#61 Icestorm Ven 03 Ago, 2007 17:18
Anche qua lo spettacolo non è di certo mancato, linea temporalesca davvero cattiva ed impressionante per colori, venti, forza della precipitazione e tutto ciò che caratterizza un vero nubifragio come asserisce il buon Burjan....
Partiamo dall'accumulo più che soddisfacente di 19.4 mm, il rain rate massimo di 147.6 mm/h e la temperatura crollata in 15 minuti di 10°C netti, da +29 a +19!!!
Poi posterò alcune foto...alcune rendono perfettamente l'idea di questa pausa di mezza estate che ci serviva assolutamente!!!!
Non risolverà nulla a livello del sottosuolo, ma pazienza, le sostanze volatili di cui era piena l'atmosfera dopo 2 mesi di arsura sono state finalmente abbattute, l'aria ripulita, la calura spazzata e va bene così!!!
E' da fargli un gran plauso, ha preso oltretutto sia Perugia che Foligno che Spoleto che Terni che Visso....pochissimi saltati...più di così!!!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#62 andrea75 Ven 03 Ago, 2007 17:25
Credo che la differenza qui l'abbia fatta la durata, che qui ha oltrepassato i 30 minuti, mentre altrove i rovesci sono durati molto di meno... peccato per alcune zone che in realtà sono state completamente saltate: a P. Felcino appena 1.6 mm!
Ora nonostante il sole pieno la temperatura è ancora a 22.6°C, con u.r. del 69%. Vento debole da SE.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#63 Meteotornazzano Ven 03 Ago, 2007 17:29
Qui nell'entroterra accumulati 1 mm però la minima ritoccata di parechhio + 18.7°C...temperatura attuale +19.7°C...u.r.86%...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 87
- Registrato: 10 Ott 2005
- Età: 54
- Messaggi: 2672
-
57 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Tornazzano frazione di Filottrano (AN)
-
#64 andrea75 Ven 03 Ago, 2007 17:32
Qui nell'entroterra accumulati 1 mm però la minima ritoccata di parechhio + 18.7°C...temperatura attuale +19.7°C...u.r.86%... 
Stavolta siete stati sfortunati... vi ha lisciati davvero di poco!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#65 Icestorm Ven 03 Ago, 2007 17:34
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#66 Meteotornazzano Ven 03 Ago, 2007 17:38
Ecco le foto della preparazione del temporale, sono in sequenza...buona visione!
PS le foto sono scattate verso ovest, sulla destra la catena dei Martani versante ternano.
La 4°foto mette paura bel temporale con un ottimo accumulo...Ottime foto...
Modificato da andrea75, Ven 03 Ago, 2007 17:50: Se possibile non includiamo le foto nei quote ;) Grazie
-
-
Veterano
-
- Utente #: 87
- Registrato: 10 Ott 2005
- Età: 54
- Messaggi: 2672
-
57 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Tornazzano frazione di Filottrano (AN)
-
#67 icchese Ven 03 Ago, 2007 17:44
Temporale durato circa 15 minuti con buona intensità. Poi è sparita la rete non ho potuto leggere i vostri post.
Non ho il dato esatto ma credo no si sia andati oltre i 10 mm.
Ora dopo circa un'ora di cielo limpido si sta nuovamente parzialmente coprendo.
____________ "Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
-
-
Contributor
-
- Utente #: 201
- Registrato: 03 Nov 2006
- Età: 61
- Messaggi: 2585
-
99 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: GUBBIO 490 m
-
#68 klaus81 Ven 03 Ago, 2007 19:06
Anche qui ragazzi forte scroscio di pioggia verso le 15.00 con vento impetuoso  ....Il tutto ha durato circa 4 minuti  e accumulo di ben...0,5 mm  ....Di impressionante c'è stato solo il calo vertiginoso della temp che è passata dalla MAX di 29,3° ai 20,8° durante il "temporale" e il vento con Max velocità di 48 kmh.
Ora Temp tornata sui +25,2° con UR al 60%
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7381
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#70 lorenzo88 Ven 03 Ago, 2007 20:15
cavolo mi dispiace ke anke da te klaus nn abbia fatto niente,cmq qua neanche un mm solo poche gocce,pero' sono sicuro ke alla fine il mio ts isolato e locale me lo becco ,in fondo la mia zona è bella proprio per gli eventi locali e particolari
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#71 Icestorm Ven 03 Ago, 2007 20:18
cavolo mi dispiace ke anke da te klaus nn abbia fatto niente,cmq qua neanche un mm solo poche gocce,pero' sono sicuro ke alla fine il mio ts isolato e locale me lo becco ,in fondo la mia zona è bella proprio per gli eventi locali e particolari
Beh si effettivamente l'instabilità è in forte crescita sulla bassa toscana e le ore notturne sono quelle tipicamente più avvezze alla formazione di temporali/rovesci in queste occasioni..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#72 lorenzo88 Ven 03 Ago, 2007 21:47
cavolo mi dispiace ke anke da te klaus nn abbia fatto niente,cmq qua neanche un mm solo poche gocce,pero' sono sicuro ke alla fine il mio ts isolato e locale me lo becco ,in fondo la mia zona è bella proprio per gli eventi locali e particolari
Beh si effettivamente l'instabilità è in forte crescita sulla bassa toscana e le ore notturne sono quelle tipicamente più avvezze alla formazione di temporali/rovesci in queste occasioni..
no nn intendevo questa sera,dico ke alla fine se stavolta è andata male magari la prossima me lo becco io un ts da 40 mm,cmq nn credo ke sia il caso di scherzare con queste cose,qua si sta davvero male
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#73 andrea75 Ven 03 Ago, 2007 21:53
cavolo mi dispiace ke anke da te klaus nn abbia fatto niente,cmq qua neanche un mm solo poche gocce,pero' sono sicuro ke alla fine il mio ts isolato e locale me lo becco ,in fondo la mia zona è bella proprio per gli eventi locali e particolari
Beh si effettivamente l'instabilità è in forte crescita sulla bassa toscana e le ore notturne sono quelle tipicamente più avvezze alla formazione di temporali/rovesci in queste occasioni..
no nn intendevo questa sera,dico ke alla fine se stavolta è andata male magari la prossima me lo becco io un ts da 40 mm,cmq nn credo ke sia il caso di scherzare con queste cose,qua si sta davvero male
Nessuno sta scherzando.. e cmq non si sta male solo da te.... pensi che un problema di 2 mesi senza pioggia possa essere risolto da un temporalino di 10 minuti? Siamo tutti sulla stessa barca, se non che dove oggi è piovuto c'è un po' più di fresco. STOP
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#74 nicola59 Ven 03 Ago, 2007 22:28
Buona serata Forum sono tornato ra dal lavoro e mi hanno detto del fortunale che si è abbattuto su Foligno, ho trovato ben 10,4 mm di pioggia, ma mi hanno riferito che duratnte il temporale la pioggia cadeva orrizontale causa vento impetuoso, pensate che ho misurato la raffica più forte da quando ho la stazione ben 80,4 km/h  .
Attualmente registro una temperatura di 20,8° con UR a 69% e vento leggero da N.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11767
-
1051 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#75 nicola59 Ven 03 Ago, 2007 22:36
Dati ESTREMI di OGGI
Temperatura minima 18.2 °C (h 16.19 )
Temperatura massima 28.3 °C (h 10.00 )
Umidità minima 31 % (h 11.04 )
Umidità massima 87 % (h 16.24 )
Dew Point minima 6.1 °C (h 15.56 )
Dew Point massimo 17.2 °C (h 16.34 )
Max rain rate 178.3 mm/h (h 16.05 )
Pressione atmosferica min. 1011.9 hPa (h 10.59 )
Pressione atmosferica max 1014.7 hPa (h 22.14 )
Heat index max: 27.8 °C (h 9.59 )
Wind Chill min 17.8 °C (h 16.04 )
Raffica max 80.5 km/h (h 15.57 )
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11767
-
1051 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|