#753 virgi Sab 15 Feb, 2020 09:56
Precipitazioni annullate e termiche aumentate.
Tutto quello che può andar male lo fa.
Severo, ma giusto
__________________________________________
In ogni caso le ens di gfs sono passate da essere chiuse sulla -4 con il 18z di ieri ad essere aperte tra la -5 e la +5 nel run successivo di stamattina sulle 120h.Alla prossima colata, (se entro il 2100 ne arriverà una) mi raccomando continuiamo a postarle.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 728
- Registrato: 18 Feb 2010
- Età: 35
- Messaggi: 1439
-
776 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.
-
#755 zeppelin Sab 15 Feb, 2020 10:38
Precipitazioni annullate e termiche aumentate.
Tutto quello che può andar male lo fa.
Niente di più vero..
See you later alligator.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#756 zeppelin Sab 15 Feb, 2020 11:20
Lo svuotamento delle vorticitá canadesi che appare sempre più spesso nella coda dei modelli potrebbe essere positivo per la fine del mese, inizio marzo.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
59.39 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 13 volta(e) |

|
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#757 virgi Sab 15 Feb, 2020 11:42
Lo svuotamento delle vorticitá canadesi che appare sempre più spesso nella coda dei modelli potrebbe essere positivo per la fine del mese, inizio marzo.
a me invece non mi convince molto questa cosa. Un minimo di vorticità sulla EC ci deve essere, altrimenti non c'è supporto per l'azzorriano. Per me in questo modo si rischia un ulteriore reset di 10 giorni (ovvero necessità di ulteriori rotazioni della struttura). Boh, vediamo...
Ultima modifica di virgi il Sab 15 Feb, 2020 11:47, modificato 2 volte in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 728
- Registrato: 18 Feb 2010
- Età: 35
- Messaggi: 1439
-
776 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.
-
#758 Gab78 Sab 15 Feb, 2020 11:48
Tutti al mareeee!!!
Assolutamente grottesco...
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
111.76 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 38 volta(e) |

|
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12560
-
4561 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#759 zeppelin Sab 15 Feb, 2020 12:01
Lo svuotamento delle vorticitá canadesi che appare sempre più spesso nella coda dei modelli potrebbe essere positivo per la fine del mese, inizio marzo.
a me invece non mi convince molto questa cosa. Un minimo di vorticità sulla EC ci deve essere, altrimenti non c'è supporto per l'azzorriano. Per me in questo modo si rischia un ulteriore reset di 10 giorni (ovvero necessità di ulteriori rotazioni della struttura). Boh, vediamo... 
Su questo ho sentito dire tutto e il contrario di tutto. Non riesco a capire cosa sia meglio, ma certo non vedere più un mostro viola su Terranova, Labrador e Groenlandia aiuta.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Sab 15 Feb, 2020 12:02, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#760 Olimeteo Sab 15 Feb, 2020 12:02
Per il 18z nemmeno entrano termiche negative, con l'aggiunta del dimezzamento delle precipitazioni 
Salvatore, cvd, come l'avessi già visto. Tanto siamo attorniati da un'aura deviante in ogni occasione.
A parte il disfattismo (che poi fu realismo), non lagrimerei "a larghe falde" perché ancora qualche precipitazione e più insistente della 3 ore di ieri ci può essere. Ovviamente il tutto sempre risolto nell'arco di una 12/18 ore.
Condivido quel che hai scritto, Virgi: uno svuotamento completo della vorticità nel comparto canadese (per come lo intendiamo) non agevola una spinta meridiana dell' HP, che è quel che si agogna, secondo me.
Tra l'altro, dagli ultimi run vedo la Rossby tanto attesa un po' in affanno.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 15 Feb, 2020 12:08, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#761 alias64 Sab 15 Feb, 2020 19:00
Certo se per almeno una volta in vita sua gfs fosse lungimirante, avremmo la neve marzolina.. Ma é gfs..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8024
-
2646 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#762 GiagiMeteo Sab 15 Feb, 2020 19:13
GFS 12z torna ad ovest dopo la pazzia dello 00z
Il lungo sarebbe la cosa più deleteria in assoluto, poiché la gran parte delle piante e delle colture fiorite prematuramente, sarebbe distrutta.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#763 jony87 Sab 15 Feb, 2020 19:41
GFS 12z torna ad ovest dopo la pazzia dello 00z
Il lungo sarebbe la cosa più deleteria in assoluto, poiché la gran parte delle piante e delle colture fiorite prematuramente, sarebbe distrutta.
La "pazzia" di GFS nel medio termine è risaputa, quindi nulla di nuovo
Stando seri, comunque, sembra che entro il 22 (giorno del picco atteso) si possa verificare in nuovo rinforzo del VP stratosferico, stando alle ultime analisi che ho letto un po' ovunque (in particolare da 3BMeteo che in genere reputo essere un sito abbastanza serio: https://www.3bmeteo.com/giornale-me...febbraio-313440)..staremo a vedere
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
Ultima modifica di jony87 il Sab 15 Feb, 2020 19:51, modificato 3 volte in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#764 Olimeteo Sab 15 Feb, 2020 20:24
Gfs sì ma non Reading. Siamo sempre lì...lì nel mezzo...per l'inglese "strusciatina" con poche ore valide per vedere qualche rovescio, sulla falsariga del precedente. Ma piccoli shift potrebbero regalare quel qualcosa in più.
Poi, caro Jony, la fase EseCold (coi vari picchi degli indici) sfocerà nell'ennesima piallata. La Rossby in salita graduale a partire dal 23, come scrivevo sopra, mi pare arrancare.
Ho sempre la sensazione che una disposizione di onda baroclina con asse SO-NE rischia di cedere subito energia alla zonalità e di limitarci ai relativi effetti di piccole "gocce" errabonde o di far finire queste in zone troppo orientali.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 16 Feb, 2020 00:53, modificato 3 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#765 alias64 Sab 15 Feb, 2020 20:28
Finché Jony.. È Olim.. Non fanno una pausa NUN cé trippa pe gatti.. (scherzo ragazzi)
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8024
-
2646 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|