Pagina 6 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?

#76  burjan Sab 08 Set, 2012 19:04

lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
questi sono i classici colpi mortali agli HP e all'estate.....da ottobre inizierà l'autunno più consono con le piogge.....

Sono 3 mesi che parli di rottura estiva e di arrivo di piogge...purtoppo non sono mai arrivate e probabilmente non arriveranno(parlo di prolungati periodi piovosi)...credo piuttosto ad un autunno piovoso nella media e niente piu';il che non servirà praticamente a niente


Credo anche io ad un autunno con piogge nella norma. Servirebbero forse a non farci sprofondare nella catastrofe idrica ed ecologica. Ma sono convinto che il biennio  2011 - 2012 abbia assestato un colpo fatale all'Appennino verde e pieno d'acqua che abbiamo conosciuto. 600 mm. di deficit pluviometrico non si recuperano. Punto.
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?

#77  mondosasha Sab 08 Set, 2012 19:14

lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
questi sono i classici colpi mortali agli HP e all'estate.....da ottobre inizierà l'autunno più consono con le piogge.....

Sono 3 mesi che parli di rottura estiva e di arrivo di piogge...purtoppo non sono mai arrivate e probabilmente non arriveranno(parlo di prolungati periodi piovosi)...credo piuttosto ad un autunno piovoso nella media e niente piu';il che non servirà praticamente a niente


ho sbagliato ad  aver creduto ad un giugno con dei pre-frontali( dove Fili mi ci prende ancora in giro! ), mentre si sono rivelati richiami caldi e prolungati...poi dissi che il caldo più tosto l'avremmo avuto dal 5 al 20 luglio mentre ad agosto avevo pensato ad un clima sempre caldo ma nella norma ( una +17)......ma ho preso in pieno i primi di luglio il break del 15 e verso il 15 agosto quando sembrava non finire mai dissi che dal 22-25 ci sarebbe stato un break che avrebbe segnato la fine dell'estate....ed infatti dal 31 agosto l'estate è finita.....valori ad 850 hpa under 15, clima normale per la stagione...buone piogge sopratutto sul versante tirrenico.....

se poi uno crede che break significa l'arrivo della +5 piogge ogni giorno da settembre beh allora io ho un concetto diverso di break o rottura estiva.....


per quanto riguarda ottobre ho parlato dell'arrivo delle piogge nella norma o poco di più...ma non che possano cadere 300 mm di pioggia.....
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?

#78  tramontana Sab 08 Set, 2012 19:43

appunto..bisogna vedere cosa intendiamo con break estivo..il cutoff di luglio anche fu un break estivo..piogge e sottomedia per un paio di gg in alcune zone,poi l'estate torno'rovente..eravamo nel cuore del periodo estivo,e non poteva andare diversamente.il cutoff di fine agosto+incisivo e duraturo,non ha piu'consentito all'estate di riprendere il vigore di prima,per un semplice motivo..eravamo gia'all'inizio dell autunno meteorologico,cmq ha messo la stagione sui binari normali,ma non e'che ha chiuso definitivamente l'estate..infatti ne abbiamo la prova in questi gg che si puo'tranquillamente andare in spiaggia a fare il bagno.se poi per estate intendiamo solo termiche di +22/+24,a confronto di una media di 17/18,quindi in netto surplus,questo e'un discorso sbagliato..e'sempre estate anche in luglio con la +17 a 850hpa..un estate normale..
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 51
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?

#79  zerogradi Sab 08 Set, 2012 20:07

Siamo ancora nella prima decade di settembre...questo è il classico tempo stabile settembrino. Riguardo alla crisi idrica, cè e si sente. Ma credo e spero che possa essere superata. Non credo sia stata l'unica e nemmeno che sarà l'ultima. Ma supereremo anche questa...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?

#80  andrea75 Sab 08 Set, 2012 20:13

Il biennio 2011-2012 viene comunque dopo un triennio 2008-2010 decisamente piovoso (specie il 2010 dove è caduta quasi il doppio della pioggia che sarebbe dovuta cadere).
È stato sicuramente un biennio duro, ma si recupererà come si sono recuperate anche altre annate difficili...

Detto ciò... GFS decisamente confortanti per la settimana entrante... potrebbero arrivare tranquillamente altri accumuli in doppia cifra per tutti.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?

#81  alias64 Sab 08 Set, 2012 20:22

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Siamo ancora nella prima decade di settembre...questo è il classico tempo stabile settembrino. Riguardo alla crisi idrica, cè e si sente. Ma credo e spero che possa essere superata. Non credo sia stata l'unica e nemmeno che sarà l'ultima. Ma supereremo anche questa...
Sono d accordo,comunque giovedi sono passato per la diga di corbara e vi assicuro che in quarantanni non avevo mai visto l invaso cosi vuoto con la parte che va dalle gole del forello verso todi pieno di alberi di alto fusto,il che rende l idea che da quanto tempo vi sia scarsità d acqua, davvero impressionante     
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8020
2642 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?

#82  burjan Sab 08 Set, 2012 20:32

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il biennio 2011-2012 viene comunque dopo un triennio 2008-2010 decisamente piovoso (specie il 2010 dove è caduta quasi il doppio della pioggia che sarebbe dovuta cadere).
È stato sicuramente un biennio duro, ma si recupererà come si sono recuperate anche altre annate difficili...

Detto ciò... GFS decisamente confortanti per la settimana entrante... potrebbero arrivare tranquillamente altri accumuli in doppia cifra per tutti.


A Foligno il triennio 2008-2010 aveva chiuso in perfetta media pluviometrica, nè più, nè meno. Nel 2010 abbiamo fatto poco più di 100 mm. in più rispetto alla norma.
Quindi il disastro 2011-2012 è rimessa pura.

Non so cosa possa voler dire "superare la crisi idrica". Forse, se le cose non peggiorano ancora, ci assesteremo su un livello di mera sopravvivenza.

Forse si dovrebbe prender coscienza del fatto che le piogge non sono più quelle di prima, e che, per esempio, occorre smetterla di attingere acqua proprio dai posti in cui piove di meno.

Qui la gente è disperata e infuriata, e sinceramente non mi sento di darle torto.
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?

#83  prometeo Sab 08 Set, 2012 20:35

Come vado dicendo da più tempo per me sono dei cicli
e questo è un ciclo avaro di precipitazioni..
non dimentico il 2010 con oltre 1400mm a Perugia
non è preistoria, ma 2 anni fa
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?

#84  tramontana Sab 08 Set, 2012 20:59

dagli spaghi liguri non emerge nulla di positivo..ho preso la lente ma non le vedo ugualmente le piogge temperature che oramai non meritano piu'molti commenti..nulla di eclatante ne sopra ne sotto media
 ms_943_ens_1347130673_908082
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 51
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?

#85  andrea75 Sab 08 Set, 2012 21:06

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il biennio 2011-2012 viene comunque dopo un triennio 2008-2010 decisamente piovoso (specie il 2010 dove è caduta quasi il doppio della pioggia che sarebbe dovuta cadere).
È stato sicuramente un biennio duro, ma si recupererà come si sono recuperate anche altre annate difficili...

Detto ciò... GFS decisamente confortanti per la settimana entrante... potrebbero arrivare tranquillamente altri accumuli in doppia cifra per tutti.


A Foligno il triennio 2008-2010 aveva chiuso in perfetta media pluviometrica, nè più, nè meno. Nel 2010 abbiamo fatto poco più di 100 mm. in più rispetto alla norma.
Quindi il disastro 2011-2012 è rimessa pura.

Non so cosa possa voler dire "superare la crisi idrica". Forse, se le cose non peggiorano ancora, ci assesteremo su un livello di mera sopravvivenza.

Forse si dovrebbe prender coscienza del fatto che le piogge non sono più quelle di prima, e che, per esempio, occorre smetterla di attingere acqua proprio dai posti in cui piove di meno.

Qui la gente è disperata e infuriata, e sinceramente non mi sento di darle torto.


Luis, prendendo i dati di Nicola, Foligno nel triennio 2008-2010 ha totalizzato 3192 mm di pioggia... credo sia un po' più della media pluviometrica.
Ora... tutto sta a vedere quanto sarà lungo (speriamo il meno possibile) questo nuovo ciclo più avaro di precipitazioni che ne sta seguendo... ma a tuttora non ci vedo nulla di catastrofico... insomma, parliamo cmq di un anno e mezzo...

Ovvio che sperare in 2000 mm per ripianare quanto perso in questi 2 anni è fantasia pura, ma credo che un periodo con qualche anno in media possa rimettere tutto a posto tranquillamente.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?

#86  tramontana Sab 08 Set, 2012 21:19

intanto per fare i pignoli e cercare il pelo nell'uovo..domani p.m. incremento dell'instabilita' principalmente sui rilievi del nw,con possibilita'di locali sconfinamenti,per quel cavo d'onda relativamente depressionario che oggi ha interessato la pen.iberica.situazione che potrebbe ripetersi per il lunedi,manifestandosi anche altre zone
 prec_6h_030  prec_6h_054
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 51
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?

#87  burjan Sab 08 Set, 2012 21:51

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il biennio 2011-2012 viene comunque dopo un triennio 2008-2010 decisamente piovoso (specie il 2010 dove è caduta quasi il doppio della pioggia che sarebbe dovuta cadere).
È stato sicuramente un biennio duro, ma si recupererà come si sono recuperate anche altre annate difficili...

Detto ciò... GFS decisamente confortanti per la settimana entrante... potrebbero arrivare tranquillamente altri accumuli in doppia cifra per tutti.


A Foligno il triennio 2008-2010 aveva chiuso in perfetta media pluviometrica, nè più, nè meno. Nel 2010 abbiamo fatto poco più di 100 mm. in più rispetto alla norma.
Quindi il disastro 2011-2012 è rimessa pura.

Non so cosa possa voler dire "superare la crisi idrica". Forse, se le cose non peggiorano ancora, ci assesteremo su un livello di mera sopravvivenza.

Forse si dovrebbe prender coscienza del fatto che le piogge non sono più quelle di prima, e che, per esempio, occorre smetterla di attingere acqua proprio dai posti in cui piove di meno.

Qui la gente è disperata e infuriata, e sinceramente non mi sento di darle torto.


Luis, prendendo i dati di Nicola, Foligno nel triennio 2008-2010 ha totalizzato 3192 mm di pioggia... credo sia un po' più della media pluviometrica.
Ora... tutto sta a vedere quanto sarà lungo (speriamo il meno possibile) questo nuovo ciclo più avaro di precipitazioni che ne sta seguendo... ma a tuttora non ci vedo nulla di catastrofico... insomma, parliamo cmq di un anno e mezzo...

Ovvio che sperare in 2000 mm per ripianare quanto perso in questi 2 anni è fantasia pura, ma credo che un periodo con qualche anno in media possa rimettere tutto a posto tranquillamente.


I dati che ho io sono quelli ufficiali della Regione dell'Umbria, rilevati dalla stazione sita in piena Valle Umbra a Maceratola e non vicinissima ai colli come quella di Nicola (peraltro ottima e rigorosa, ci mancherebbe altro). Nel triennio considerato i mm. sono stati 2580.

Il problema è che la linea di tendenza va in senso diametralmente opposto al recupero.
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?

#88  Fili Sab 08 Set, 2012 22:26

io nel solo 2010 ho fatto 1220mm di pioggia... circa 500 (CINQUECENTO) millimetri più della norma
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?

#89  zerogradi Sab 08 Set, 2012 22:32

io però non capisco da dove deriva questa linea di tendenza...visto che tranne qualche anno in quasi tutta la regione è piovuto normalmente, se non di più. Siamo in piena crisi, ORA, ma non lo eravamo prima. Due anni fa tutte le dighe erano piene e le sorgenti erano in ottima forma...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?

#90  burjan Sab 08 Set, 2012 22:33

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io nel solo 2010 ho fatto 1220mm di pioggia... circa 500 (CINQUECENTO) millimetri più della norma


Certo Fili, 500 mm in più della media di un altro posto... , Maceratola.... che nel 2010 ha fatto 1094 mm., ma l'anno prima ne aveva fatti 656.

Se il deficit dell'ultimo anno e mezzo avesse soltanto compensato il 2010, ora non avremmo gli alberi secchi, i fiumi ridotti a rigagnoli e le falde al lumicino.

I dati che ho io sono i più rigorosi esistenti; ogni paragone è svolto con quelli rilevati dalla stessa stazione sita nello stesso posto con le stesse apparecchiature.

Comunque mi sembra che stiamo andando un pò troppo off-topic.

Le mappe di stasera propongono un pò confusamente una serie di scivolamenti delle onde di Rossby verso est a destra del pilone oceanico. Intanto lunedì non piove più.
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML