Pagina 6 di 15
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 13, 14, 15  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?

#76  zeppelin Dom 16 Set, 2012 12:41

Dalle GFS00 di oggi veniva fuori il solito "prefrontale" modello estate 2012 con quasi +20 ad 850 hpa e di durata pressochè illimitata... le 06 lo limitano a "soli" 4-5 giorni ma sarebbe davvero un colpo gobbo anomalo dell'estate, un pò come se a fine marzo nevicasse con -2 o -3 al suolo su tutta la regione come anomalia!! Che roba... toccherebbe soffrire di nuovo qualche giorno, speriamo abbia ragione ECMWF per una volta!
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?

#77  mondosasha Dom 16 Set, 2012 13:59

....continuo sulla mia strada, le ens 06 iniziano quel cambio ma che ancora è l'inizio....nessuna rimonta calda ma anzi ingresso in area mediterranea di LP che cuttoffano......ovviamente intervallate da momenti ( 2-3 giorni) di tempo migliore ma nessun HP!!!

P.S. l'HP defunto per me significa sull'Italia e ad oggi è così.....per almeno i prossimi 20 giorni!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?

#78  tramontana Dom 16 Set, 2012 14:44

intanto il topic era..transitato il fronte n°2..sara'HP..mi sembra ci siamo dentro pienamente Sasha ..qui,in verita'sono gia'diversi gg che domina,per cedere il passo ad un break temporaneo per mercoledi
 bracka

secondo me invece non cutoffa nulla sull'italia..la visione di gfs di ieri che poneva questa ipotesi,e'stata un run isolato e subito abbandonato,dopo giorni che propendono per la stessa visione..se esiste una possibilita'di cutoff per me lo fara'sull'iberia,con l'atlantico agganciare l'uragano nadine..in questo contesto il sud sara'pienamente sotto l'HP africano..anche per il nord l'aumento termico ci sara'dopo il 22,ma potrebbe essere attenuato da piogge se l'asse della saccatura sara'piu'verso di noi..altrimenti anche qui non si vedra'nulla.cmq si apre intorno a questa data secondo me un flusso di correnti meridionali

spaghi sud..nessuna pioggia
 ms_1338_ens_1347798423_963902

spaghi nord..maggiori possibilita'precipitative(al momento),ma in un contesto termico assai+mite di questo periodo
 ms_943_ens_1347798489_523555
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 51
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?

#79  mondosasha Dom 16 Set, 2012 15:51

1013 di pressione che HP è?

 gfs_0_6

nessun HP ad ora e non ci sarà...
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?

#80  tramontana Dom 16 Set, 2012 17:04

qui e'1018hpa
..cmq secondo me hai una visione alquanto bizzarra nel definire le figure bariche..che onestamente,fatico a comprendere quando in situazioni come quella attuale,che non ci son fronti,il tempo e'buono,il gradiente e debole,con isobare molto distanti una dall'altra..cos'e'..LP?
probabilmente attribuisci solo a HP valori di 1040 che durano per 15gg e portano gran caldo..ma non e'cosi'(parentesi:quando in un mese anticiclonico tipo luglio,passa un vortice della durata di 2gg,invece dobbiamo parlare di bassa pressione,o e'durato troppo poco )..
..il valore pressorio non vuol dir nulla..un HP di 1030 puo'arrivare ed esser smantellato in pochi giorni,mentre l'africano ad esempio che ha valori compresi intorno ai 1015 e rarissimamente supera i 1020 puo'perseverarsi per lungo tempo..vedi estate 2012.
..e'la circolazione che determina..puo'essere oraria,quindi anticiclonica anche a 1015hpa..mentre a volta capita che un isobara della 1020hpa disegna una curvatura ciclonica,quindi antioraria,dove il tempo puo'peggiorare anche con quei valori pressori
io non parlo di HP,solamente a riguardo delle figure mobili di chiusura tra un fronte e l'altro..quando nei treni di perturbazioni il tempo migliora per 2gg fra un impulso passato e quello successivo in arrivo...
..ma qui il lasso di tempo di quasi 1 settimana mi pare troppo lungo
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 51
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?

#81  mondosasha Dom 16 Set, 2012 18:07

tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
qui e'1018hpa
..cmq secondo me hai una visione alquanto bizzarra nel definire le figure bariche..che onestamente,fatico a comprendere quando in situazioni come quella attuale,che non ci son fronti,il tempo e'buono,il gradiente e debole,con isobare molto distanti una dall'altra..cos'e'..LP?
probabilmente attribuisci solo a HP valori di 1040 che durano per 15gg e portano gran caldo..ma non e'cosi'(parentesi:quando in un mese anticiclonico tipo luglio,passa un vortice della durata di 2gg,invece dobbiamo parlare di bassa pressione,o e'durato troppo poco )..
..il valore pressorio non vuol dir nulla..un HP di 1030 puo'arrivare ed esser smantellato in pochi giorni,mentre l'africano ad esempio che ha valori compresi intorno ai 1015 e rarissimamente supera i 1020 puo'perseverarsi per lungo tempo..vedi estate 2012.
..e'la circolazione che determina..puo'essere oraria,quindi anticiclonica anche a 1015hpa..mentre a volta capita che un isobara della 1020hpa disegna una curvatura ciclonica,quindi antioraria,dove il tempo puo'peggiorare anche con quei valori pressori
io non parlo di HP,solamente a riguardo delle figure mobili di chiusura tra un fronte e l'altro..quando nei treni di perturbazioni il tempo migliora per 2gg fra un impulso passato e quello successivo in arrivo...
..ma qui il lasso di tempo di quasi 1 settimana mi pare troppo lungo


ho un concetto meteo..non mio....
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?

#82  burjan Dom 16 Set, 2012 19:42

Per definire le figure atmosferiche non basta vedere il dato della pressione al suolo. Dalla stessa mappa postata da Alessandro si vede chiaramente la configurazione anticiclonica in quota. Del resto, è comunemente utilizzato in meteorologia il concetto di alta e bassa pressione relativa, ossia che si definisce come tale rispetto ad un'altra figura dominante di segno opposto.

Inoltre, esistono i promontori ed i cunei anticiclonici, che hanno come caratteristica peculiare e distintiva proprio la provvisorietà; anche di pochissimi giorni, in questo periodo.

Ed infine: alle nostre latitudini si verificano normalmente scambi di masse d'aria. Non confondiamo i nostri anticicloni e vortici mobili con le sempiterne, strutturali figure da cui si originano e che sono collocati, rispettivamente, nel sud dell'Algeria e sull'Islanda.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?

#83  burjan Dom 16 Set, 2012 19:48

In ogni caso, lascerei perdere le diatribe e mi concentrerei meglio sulla passata temporalesca di giovedì. Il calo di geopotenziali appare abbastanza rilevante e non solo su scala locale. I parametri accennano ad essere molto buoni, si prospettano altri mm. in cascina, molti di noi toccheranno le medie pluviometriche di settembre. E paresse poco...

 

 GFS
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70
 DATA INITIAL TIME: 16 SEP 2012 12Z
 CALCULATION STARTED AT: 16 SEP 2012 12Z
 HOURS OF CALCULATION:          120

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE   WIND DIRECTION WIND SPEED    
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB                        850 MB           10 M           10 M
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C             DEGC           DEG            KTS  
 HR
+  0.     77.4           -6.0           22.2            3.2            7.5           10.3           40.9            5.4
+  3.     80.6           -6.9           19.6           -0.3            6.9           10.3           28.0            6.3
+  6.     72.3            3.4           15.4            2.5            8.2            9.9           50.1            3.6
+  9.     62.6            2.7           12.5            1.2            9.1            9.9           61.9            1.6
+ 12.     57.7            1.7           10.6            3.1            9.6            9.9           41.1            1.4
+ 15.     56.4            3.7            9.9            3.1            9.9            9.8           64.7            1.4
+ 18.     55.1            4.0           10.6            3.3            9.7           10.0           76.1            1.4
+ 21.     59.8            2.0           11.9            0.4            8.1           10.3           33.3            1.8
+ 24.     65.2           -6.5           14.0           -1.5            6.3           11.6            8.6            2.6
+ 27.     70.3           -8.1           16.4           -1.8            5.0           12.3            9.1            2.7
+ 30.     68.9            3.1           19.9            0.2            4.8           12.2           40.0            1.2
+ 33.     65.3           -2.2           23.3           -7.3            4.4           12.4          237.1            1.0
+ 36.     65.2           -2.4           27.4           -1.8            3.7           12.2          242.6            1.1
+ 39.     65.4           -0.3           30.7           -2.7            3.1           12.0          239.4            0.9
+ 42.     65.3            1.7           33.1            3.7            3.2           11.8          206.1            0.9
+ 45.     68.7           -0.9           34.2           -1.4            2.8           11.8          262.1            1.4
+ 48.     68.6           -9.4           36.2           -2.5            1.7           13.1          284.0            2.6
+ 51.     68.2          -12.5           39.4            1.2            1.5           13.7          249.8            2.5
+ 54.     69.3           -4.5           35.7           -2.0            2.4           13.2          235.1            2.9
+ 57.     66.5            1.7           38.3           -6.5            3.0           12.8          225.1            3.4
+ 60.     63.1            4.8           39.8           -6.5            2.9           12.5          216.5            3.6
+ 63.     56.0            8.6           41.4           -6.7            2.8           12.3          205.2            3.8
+ 66.     54.9           10.6           55.0           -3.1            3.6           12.3          205.5            4.2
+ 69.     56.1           12.9           71.8            1.6            3.3           12.0          208.4            3.6
+ 72.     70.8           -4.8           79.9          -10.0            1.8           12.6          216.7            5.7
+ 75.     83.6            1.4           95.7           -5.1            0.9           11.8          203.1            7.2
+ 78.     83.6           16.4           95.2            5.1            2.0           10.7          194.0            5.5
+ 81.     87.6           16.5           92.7           -8.5            1.1           10.7          186.0            4.9
+ 84.     92.3           14.2           85.4          -11.8           -0.2           10.9          192.4            3.7
+ 87.     96.4          -14.7           74.4          -32.5           -0.7           10.5          260.7            0.6
+ 90.     92.5          -23.3           84.0          -14.0            0.4            9.5          338.9            3.3
+ 93.     90.8          -16.7           76.2            9.4            2.0            8.1           20.6           10.3

+ 96.     90.3           -4.3           58.6            0.2            5.8            6.7           29.6            8.8
+ 99.     80.5            2.9           39.5           12.3            8.1            7.1           39.7            8.6

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?

#84  Poranese457 Lun 17 Set, 2012 07:50

Al dilà di previsioni dettagliate per Mercoledì, sul quale magari apriremo un topic dedicato, quello che mi salta all'occhio stamani è ancora la quasi certa assenza di possenti anticicloni a puntare l'Italia.

Scusatemi ma dopo mesi e mesi di dominio anticiclonico pesante la prima cosa che osservo è se verremo inglobati da qualche forma di HP permanente e, al momento, questo pericolo è scongiurato.

Ecco dunque che emergono delle possibili fasi temporalesche come quelle di Mercoledì o come quella, molto pesante per il Nord, di Sabato prossimo vista da Reading:

 ecm1_144_1347861010_448896


Tra l'altro la carta qui sopra mi impedirebbe di andare al concerto di Campovolo Sabato prossimo: speriamo non si realizzi    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45039
7409 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?

#85  mondosasha Lun 17 Set, 2012 08:00

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per definire le figure atmosferiche non basta vedere il dato della pressione al suolo. Dalla stessa mappa postata da Alessandro si vede chiaramente la configurazione anticiclonica in quota. Del resto, è comunemente utilizzato in meteorologia il concetto di alta e bassa pressione relativa, ossia che si definisce come tale rispetto ad un'altra figura dominante di segno opposto.

Inoltre, esistono i promontori ed i cunei anticiclonici, che hanno come caratteristica peculiare e distintiva proprio la provvisorietà; anche di pochissimi giorni, in questo periodo.

Ed infine: alle nostre latitudini si verificano normalmente scambi di masse d'aria. Non confondiamo i nostri anticicloni e vortici mobili con le sempiterne, strutturali figure da cui si originano e che sono collocati, rispettivamente, nel sud dell'Algeria e sull'Islanda.


Infatti Luisito se parliamo di cunei anticiclonici ok...ma la loro caratteristica è proprio quello della mobilità...il mio dire che non c'è nessuna figura anticiclonica è che la situazione è radicalmente cambiata rispetto all'assetto barico presente nel mediterraneo fino alla fine di Agosto....mentre in qualche commento sembra quasi che fatta eccezione per quei 2 cut-off la situazione è rimasta tale e quale, mentre io continuo a rimarcare che ci sono grosse differenze....

tornando on topic
.....nessuna rimonta calda come avevo detto......
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?

#86  riccardodoc80 Lun 17 Set, 2012 08:52

Rimonte calde o no, secondo me il metro di giudizio soggettivo rimane sempre e comunque la quantità di pioggia caduta.
Fino ad ora non abbiamo avuto peggioramenti capaci di coinvolgere tutto lo stivale in modo omogeneo, ed è per questo che anche se l'HP che ci ha fatto tribolare negli ultimi 3 mesi è morto e sepolto, molti utenti hanno pareri opposti della situazione attuale.
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?

#87  Plutodik64 Lun 17 Set, 2012 08:54

Run 00 divine!!!
 



 
avatar
denmark.png Plutodik64 Sesso: Uomo
Massimo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1155
Registrato: 04 Feb 2012

Età: 61
Messaggi: 192
53 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Capodacqua d'Assisi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?

#88  jony87 Lun 17 Set, 2012 11:29

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Al dilà di previsioni dettagliate per Mercoledì, sul quale magari apriremo un topic dedicato, quello che mi salta all'occhio stamani è ancora la quasi certa assenza di possenti anticicloni a puntare l'Italia.

Scusatemi ma dopo mesi e mesi di dominio anticiclonico pesante la prima cosa che osservo è se verremo inglobati da qualche forma di HP permanente e, al momento, questo pericolo è scongiurato.

Ecco dunque che emergono delle possibili fasi temporalesche come quelle di Mercoledì o come quella, molto pesante per il Nord, di Sabato prossimo vista da Reading:

 ecm1_144_1347861010_448896


Tra l'altro la carta qui sopra mi impedirebbe di andare al concerto di Campovolo Sabato prossimo: speriamo non si realizzi    


Tranquillo Leo, ché a Campovolo invece potrai andarci, dato che Reading00 rimodula abbastanza la cosa per ora...  

ecm1-120_nfg7

Ipotesi che anche il Colonnello confermerebbe: http://www.meteogiuliacci.it/artico...--e-piogge.html
 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?

#89  zerogradi Lun 17 Set, 2012 11:41

jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Tranquillo Leo, ché a Campovolo invece potrai andarci, dato che Reading00 rimodula abbastanza la cosa per ora...  



Tranquillo morì in****to...    
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?

#90  jony87 Lun 17 Set, 2012 11:44

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Tranquillo Leo, ché a Campovolo invece potrai andarci, dato che Reading00 rimodula abbastanza la cosa per ora...  



Tranquillo morì in****to...    


Beh è vero, forse anche stavolta direi...     
 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 15
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 13, 14, 15  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML