#1 alfdam Mar 06 Dic, 2005 07:37
buongiorno a tutti, qui a Foligno è piovuto da ieri sera per tutta la notte fino ad un'ora fa; dividendo il quantitativo alla mezzanotte ottengo 18,5 mm per ieri ed altri 19,3 mm per oggi; l'altro dato importante è stato il costante abbassamento della temperatura che ora oscilla intorno ai 6° e che ha portato parecchia neve sui rilievi oltre i 900-1000 mt; vento debola da sud e pressione ferma intorno ai 1001 mbar.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 75
- Registrato: 04 Set 2005
- Età: 65
- Messaggi: 751
-
113 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Foligno (PG) - Umbria est
-
#2 burjan Mar 06 Dic, 2005 08:03
Ovviamente a Borroni i mm. di ieri erano 14; stamattina il Topino si presenta gonfio, al limite del primo argine, ma del tutto entro i limiti di sicurezza, almeno nel tratto urbano.
Buona giornata a tutti.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#3 mondosasha Mar 06 Dic, 2005 08:08
Quì grande sorpresa al risveglio. Tutto bianco intorno fino ai prati intorno al paese. A Visso solo su alcune auto un pò di neve bagnata. Cmq bella sorpresa, anche inaspettata. E' bastato un pò di venticiello fresco. Temp. intorno a 1 C°.
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#5 burjan Mar 06 Dic, 2005 08:23
Citazione:
Probabilmente l'abbassamento della quota neve ha "salvato" i nostri fiumi.
Già. Dimenticavo di dire che si vede una abbondantissima nevicata oltre 900-1000 metri. Almeno mezzo metro sulle Brunette-Serano, probabilmente di più.
E' stata sicuramente quella che ci ha salvato.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#6 snow96 Mar 06 Dic, 2005 08:58
Anche nello spoletino, pioggia sotto forma di rovesci più o meno per tutta la notte e stamattina bianco dai 900 in su.
Ora temperatura di 5.0°C, gran vento e pioviggine...
Ciao
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5825
-
550 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#7 Francesco Mar 06 Dic, 2005 09:03
snow96 ha scritto: Anche nello spoletino, pioggia sotto forma di rovesci più o meno per tutta la notte e stamattina bianco dai 900 in su.
Ora temperatura di 5.0°C, gran vento e pioviggine...
Ciao
Hai molto vento? Che strano... qui calma piatta e nebbia!
T in leggero calo 5.6°
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16080
-
3552 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#8 snow96 Mar 06 Dic, 2005 09:10
Francesco ha scritto: snow96 ha scritto: Anche nello spoletino, pioggia sotto forma di rovesci più o meno per tutta la notte e stamattina bianco dai 900 in su.
Ora temperatura di 5.0°C, gran vento e pioviggine...
Ciao
Hai molto vento? Che strano... qui calma piatta e nebbia!
T in leggero calo 5.6°
Si, situazione "anomala": vento forte meridionale e temperatura in calo!
Ciao
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5825
-
550 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#9 tifernate Mar 06 Dic, 2005 09:18
...oltre 60 mm caduti dalle 21 di domenica sera
...oltre 45 mm caduti dalle 16 di ieri pomeriggio
Temperatura minima 5,5° ora 6,4°
Buona Giornata
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#10 tuono3 Mar 06 Dic, 2005 10:12
Bellissimo risveglio stamani con molta neve sulle montagne, direi che è la seconda nevicata di quest'Inverno. Mi sono alzato verso le 4 e 30 di stamattina e pioveva molto con la temperatura che si è abbassata a 5 gradi. Poi dopo un'ora era diminuita di un'altro gradi e ha sfiorato i 3 gradi, però poi ha smesso la pioggia.Ora cielo nuvoloso e ogni tanto scende qualche goccia. Da cielo mi aspetto altre precipitazioni. Comunque devo dire che la neve a vedere dalle montagne, sull'Appennino umbro-marchigiano è scesa ben sotto i mille metri perchè dai 600-700 metri è tutto bianco. Quì è riuscito a nevicare bene a Patrico e sul Fionchi mentre nei Monti Martani non ne ha fatta molta.Bene così!
____________ Andrea
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 26
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 44
- Messaggi: 3186
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
-
#11 andrea75 Mar 06 Dic, 2005 11:06
Qui stamattina è piovuto di meno che in altre zone: 9.3 mm, che però si aggiungono ai ben 44.2 mm registrati ieri sino alla mezzanotte!!!
Minima di 5.5°C... ora siamo a 6.1°C, ma in fase di lieve rialzo. U.r. 90%, vento debole da SE e pressione in rialzo, a 1002.7 hPa, dopo aver toccato i 999.6 hPa alle 3:46 di questa notte.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45347
-
3858 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#12 tifernate Mar 06 Dic, 2005 11:08
......basso Appennino umbro-marchigiano in real time:
.........600-650 m
........e 1450 m
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#13 zerogradi Mar 06 Dic, 2005 12:15
Piove piove piove piove e piove.......pioggia accumulata dalla mezzanotte circa 25 mm. Temperatura attuale 6.5° in calo. Neve dai 1000 in su, meno verso i monti Sibillini, dove si segnala neve già dai 600.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#15 zerogradi Mar 06 Dic, 2005 13:56
Segnalo la possibilità nel pomeriggio di temporali o forti rovesci che saranno nevosi a partire dai 5-600 metri. Possibilità di sconfinamenti più in basso in caso di fenomeni particolarmente violenti.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|