Solo ora mi sono potuto collegare, e solo ora capisco lo scoramento ed il rammarico per le precipitazioni mancate,
sentimento che condivido in pieno
Ma dico ragazzi, possibile che a Luglio seguiamo le carte e le proiezioni dei modelli? Non siamo in Inverno....
Non possono dire il vero, e come mi aspettavo il nulla fin ora se non la "sculata di sabato sera"
C'è grecale, e affinchè non si calma lontano dal crinale non farà nulla di significativo
Sono situazioni viste e riviste, sopratutto in inverno con la neve, con l'adriatico sotto assedio e temporali in risalita fino a Roma..... ci sono dei precedenti, dai.
Ora viviamo una situazione analoga , ma a Luglio, se eravamo in inverno il tutto rimaneva tal quale.
Ora, con il sole di luglio che sopra c'è! Credo che nel pomeriggio, grecale permettendo dall'appennino si svilupperanno dei cumuli imponenti che si sposeranno con quelli in risalita da sud causando piogge prima localizzate e poi estese che bagneranno tutta la regione fino a sera inoltrata.
Questo è il mio pensiero, poi posso sbagliarmi
____________
Le
medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un
ordine ad un sistema che per natura sua è
disordinato
www.perugiameteo.it