Lo scirocco e le pioggie hanno portato ad un ritorno di fiamma, dopo che l'ondata fredda di una decina di giorni fa aveva mortificato le crescite.
Si vedono molti 'non commestibili' in giro, piuttosto freschi, ed in qualche caso con 'fiorite' davvero imponenti (ho visto dei peperoni , lactarious d., davvero debordanti .....).
Si vedono pure le 'vittime' del freddo, sembrano carbonizzati.
Comunque, discreto bottino, frutto di una passata di un' oretta nei luoghi a me piu' cari, che nei gg scorsi avevano lautamente ricompensato i miei (vedi foto addietro): per me, ieri, invece un paio di 'biette more' (russulae), carpenelli, sia color ocra che color crema chiaro e, novità assoluta personale, persino qualche galletto (mai trovati a Novembre, in tanti anni).
In giro, diverse trombette dei morti e pure l' "inquietante"

presenza di due porcinelli (boletus scaber), freschissimi, di quelli che ti fanno pensare "se ci sono questi, perchè non pensare che ci siano anche gli altri ? "

.
La particolarità è stata, come indirettamente già affermato, che tutti i funghi raccolti erano veramente freschi, il che fa nutrire, viste anche le tendenze meteo, fondate e ragionevoli speranze per i giorni a venire.
Un piccolo resoconto:
Carpenelli
...e questo cos' é ??
____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI