Pagina 5 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 

Messaggio Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo

#61  skufagniz Sab 30 Giu, 2012 22:55

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quindi i ghiacciai si sciolgono per la cementificazione...?


Domanda sicuramente rivolta a Massimiliano, ma visto che ho aperto io questo argomento mi permetto di dirti la mia modestissima opinione!

Se intendi i ghiacciai di montagna europei, credo che il riscaldamento notevole dei bassi strati dovuto alla cementificazione, possano avere un contributo anche ai piani più alti specie in estate....faccio un esempio molto stupido, Terni stanotte senza cemento e completamente boschiva farebbe 13-15 gradi di minima, ora ne farà se va bene 20-22... questo caldo che si accumula nei bassi strati inevitabilmente sale (per le leggi della fisica) e a lungo andare (anni) può modificare leggermente le temperature in quota...mettici poi il riscaldamento in atto naturale (dovuto a mio parere dal sole) e il contributo umano con le emissioni di inquinanti, ecco che la somma di questi fattori porta ad un numero alto che fà sì che i ghiacciai si stanno modificando...

se intendevi invece i ghiacci artici, lì la storia è molto più complessa, non dovremmo fermarci alla semplice analisi delle correnti superficiali ma dovremmo anche andare a studiare sotto il mare cosa succede...diciamo che andremo troppo OT...anzi mi scuso per l'OT

+27,3° non si muove una foglia
 




____________
Webcam + Stazione Meteo
http://www.meteosangemini.altervista.org/sangemini.htm
small
 
avatar
italia.png skufagniz Sesso: Uomo
Riccardo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 198
Registrato: 30 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 927
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: San Gemini 300 mt. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo

#62  Pigimeteo Sab 30 Giu, 2012 23:07

Si sta chiudendo una delle giornate più torride che io ricordi da quando abito da queste parti: minima di 17,2°C, massima di 37,1°C, la più alta temperatura degli ultimi dodici anni nella mia località. Anche supponendo qualche sovrastima a causa della scarsa ventilazione, nonostante il mio schermo Davis sia autoventilato, c'è comunque un episodio che vi racconto che rende conto della veridicità del calore.
Verso le 17, mentre inutilmente speravo che la temperatura scendesse un po' per far uscire i bambini che scalpitavano, ho deciso di portarli a nuotare nella piscina gonfiabile che ho collocato nel campo davanti casa. In tutto sono 6-7 metri cubi di acqua, quindi una quantità non trascurabile. Solitamente io metto una sorta di coperta termica sopra la piscina perché, altrimenti, con le minime piuttosto basse che in questa zona si registrano di mattina, l'acqua perde calore e si riscalda poco di giorno: in questo modo, con la "coperta", riesco a mantenere la temperatura intorno ai 26-27°C di mattina e ai 28-29°C di pomeriggio. In condizioni normali, cioè con minima di 13°C e massima di 28°C. Dopo il gran caldo degli scorsi giorni, oggi, dicevo, sono andato ad analizzare l'acqua per vedere se il cloro fosse sufficiente e il ph normale. A dire il vero, io mi aspettavo sì che l'acqua fosse calda, ma non bollente: il termometro immerso nell'acqua segnava 41°C    e vi assicuro che l'acqua (che era anche calata di 15 cm di livello per evaporazione) scottava a tal punto che non sono riuscito nemmeno a metterci un braccio. Per riuscire a far scendere la temperatura a 36°C, ho dovuto buttarci dentro almeno un altro metro cubo di acqua del pozzo, a 12°C, riclorare ed attendere fino alle 18, quando finalmente ho attuffato tutta la prole in piscina. Un bagno caldo, ma comunque piacevole.
Insomma, se non avessi verificato la temperatura prima, li avrei lessati!
Questo per dire che fa caldo, ahimé, anche da queste parti! E proprio tanto!
Ora, alle 23, siamo ancora a 25°C.
Mi sembra di esser tornato ai vecchi tempi quando abitavo a Jesi!
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo

#63  tramontana Sab 30 Giu, 2012 23:15

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quindi i ghiacciai si sciolgono per la cementificazione...?


forse non mi son spiegato bene..eppure rileggendomi me sembra che meglio di cosi mica sara'che devo farlo in aramaico
i ghiacciai si sciolgono x questo
 2s76i2u_1341084636_673156_1341090594_598205
..che non c'entra nulla ne con l'uomo..ne con la cementificazione..processo naturale che la terra ha sempre avuto e sempre avra'con alti e bassi piu'o meno marcati..ma l'incremento termico ha arrestato la sua corsa verso l'alto negli ultimi anni stabilizzandosi(e questo mica sara'legato al fatto che la cementificazione e'stata abolita..anzi..ma nonostante questo risentiamo ancora x inerzia degli anni 80/90 molto caldi)

il discorso della cementificazione con incremento delle isole di calore e'strettamente legato a fattori umani e modifica solamente i microclimi di quelle medesime aree,ma non ha nessun impatto sul clima a larga scala ne tantomeno sui ghiacciai ne tantomeno sugli oceani.
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 50
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo

#64  alias64 Sab 30 Giu, 2012 23:27

23c ur45%leggero venticèllo si sta davero bene..b.notte..
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 60
Messaggi: 7830
2452 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo

#65  zerogradi Sab 30 Giu, 2012 23:33

tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quindi i ghiacciai si sciolgono per la cementificazione...?


forse non mi son spiegato bene..eppure rileggendomi me sembra che meglio di cosi mica sara'che devo farlo in aramaico
i ghiacciai si sciolgono x questo
 2s76i2u_1341084636_673156_1341090594_598205
..che non c'entra nulla ne con l'uomo..ne con la cementificazione..processo naturale che la terra ha sempre avuto e sempre avra'con alti e bassi piu'o meno marcati..ma l'incremento termico ha arrestato la sua corsa verso l'alto negli ultimi anni stabilizzandosi(e questo mica sara'legato al fatto che la cementificazione e'stata abolita..anzi..ma nonostante questo risentiamo ancora x inerzia degli anni 80/90 molto caldi)

il discorso della cementificazione con incremento delle isole di calore e'strettamente legato a fattori umani e modifica solamente i microclimi di quelle medesime aree,ma non ha nessun impatto sul clima a larga scala ne tantomeno sui ghiacciai ne tantomeno sugli oceani.

Ovviamente era una provocazione la mia. Sono assolutamente conscio del GW, ma non credo sia del tutto naturale. Saluti.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo

#66  tramontana Sab 30 Giu, 2012 23:49

poi ogniuno e'libero de pensa'che gli pare ci mancherebbe..la mia era na semplice considerazione personale..n'e' che so la bibbia se uno e' d accordo bene..se nun lo e'bene lo stesso..amici come prima..l'importante e' a salute altro che GW      buon sabato raga'   
UR qui 97% maro****
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 50
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo

#67  zerogradi Dom 01 Lug, 2012 11:32

Pigimeteo ha scritto: 
: il termometro immerso nell'acqua segnava 41°C    e vi assicuro che l'acqua (che era anche calata di 15 cm di livello per evaporazione) scottava a tal punto che non sono riuscito nemmeno a metterci un braccio. Per riuscire a far scendere la temperatura a 36°C, ho dovuto buttarci dentro almeno un altro metro cubo di acqua del pozzo, a 12°C, riclorare ed attendere fino alle 18, quando finalmente ho attuffato tutta la prole in piscina. Un bagno caldo, ma comunque piacevole.
Insomma, se non avessi verificato la temperatura prima, li avrei lessati!
Questo per dire che fa caldo, ahimé, anche da queste parti! E proprio tanto!
Ora, alle 23, siamo ancora a 25°C.
Mi sembra di esser tornato ai vecchi tempi quando abitavo a Jesi!
 


Io ti assicuro che a 41 gradi l'acqua è tiepida... per scottare deve essere almeno 70... io faccio abitualmente la doccia a 60 gradi.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo

#68  Pigimeteo Dom 01 Lug, 2012 13:02

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: 
: il termometro immerso nell'acqua segnava 41°C    e vi assicuro che l'acqua (che era anche calata di 15 cm di livello per evaporazione) scottava a tal punto che non sono riuscito nemmeno a metterci un braccio. Per riuscire a far scendere la temperatura a 36°C, ho dovuto buttarci dentro almeno un altro metro cubo di acqua del pozzo, a 12°C, riclorare ed attendere fino alle 18, quando finalmente ho attuffato tutta la prole in piscina. Un bagno caldo, ma comunque piacevole.
Insomma, se non avessi verificato la temperatura prima, li avrei lessati!
Questo per dire che fa caldo, ahimé, anche da queste parti! E proprio tanto!
Ora, alle 23, siamo ancora a 25°C.
Mi sembra di esser tornato ai vecchi tempi quando abitavo a Jesi!
 


Io ti assicuro che a 41 gradi l'acqua è tiepida... per scottare deve essere almeno 70... io faccio abitualmente la doccia a 60 gradi.


Della serie: uomini veri!      

Io anche faccio la doccia con il termostato a 43°C (nominale), ma ho normalmente 180/110 di pressione, per cui mi fa bene! Ma immergersi in una vasca a 41°C, credimi: non ci riusciresti! Io, di bagnetti, ho una grande esperienza: credimi!
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo

#69  nicola59 Lun 02 Lug, 2012 21:43

Estremi termici a Foligno Nord:

Minima:   20.5°

Massima: 37.5°
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11768
1052 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML