#61 burjan Gio 15 Mag, 2008 15:47
Certo che se l'ironia è sempre come sopra, della serie "Circolo degli ufficiali", non vedo tutto 'sto proselitismo, specie femminile.
E poi, volete smettere di sporcarmi le zucchine? Il prossimo messaggio OT sarà spostato in sede adeguata
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
Ultima modifica di burjan il Gio 15 Mag, 2008 15:47, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#62 marvel Gio 15 Mag, 2008 17:40
Oh, non toccate le zucchine di Luisito... soffre il solletico!
Pardon Luisito!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Gio 15 Mag, 2008 18:27, modificato 4 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#63 burjan Ven 16 Mag, 2008 00:00
Oh, non toccate le zucchine di Luisito... soffre il solletico!
Pardon Luisito! 
In effetti, notoriamente, le foglie delle zucchine pungono.....
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#64 zerogradi Mer 21 Mag, 2008 08:49
Chiedo un consiglio a chi ne sa di più....
Avendo messo un telo per pacciamatura sotto le piante di zucchine ora ho paura che, con tutta questa pioggia caduta, trattenga troppa umidità (alla fine è quello il suo compito...oltre che proteggere le zucchine dal contatto diretto col terreno) e favorisca del marciume...è possibile o sono paranoico io???
PS: fortuna che ho messo l'antilumache prima dell'evento piovoso...altrimenti mi avrebbero fatto fuori tutto...strage...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
Ultima modifica di zerogradi il Mer 21 Mag, 2008 08:51, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#65 Fili Mer 21 Mag, 2008 08:52
Chiedo un consiglio a chi ne sa di più....
Avendo messo un telo per pacciamatura sotto le piante di zucchine ora ho paura che, con tutta questa pioggia caduta, trattenga troppa umidità (alla fine è quello il suo compito...oltre che proteggere le zucchine dal contatto diretto col terreno) e favorisca del marciume...è possibile o sono paranoico io???
PS: fortuna che ho messo l'antilumache prima dell'evento piovoso...altrimenti mi avrebbero fatto fuori tutto...strage... 
credo che la prima cosa che dovresti decidere è se a ste zucchine je voi far prendere l'acqua oppure no...ancora non s'è capito!! se non piove, le annaffi! se piove, fai di tutto per non fargli prendere acqua....
Luisitooooooo
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38827
-
5591 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#66 zerogradi Mer 21 Mag, 2008 09:23
Chiedo un consiglio a chi ne sa di più....
Avendo messo un telo per pacciamatura sotto le piante di zucchine ora ho paura che, con tutta questa pioggia caduta, trattenga troppa umidità (alla fine è quello il suo compito...oltre che proteggere le zucchine dal contatto diretto col terreno) e favorisca del marciume...è possibile o sono paranoico io???
PS: fortuna che ho messo l'antilumache prima dell'evento piovoso...altrimenti mi avrebbero fatto fuori tutto...strage... 
credo che la prima cosa che dovresti decidere è se a ste zucchine je voi far prendere l'acqua oppure no...ancora non s'è capito!! se non piove, le annaffi! se piove, fai di tutto per non fargli prendere acqua....
Luisitooooooo 
Ma no, i teli mica stanno sopra le zucchine, si trovano sopra il terreno, e sono permeabili all'acqua. Srvono per non fare entrare in contatto i frutti della pianta con la terra. Però questi teli hanno anche lo scopo di trattenere l'umidità nel terreno, evitando così innaffiature frequenti. Io mi chiedo solo se con tutta la pioggia caduta in questi giorni le piante, non avendo un asciugatura del terrno rapida grazie ai teli, possano risentirne.
In teoria no...perchè altrimenti chi li usa a grande scala starebbe fresco....
Per intenderci, ecco un esmpio di pacciamtura su fragole.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
Ultima modifica di zerogradi il Mer 21 Mag, 2008 09:26, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#67 Fili Mer 21 Mag, 2008 09:46
lo so Ale era una presa in giro non ci capisco pressochè nulla di orticoltura! il tuo ragionamento mi sembra comunque giusto, se li usano ci sarà un motivo e non sono certo 30mm di pioggia ad infradiciare delle zucchine no!? tant'è che crescono in maggio e maggio non è un mese propriamente secco da noi!
credo che luisito saprà fornirti spiegazioni adeguate
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38827
-
5591 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#68 marvel Mer 21 Mag, 2008 11:13
Chiedo un consiglio a chi ne sa di più....
Avendo messo un telo per pacciamatura sotto le piante di zucchine ora ho paura che, con tutta questa pioggia caduta, trattenga troppa umidità (alla fine è quello il suo compito...oltre che proteggere le zucchine dal contatto diretto col terreno) e favorisca del marciume...è possibile o sono paranoico io???
PS: fortuna che ho messo l'antilumache prima dell'evento piovoso...altrimenti mi avrebbero fatto fuori tutto...strage... 
Scusa, la mia è una riflessione da profano:
ma se i teli non fanno passare acqua/evaporazione, lo fanno sia verso l'alto che verso il basso.
Quindi, a meno che tu non abbia piantato le zucchine affossandole e non come nella foto della serra da te postata, su dei dossi, allora non dovresti temere nulla!
No?
Quanta acqua mai passerà sotto i teli con la pioggia se i teli messi sopra un dossetto possono farla drenare?
PS (non per sfiducia o malafede... ma temo proprio che tu abbia messo i teli in punti affossati o pianeggianti, cioè dove l'acqua non possa drenare facilmente... in tal caso... sono azzi tuoi!  )
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Mer 21 Mag, 2008 11:15, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#69 zerogradi Mer 21 Mag, 2008 12:18
Chiedo un consiglio a chi ne sa di più....
Avendo messo un telo per pacciamatura sotto le piante di zucchine ora ho paura che, con tutta questa pioggia caduta, trattenga troppa umidità (alla fine è quello il suo compito...oltre che proteggere le zucchine dal contatto diretto col terreno) e favorisca del marciume...è possibile o sono paranoico io???
PS: fortuna che ho messo l'antilumache prima dell'evento piovoso...altrimenti mi avrebbero fatto fuori tutto...strage... 
Scusa, la mia è una riflessione da profano:
ma se i teli non fanno passare acqua/evaporazione, lo fanno sia verso l'alto che verso il basso.
Quindi, a meno che tu non abbia piantato le zucchine affossandole e non come nella foto della serra da te postata, su dei dossi, allora non dovresti temere nulla!
No?
Quanta acqua mai passerà sotto i teli con la pioggia se i teli messi sopra un dossetto possono farla drenare?
PS (non per sfiducia o malafede... ma temo proprio che tu abbia messo i teli in punti affossati o pianeggianti, cioè dove l'acqua non possa drenare facilmente... in tal caso... sono azzi tuoi!  )
Le zucchine si piantano in buche...ma l'acqua drena anche lì dentro, perchè il terreno risulta arato in profondità.
In pratica anche oggi dentro la buca delle zucchine non c'è accumulo di acqua.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#70 Marco376 Mer 21 Mag, 2008 14:55
Chiedo un consiglio a chi ne sa di più....
Avendo messo un telo per pacciamatura sotto le piante di zucchine ora ho paura che, con tutta questa pioggia caduta, trattenga troppa umidità (alla fine è quello il suo compito...oltre che proteggere le zucchine dal contatto diretto col terreno) e favorisca del marciume...è possibile o sono paranoico io???
PS: fortuna che ho messo l'antilumache prima dell'evento piovoso...altrimenti mi avrebbero fatto fuori tutto...strage... 
Scusa, la mia è una riflessione da profano:
ma se i teli non fanno passare acqua/evaporazione, lo fanno sia verso l'alto che verso il basso.
Quindi, a meno che tu non abbia piantato le zucchine affossandole e non come nella foto della serra da te postata, su dei dossi, allora non dovresti temere nulla!
No?
Quanta acqua mai passerà sotto i teli con la pioggia se i teli messi sopra un dossetto possono farla drenare?
PS (non per sfiducia o malafede... ma temo proprio che tu abbia messo i teli in punti affossati o pianeggianti, cioè dove l'acqua non possa drenare facilmente... in tal caso... sono azzi tuoi!  )
Le zucchine si piantano in buche...ma l'acqua drena anche lì dentro, perchè il terreno risulta arato in profondità.
In pratica anche oggi dentro la buca delle zucchine non c'è accumulo di acqua.
Io credo che con il telo non dovresti temere nulla.
Se lo levi gli fai andare ancora più acqua.
Comunque le zucchine sono amanti dell'acqua e se non crescono a dovere è piuttosto perchè manca il sole.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 42
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#71 burjan Gio 22 Mag, 2008 00:26
Premesso che mi piacerebbe sapere con quale materiale hai effettuato esattamente la pacciamatura, concordo pienamente con Marco. Nessun rischio marciumi, non con questi accumuli. Fossero state più grandi le foglie, avrei parlato di possibile oidio. Ad ogni buon conto, ti levi la paura con un pò di solfato di rame.
Si parla di una specie che in piena produzione ha bisogno di 8 litri d'acqua a pianta al giorno.
Non dar retta a Marvel, nei nostri climi le zucchine vanno assolutamente collocate in buca, altrimenti in estate staresti fresco ( a meno di non innaffiare con gli antiecologici solchi da scorrimento laterale). Se il terreno è stato lavorato in profondità drenerà bene. Piuttosto... j'hai dato da magnà da ste ciucche? Guarda che sono esigentissime se vuoi avere una buona e durevole produzione!
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#72 zerogradi Gio 22 Mag, 2008 08:12
Premesso che mi piacerebbe sapere con quale materiale hai effettuato esattamente la pacciamatura, concordo pienamente con Marco. Nessun rischio marciumi, non con questi accumuli. Fossero state più grandi le foglie, avrei parlato di possibile oidio. Ad ogni buon conto, ti levi la paura con un pò di solfato di rame.
Si parla di una specie che in piena produzione ha bisogno di 8 litri d'acqua a pianta al giorno.
Non dar retta a Marvel, nei nostri climi le zucchine vanno assolutamente collocate in buca, altrimenti in estate staresti fresco ( a meno di non innaffiare con gli antiecologici solchi da scorrimento laterale). Se il terreno è stato lavorato in profondità drenerà bene. Piuttosto... j'hai dato da magnà da ste ciucche? Guarda che sono esigentissime se vuoi avere una buona e durevole produzione!
Ho concimato per bene al trapianto...ora potrei anche riconcimare un pochino. Attualmente hanno i fiori enormi e le zucche piuttosto piccoline, 10 cm... Ma sono moltissime. Niente oidio per il momento..
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#73 burjan Gio 22 Mag, 2008 11:35
Premesso che mi piacerebbe sapere con quale materiale hai effettuato esattamente la pacciamatura, concordo pienamente con Marco. Nessun rischio marciumi, non con questi accumuli. Fossero state più grandi le foglie, avrei parlato di possibile oidio. Ad ogni buon conto, ti levi la paura con un pò di solfato di rame.
Si parla di una specie che in piena produzione ha bisogno di 8 litri d'acqua a pianta al giorno.
Non dar retta a Marvel, nei nostri climi le zucchine vanno assolutamente collocate in buca, altrimenti in estate staresti fresco ( a meno di non innaffiare con gli antiecologici solchi da scorrimento laterale). Se il terreno è stato lavorato in profondità drenerà bene. Piuttosto... j'hai dato da magnà da ste ciucche? Guarda che sono esigentissime se vuoi avere una buona e durevole produzione!
Ho concimato per bene al trapianto...ora potrei anche riconcimare un pochino. Attualmente hanno i fiori enormi e le zucche piuttosto piccoline, 10 cm... Ma sono moltissime. Niente oidio per il momento..
Metti un pugno di nitrato ammonico in 10 litri d'acqua e distribuisci 2 litri per pianta.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#74 marvel Gio 22 Mag, 2008 12:53
Premesso che mi piacerebbe sapere con quale materiale hai effettuato esattamente la pacciamatura, concordo pienamente con Marco. Nessun rischio marciumi, non con questi accumuli. Fossero state più grandi le foglie, avrei parlato di possibile oidio. Ad ogni buon conto, ti levi la paura con un pò di solfato di rame.
Si parla di una specie che in piena produzione ha bisogno di 8 litri d'acqua a pianta al giorno.
Non dar retta a Marvel, nei nostri climi le zucchine vanno assolutamente collocate in buca, altrimenti in estate staresti fresco ( a meno di non innaffiare con gli antiecologici solchi da scorrimento laterale). Se il terreno è stato lavorato in profondità drenerà bene. Piuttosto... j'hai dato da magnà da ste ciucche? Guarda che sono esigentissime se vuoi avere una buona e durevole produzione!
Ueh! Io l'avevo anticipato che ero totalmetne incompetente in questo campo (letteralemente)...  ci mancherebbe che mi metto a dare consigli... io facevo solo delle riflessioni basate su quell'immagine postata sopra, che poi Ale mi ha spiegato essere riferita a colture di fragole... quindi tutt'altra roba!
Largo agli esperti!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Gio 22 Mag, 2008 14:21, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#75 DragonIce Mer 11 Giu, 2008 12:09
ecco alcune foto dei fiori dei cactus di mia madre..
considerate che si sono aperti stanotte e difficilmente vedranno l'alba di domani.. hanno fioritura molto breve...
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|