#61 zerogradi Dom 17 Ott, 2010 08:40
Ieri raccolti 4 kg di licinetti (Hygrophorus russula), deliziosi sottolio, e altri 4 kg di sanguinosi che ho in gran parte regalato. Stanno raggiungendo dimensioni enormi...
Nel mezzo anche svariati lardaioli.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#62 ViPARO Dom 17 Ott, 2010 10:49
Ieri raccolti 4 kg di licinetti (Hygrophorus russula), deliziosi sottolio, e altri 4 kg di sanguinosi che ho in gran parte regalato. Stanno raggiungendo dimensioni enormi...
Nel mezzo anche svariati lardaioli. 
che dici..la parte di vallo di nera può regalare ancora qualche sanguinoso?
____________ in ogni caso poi la gente..sai che cosa vuole!?in fondo..vuole"Natale con la neve"!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 401
- Registrato: 27 Mag 2008
- Età: 44
- Messaggi: 632
-
65 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Spoleto - San Silvestro 360mt. slm
-
#63 burjan Dom 17 Ott, 2010 21:49
Sabato trovati una trentina di splendidi Lepista nuda (violetti) di prato, i più grandi e buoni. Anche una ventina di magnifici turrini (agaricus arvensis). Adesso, è senz'altro l'ora dei lardai, o licinetti. Gustiamoli arrosto, sottolio, o semplicemente trifolati, sono i più tipici funghi di ottobre.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#64 bix Dom 17 Ott, 2010 22:47
Ieri raccolti 4 kg di licinetti (Hygrophorus russula), deliziosi sottolio, e altri 4 kg di sanguinosi che ho in gran parte regalato. Stanno raggiungendo dimensioni enormi...
Nel mezzo anche svariati lardaioli. 
trovato licinetti rossi anche io, ma essendo nel dubbio non li ho ancora cucinati.
Le lamelle sembrano lardacee ma sfregandole vengono via abbastanza facilmente.
Speriamo che non si rovinino per domani sera .
Trovato anche qualche Hydnum ,prataioli ,qualche sanguinoso, e tosto(non ho resistito e l'ho provato).
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1831
-
383 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
#65 zerogradi Lun 18 Ott, 2010 09:43
Ieri raccolti 4 kg di licinetti (Hygrophorus russula), deliziosi sottolio, e altri 4 kg di sanguinosi che ho in gran parte regalato. Stanno raggiungendo dimensioni enormi...
Nel mezzo anche svariati lardaioli. 
che dici..la parte di vallo di nera può regalare ancora qualche sanguinoso?
Pochi, troppo ventosa... vieni nel versante spoletino
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#66 zerogradi Lun 18 Ott, 2010 09:43
Ieri raccolti 4 kg di licinetti (Hygrophorus russula), deliziosi sottolio, e altri 4 kg di sanguinosi che ho in gran parte regalato. Stanno raggiungendo dimensioni enormi...
Nel mezzo anche svariati lardaioli. 
trovato licinetti rossi anche io, ma essendo nel dubbio non li ho ancora cucinati.
Le lamelle sembrano lardacee ma sfregandole vengono via abbastanza facilmente.
Speriamo che non si rovinino per domani sera .
Trovato anche qualche Hydnum ,prataioli ,qualche sanguinoso, e tosto(non ho resistito e l'ho provato).
Sono inconfondibili Fabrì!!! Ieri altri 5 kg...mia madre mi maledirà.........
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#67 ViPARO Lun 18 Ott, 2010 10:16
Ieri raccolti 4 kg di licinetti (Hygrophorus russula), deliziosi sottolio, e altri 4 kg di sanguinosi che ho in gran parte regalato. Stanno raggiungendo dimensioni enormi...
Nel mezzo anche svariati lardaioli. 
che dici..la parte di vallo di nera può regalare ancora qualche sanguinoso?
Pochi, troppo ventosa... vieni nel versante spoletino 
senza volerlo accompagnato dal suocero..ho fatto zona la spina..passo d'acera...
risultato.. 3 bei canestri di sanguinosi...
volendo c'erano morette a volontà..ma io personalmente difficilmente le raccolgo..
poi quando diventerò spoletino a tutti gli effetti...sono graditi consigli..
____________ in ogni caso poi la gente..sai che cosa vuole!?in fondo..vuole"Natale con la neve"!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 401
- Registrato: 27 Mag 2008
- Età: 44
- Messaggi: 632
-
65 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Spoleto - San Silvestro 360mt. slm
-
#68 Ricca Gubbio Lun 18 Ott, 2010 10:30
Ieri finalmente 3 Porcini. Quando tutto sembrava perduto (stagione avanzata) sono riuscito a trovare qualche porcino. Il resto del canestro composto da manine, lardelli, sanguinosi e famiole.
Il gusto di stare in un bosco a raccogliere funghi non ha prezzo.... per tutto il resto...
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#69 and1966 Lun 18 Ott, 2010 17:06
Ieri finalmente 3 Porcini. Quando tutto sembrava perduto (stagione avanzata) sono riuscito a trovare qualche porcino. Il resto del canestro composto da manine, lardelli, sanguinosi e famiole.
Il gusto di stare in un bosco a raccogliere funghi non ha prezzo.... per tutto il resto... 
L' eugubino è ancora sugli scudi, finchè dura.
Posto il bottino di sabato dei miei genitori, tremolanti nella voce durante il racconto telefonico e.....nella mano (a giudicare dalla foto)!
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#70 Ricca Gubbio Mar 19 Ott, 2010 09:08
Ieri finalmente 3 Porcini. Quando tutto sembrava perduto (stagione avanzata) sono riuscito a trovare qualche porcino. Il resto del canestro composto da manine, lardelli, sanguinosi e famiole.
Il gusto di stare in un bosco a raccogliere funghi non ha prezzo.... per tutto il resto... 
L' eugubino è ancora sugli scudi, finchè dura.
Posto il bottino di sabato dei miei genitori, tremolanti nella voce durante il racconto telefonico e.....nella mano (a giudicare dalla foto)!

Penso che oramai siamo agli sgoccioli per quanto riguarda i Porcini da ora in avanti Lardelli a go go e famiole. Inoltre abbondanza di biette disprezzate da molti ma ottime cucinate sulla gratticola con un battuto fatto di aglio olio e guanciale.
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#71 and1966 Mar 19 Ott, 2010 10:38
Penso che oramai siamo agli sgoccioli per quanto riguarda i Porcini da ora in avanti Lardelli a go go e famiole. Inoltre abbondanza di biette disprezzate da molti ma ottime cucinate sulla gratticola con un battuto fatto di aglio olio e guanciale.
Quotissimo: mega abbuffata venerdì sera, con tanto di crescia calda.... una prelibatezza!
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#72 and1966 Sab 23 Ott, 2010 10:41
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#73 megazio Sab 23 Ott, 2010 19:17
[quote user="and1966" post="186549"]Chiusura dei miei con il botto
ma i tuoi stanno a gubbio? se è cosi' ma che zone bazzicano? complimenti bellissimi funghi
____________ Dove dormono i giganti i nani di passaggio non si persuadono di essere stati preceduti da tanta grandezza
-
-
Principiante
-
- Utente #: 490
- Registrato: 30 Dic 2008
- Età: 64
- Messaggi: 268
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: gubbio
-
#74 and1966 Sab 23 Ott, 2010 20:52
ma i tuoi stanno a gubbio? se è cosi' ma che zone bazzicano? complimenti bellissimi funghi
Si. E le macchie sono quelle arcinote a Gubbio anche a quelli di Corso Garibaldi (quelle del piano fra Padule e Branca, per capirsi):
Solo che, nonostante siano iperbazzicate, i miei hanno dalla loro la 'conoscenza del territorio' fin al piu' piccolo "sterpo", essendo entrambi nati lì ....
Edit p.s.: News freschissima di mezz' ora fa: porcino (aereus = testone nero) in un blitz pomeridiano del babbo di 550 gr .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#75 burjan Sab 23 Ott, 2010 22:21
In un quarto d'ora sottratto alla bimba ed alle castagne, mezzo canestro di lardai e chiodini. Per un cespo enorme di questi ultimi sono arrivato con due giorni di ritardo, che sfiga!
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|