Scusate se vi faccio domande stupide ma proprio non ho tempo di leggere i modelli con queste cavolo di ferie del mio collega.... vi faccio una domanda alla "johy", Domenica al mare piove?????
Io non credo Leo... anche se ci sarà probabilmente una buona ventilazione, temperature fresche e nuvole passeggere
Piuttosto vedo messa male la mia giornata al mare ai lidi Ferraresi di sabato
Occhio perchè la seconda scammellata sembra più cattiva e duratura della prima...
La decade si conlude con un EA mediamente neutro... magari solo lievemente positivo...
la terza va bè si sapeva...
L'itcz continua a rimanere basso sotto media
è comunque probabile che in questa decade si avvicini molto alla media stagionale....
il sat mostra un quantitativo maggiore di vapore acqueo nelle zone sensibili
sat vapore acqueo
Dai che pian pianino smorziamo anche la seconda ondata di caldo!!
Precipitazioni monsoniche in vista...pronti gli ombrelli?
Occhio comunque a venerdì, quando il richiamo caldo prefrontale farà impennare i termometri...occhio alla massima!!
... ed io venerdì me ne vo al mare! Rinfrescatina del W.E. confermata, servirà quanto meno a ripulire l'aria prima dell'ondata successiva, che stamattina risulta molto più breve e meno intensa nel suo picco massimo, rispetto a quanto prospettato ieri dalle GFS12, che erano piuttosto "mostruose".
Insomma, ondate calde si, ma assolutamente entro il range di "normalità" del mese di luglio.
Sbaglierò, ma quella scalata di 7 gradi in 6 ore potrebbe non rimanere senza effetti. In casi come questi, i fenomeni derivanti dal puro contrasto termico vengono colti dai modelli solo all'ultimo momento, oppure non colti affatto.
Notevole il fatto che a 500 hpa non si accorgano di nulla, anzi...
Il calo in quota infatti al centro non esiste, per quello non sono previsti fenomeni.
Io credo ci si limiterà a qualche rovesci di passaggio sulla dorsale, localmente temporalesco. Per ora non vedo una fenomenologia estesa al resto della regione.
Poi certo, molto dipenderà dallo sfondamento dell'ìaria fredda in quota. Le GME, ad esempio, la vedono molto più a sud.
GFS12... lo scarto diventa sempre più violento ed improvviso, tant'è vero che ormai anche i dati dell'RH e dei moti ascendenti cominciano timidamente ad accorgersene.
Non è che ci sarebbe da starne allegri... quella sì che potrebbe essere un'ondata di caldo seria e pericolosa. Speriamo si aggiusti il tiro, anche se gli spaghi mi sembrano ben allineati...
Non è che ci sarebbe da starne allegri... quella sì che potrebbe essere un'ondata di caldo seria e pericolosa. Speriamo si aggiusti il tiro, anche se gli spaghi mi sembrano ben allineati...
Non ne sono affatto allegro (Foligno arrostirebbe) , ma è (sarebbe) un fenomeno raro e importante da monitorare, come una -15° invernale. Stiamo a vedere...resta il fatto che, secondo me, qualche grado lo perderemo.
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario