso Sab 09 Ott, 2010 09:31

Pare ancora presto per pronunciarsi definitivamente sulle sorti del prossimo peggioramento,
però si comincia a delineare un pò meglio la dinamica generale.

Pare assodato che la saccatura atlantica affonderà sul mediterrano occidentale,
scavando una depressione in prossimità della zona balearica.
Di risposta si attiveranno correnti caldo-umide e molto instabili meridionali che tenderanno ad investire gradualmente il tirreno, precipitazioni forti-molto forti interesseranno quasi sicuramente
la Sardegna, il basso Lazio e la Campania; ma con buona probabilità tutto il medio tirreno,
specie in prossimità delle coste, dovrà fare i conti con precipitazioni anche intense,
così come gran parte del meridione; meno certe, ma probabili, saranno le precipitazioni sulle zone interne del Centro e sul NE, mentre le coste mdio-adriatiche sembrano dover rimanere a secco.

La goccia fredda che andrà ad isolarsi sul mediterrano occidentale poi, dopo una fase di stasi in loco, dovrebbe cominciare a muovere verso ovest, tendendo gradualemnte a colmarsi, ma
ancora in grado di recare instabilità anche marcata;
ed ecco che potrebbe realizzarsi un secondo step precipitativo i cui contorni sono tutti da definire
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ora Le Correnti Da EST, Poi BOMBA MEDITERRANEA??

#62  Porano444 Sab 09 Ott, 2010 09:50

quello che reading, gme e ukmo vedono a spasso per mediterraneo centrale----> tirreno tra 96 ore, potrebbe essere un TLC?
 



 
avatar
italia.png Porano444 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 140
Registrato: 24 Gen 2006

Età: 46
Messaggi: 1421
229 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ora Le Correnti Da EST, Poi BOMBA MEDITERRANEA??

#63  Poranese457 Sab 09 Ott, 2010 10:24

Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quello che reading, gme e ukmo vedono a spasso per mediterraneo centrale----> tirreno tra 96 ore, potrebbe essere un TLC?


Potrebbe... della possibile formazione di cicloni mediterranei ne parlavo proprio qualche giorno fa!

L'umidità e la forza della depressione di sicuro non mancano, come detto la situazione per la Sardegna e per le coste Tirreniche centrali rimane a forte rischio!!!!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44603
6938 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ora Le Correnti Da EST, Poi BOMBA MEDITERRANEA??

#64  snow4ever Sab 09 Ott, 2010 12:22

mi sentirei di dire che noi non corriamo grossi pericoli...e GFS12Z sembra confermare la mia affermazione davvero portentoso oltre che diastroso il peggioramento previsto per la Sardegna orientale dove, a meno di miracoli dell'ultimo secondo, sembrano pressoché certi i 200 mm...     qui invece le prcp sono previste con un'intensità moderata che non porterà accumuli superiori ai 10-15 mm (le zone sud-occidentali della regione potranno vedere fenomeni più organizzati ed insistenti)...magari sbaglio, ma queste sono le mie sensazioni
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4932
1419 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ora Le Correnti Da EST, Poi BOMBA MEDITERRANEA??

#65  Boba Fett Sab 09 Ott, 2010 13:13

Ahah, con il 06Z solo l'ufficiale vede pioggia per il 10, tutti gli altri spaghi sono COMPLETAMENTE ASCIUTTI!  
Fortuna che nel breve termine è l'ufficiale che conta.  

PS: No, ho preso un granchio, erano gli spaghi sbagliati, scusate.  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ora Le Correnti Da EST, Poi BOMBA MEDITERRANEA??

#66  Frasnow Dom 10 Ott, 2010 10:03

Peggioramento relegato maggiormente alla Sardegna (già detto) alle zone meridionali e parte delle centrali dello stivale. Vediamo GFS06 che dice!  

 rtavn181
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ora Le Correnti Da EST, Poi BOMBA MEDITERRANEA??

#67  andrea75 Dom 10 Ott, 2010 10:22

Probabilmente almeno una ventina mm, dovremmo riuscire comunque a distribuirli su tutto il territorio umbro nel corso dell'intero peggioramento.
Il minimo però mi sembra si sia alzato rispetto ai run precedenti, risparmiando una notevole quantità di pioggia alla Sardegna, almeno nella prima fase:

 pcp12h_web_2

Nella sua traslazione verso Est, il nucleo andrebbe in compenso a colpire maggiormente le coste toscane, con discreti accumuli:

 pcp12h_web_3

Successivamente l'attenzione si sposta sulla Campania, e lì sappiamo quanto delicata possa essere la situazione.

 pcp12hz_web_4_1286698913_803460

Vediamo i prossimi aggiornamenti... ci sarà forse ancora qualche aggiustamento.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ora Le Correnti Da EST, Poi BOMBA MEDITERRANEA??

#68  Poranese457 Dom 10 Ott, 2010 11:18

Oltre a quanto visto e sprevisto per domani (secondo me ci saranno diverse sorprese sugli accumuli data la blandezza del vento), è bene proiettarsi anche su quanto accadrà con la seconda "passata".

Tra martedì e mercoledì infatti avremo un nuovo affondo perturbato con accumuli che potranno essere anche superiori, stavolta pure per l'Umbria, a quelli di domani.

Purtroppo non riesco a postare le carte di Meteotitano (hanno messo una sorta di protezione??   ) ma andatevele a guardare perchè sono abbastanza interessanti.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44603
6938 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ora Le Correnti Da EST, Poi BOMBA MEDITERRANEA??

#69  riccardodoc80 Dom 10 Ott, 2010 11:26

L'aggiornamento WRF (per domani) .....inizia a mostrare ottimi accumuli per il viterbese tutto!

 pcp12h_web_2

 pcp12h_web_3

 
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ora Le Correnti Da EST, Poi BOMBA MEDITERRANEA??

#70  Icestorm Dom 10 Ott, 2010 11:41

E' sempre dura fare dei numeri in queste situazioni, cmunque i LAM focalizzati sulle nostre aree che voi avete postato, mettono in guardia per possibili fenomeni anche temporaleschi.

Normalmente comunque mi aspetterei 10 mm medi per ternano, spoletino, folignate, est perugino e generalmente nord ed est umbro, con 20 mm medi al confine con la provincia viterbese..sia nella zona di orte quindi che nella zona orvietana, includendo pure il trasimeno
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ora Le Correnti Da EST, Poi BOMBA MEDITERRANEA??

#71  Icestorm Dom 10 Ott, 2010 11:59

Sarà poi, ma si nota una certa componente inibitoria alle medie quote, su umbria centro-settentrionale, per moderate correnti da est-sudest...stiamo un pò a vedere..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ora Le Correnti Da EST, Poi BOMBA MEDITERRANEA??

#72  giantod Dom 10 Ott, 2010 12:06

il posizionamento relativamente più elevato del minimo rispetto a qualche giorno fa permetterà un maggiore interessamento delle zone centrali interne e toscana anche dove sembrava non ci dovessero essere precipitazioni degne di nota..i sistemi temporaleschi in risalita dal tirreno ben strutturati potrebbero davvero colpire duro, la loro collocazione tuttavia sarà indicata solo in fase di nowcasting, settimana autunnale a tutti gli effetti.
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6416
1569 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ora Le Correnti Da EST, Poi BOMBA MEDITERRANEA??

#73  burjan Dom 10 Ott, 2010 14:10

GFS#                                                      
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70
 DATA INITIAL TIME: 10 OCT 2010 06Z&
 CALCULATION STARTED AT: 11 OCT 2010 00Z
 HOURS OF CALCULATION:           72

Non più di qualche debole pioggia nel pomeriggio sul settore umbro centro-orientale. Il vento è previsto da nord-est, quindi con caratteristiche meno inibitorie delle precipitazioni, rispetto allo scirocco. Aspettiamo i run12 per un responso che comunque sarà sicuramente lontano dalla realtà, date caratteristiche e provenienza della massa d'aria.



FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND        WIND DIRECTION WIND SPEED      CNV INHIB    
LEVEL    650 MB         650 MB           10 M           10 M                
UNITS      PCT            HPA/H          DEG            KTS            J/KG
 HR
+  0.     67.4            4.7           71.8            5.3            0.0
+  3.     71.5            9.2           69.0            4.9            0.0
+  6.     72.8            6.5           69.3            5.9            0.0
+  9.     77.8            4.8           70.2            7.9            0.0
+ 12.     87.2           -0.3           72.5            8.3            0.0
+ 15.     95.1          -13.5           73.9            5.6            0.0
+ 18.     94.0           -6.3           70.2            4.6            0.0
+ 21.     88.3            6.0           63.9            4.2            0.0
+ 24.     60.4            4.0           62.7            4.0            0.0

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ora Le Correnti Da EST, Poi BOMBA MEDITERRANEA??

#74  riccardodoc80 Dom 10 Ott, 2010 22:49

Praticamente il peggioramento è stato ridimensionato e neanche poco!  
Gli spaghi mostrano ancora discrete precipitazioni, ma i vari lamma (GFS) vedono l'umbria e alto Lazio decisamente a secco.

Sarà veramente così?  
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ora Le Correnti Da EST, Poi BOMBA MEDITERRANEA??

#75  burjan Dom 10 Ott, 2010 23:43

Io getterei nel cesso tutti i modelli, che già non se la passano bene di norma, con l'aria africana di mezzo poi....

GFS18 ci ridà diversi mm. di roba. Tanto sappiamo che tutto dipende, e localmente, dall'intensità e dalla direzione del vento. Questa è una di quelle occasioni in cui la previsione è un terno al lotto e tristo chi ce capita, come si dice dalle mie parti.

Domani vedremo, punto e basta....
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML