Pagina 6 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: 3 Dicembre 2014 - Osservazioni Meteo

#76  Adriatic92 Mer 03 Dic, 2014 19:42

accumulati solo 5 mm nella giornata odierna, max di 14,9°
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16913
5742 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 3 Dicembre 2014 - Osservazioni Meteo

#77  geloneve Mer 03 Dic, 2014 20:11

Il ciclone Xandra, il riassetto barico e la situazione barica europea.

Il satellite di oggi ci suggerisce tanti spunti interessanti, sia sulla situazione meteorologica in atto sia su un possibile (ma non sicuro) “stravolgimento” barico a livello europeo che potrebbe dare una svolte decisiva all’andamento dell’inverno meteorologico appena iniziato.

Guardando l’Europa dal satellite possiamo vedere come la parte centro-meridionale sia interessata da un’ansa depressionaria molto vasta, con l’apice del maltempo sull’Italia e sulla Spagna.

Infatti, guardando bene, si possono apprezzare due minimi di pressione, uno sulla Spagna meridionale in spostamento verso est ed alimentato, parzialmente, d’aria fredda Nord Atlantica ed un altro vortice di bassa pressione, denominato Xandra dall’Istituto Tedesco di Meteorologia dell'Università di Berlino (unico istituto autorizzato a denominare le varie figure di alta e bassa pressione, quindi diffidare da altri nomi “imposti” da siti meteo privati), in atto sull’Italia, e più precisamente, sulla Romagna e Triveneto.

Tale ciclone non è da scambiarsi con i cicloni tropicali o quelli Mediterranei (TLC), che hanno strutture a cuore caldo e più complesse con venti e precipitazioni ben più potenti.
Qualsiasi centro di bassa pressione può essere chiamato ciclone.

Riprendendo il discorso precedente, tale ciclone, partito 3 giorni fa al largo della Sardegna e potenziatosi grazie all’apporto caldo ed umido del mare, ora ha deviato verso N/E su Romagna e Triveneto. Qui, dopo un relativo calo di potenza al suo passaggio nell’Italia centrale, ha ripreso vigore sulla Romagna grazie al pescaggio d’aria più fredda dalla porta della Bora (frecce blu), apportando piogge anche di oltre 100 mm su quest’ultima regione.

Tale vortice sta apportando una risalita d’aria calda ed umida sulla penisola Ellenica.

Volgendo lo sguardo più a nord, invece, possiamo apprezzare la parziale risalita verso NE dell’anticiclone delle Azzorre, un anticiclone ormai sparito dalla scena europea in questi ultimi anni. Grazie all’elevazione di tale alta pressione che è riuscita a fare un debole “ponte” con l’alta pressione russa (figura a destra nella parte centrale), ha favorito ulteriormente il risucchio d’aria fredda da parte del ciclone Xandra.

Tale anticiclone avrà un ruolo piuttosto importante nei prossimi giorni. Le sue pulsazioni verso Nord riusciranno a far scendere aria sempre più fredda verso l’Italia, anche grazie a piccoli impulsi perturbati da NW (e non più da WSW come negli scorsi mesi) che porteranno piogge meno intense ma più freddo (alternati ad altrettanti brevi periodi soleggiati), riportando le temperature a livelli consoni e alla neve in montagna (e, a tratti, anche sino alla media collina).

Le altre figure di bassa pressione nel Nord Europa sono il vortice polare con il suo lobo sull’Islanda.

Sembra possibile che il vortice polare aumenterà, nelle prossime settimane, la sua forza (cosa piuttosto classica in questo periodo) e si “trasferirà” più ad est. Questo suo trasferimento potrebbe far diminuire la frequenza di perturbazioni molto piovose e miti a favore, inizialmente di alte pressione oceaniche su di noi ma, poi, si potrebbero innescare discese d’aria fredda ed eventuali impulsi perturbati più veloci e meno piovosi, questo anche grazie, come detto prima, ad una maggiore facilità dell’anticiclone delle Azzorre di ergersi maggiormente verso NE (visto che non vi sarà più un vortice islandese molto forte che lo schiaccerà verso sud ma le maggiori zone cicloniche alle alti latitudini si saranno spostate più verso Est), e questo sembra supportato anche da alcuni indici previsionali a lungo termine.

Ma  questo è solo una possibilità previsionale, non certo una sicurezza.

analisi_satellitare031214.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 252.12 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 6 volta(e)

analisi_satellitare031214.jpg


 



 
Ultima modifica di geloneve il Mer 03 Dic, 2014 20:15, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7768
4511 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 3 Dicembre 2014 - Osservazioni Meteo

#78  alex 76 Mer 03 Dic, 2014 20:21

pioggia fino alle prime ore del pomeriggio, poi il resto della giornata e' trascorso con cielo coperto
accumulo odierno di 7 mm.
temperatura massima + 14.1°, attuale + 13.0°

estremi odierni: Temp. min. + 10.5° ( 3:09 ) Temp. max. + 14.1° ( 16:29 )
pioggia oggi: 7 mm.

 
 



 
avatar
italia.png alex 76 Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 66
Registrato: 24 Lug 2005

Età: 49
Messaggi: 11400
7053 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 3 Dicembre 2014 - Osservazioni Meteo

#79  geloneve Mer 03 Dic, 2014 20:36

A San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, bella pioggia in corso ed accumulo, alle ore 20.32, di 23,0 mm.

Temperatura minima in corso di +8,1°c.

Da segnalare i ben 93,8 mm di Rimini e gli 87,8 mm della stazione meteo Arpa di Due Tigli (FC), entrambi in pianura.

Nell'immagine gli accumuli di pioggia alle ore 20.30.

accumuli.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 241.99 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 6 volta(e)

accumuli.jpg


 



 
Ultima modifica di geloneve il Mer 03 Dic, 2014 20:37, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7768
4511 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 3 Dicembre 2014 - Osservazioni Meteo

#80  Frasnow Mer 03 Dic, 2014 20:44

Sempre peggio...
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17390
4764 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 3 Dicembre 2014 - Osservazioni Meteo

#81  As_Needed Mer 03 Dic, 2014 20:55

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sempre peggio...


Poi magari uno crede a 'ste sparate e poi quando va diversamente si lamenta; purtroppo questi per fare visualizzazioni mettono in rete queste notizie che portano solo disinformazione al pubblico.
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 3 Dicembre 2014 - Osservazioni Meteo

#82  Cyborg Mer 03 Dic, 2014 21:04

Pioviggina, accumulo odierno 20,2 mm
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 3 Dicembre 2014 - Osservazioni Meteo

#83  zeno29 Mer 03 Dic, 2014 21:08

Accumulo 6.0 mm. e si vede qualche stella.

Temperatura: 10.5°C
 Umidità: 97%
 Pressione: 1011.4 hPa
 Vento 3.2 Km/h da E
 Pioggia odierna: 6.0 mm
 Estremi di oggi:
 Temp. Min.: 10.4°C Temp. Max.: 12.2°C

 
 




____________
big

Stazione Meteo di Fabriano -AN-

http://www.argalia.it/index.html
 
avatar
italia.png zeno29 Sesso: Uomo
Zeno
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1727
Registrato: 28 Mag 2014

Età: 72
Messaggi: 3699
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Fabriano, m 370 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 3 Dicembre 2014 - Osservazioni Meteo

#84  Burian Express 94 Mer 03 Dic, 2014 21:09

Accumulo di oggi 9,6 mm....mi aspettavo di più stavolta    temperature sempre quelle cioè sui 10-11°  
 



 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6546
2815 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 3 Dicembre 2014 - Osservazioni Meteo

#85  Gab78 Mer 03 Dic, 2014 22:02

Estremi termici:

minima: +10.5°

massima: +15°

Pioggia: 5.4 mm

Anche oggi temperature clamorosamente sballate... Siamo in media di Aprile...  

Buona serata!  
 




____________
Ricordo pioggia che passa,

mi manchi e tu non passi mai...


(Zucchero Fornaciari)
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12525
4526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 3 Dicembre 2014 - Osservazioni Meteo

#86  alex 76 Mer 03 Dic, 2014 22:18

cielo molto nuvoloso, nessuna precipitazione in atto

temperatura + 12.4°, umidita' 87%

estremi odierni: Temp. min. + 10.5° ( 3:09 ) Temp. max. + 14.1° ( 16:29 )
pioggia oggi: 7 mm.

 
 



 
avatar
italia.png alex 76 Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 66
Registrato: 24 Lug 2005

Età: 49
Messaggi: 11400
7053 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 3 Dicembre 2014 - Osservazioni Meteo

#87  tifernate Mer 03 Dic, 2014 22:21

[quote user="andrea75" post="344689"]
MySn0w ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..io direi di darci una bella grattata di gruppo!   
http://www.umbria24.it/daccordo-anc...rzo/338125.html


Io direi di togliere a qualcuno il diritto di scrivere articoli!  
quote]

Sull'artico di Umbria Meteo c'è scritto tutt'altro rispetto a quanto ha scritto il giornalista di Umbria24. Si è passati da inverno un po' più freddo della media degli ultimi 30 anni che è già più alta rispetto alle media 1970-2000........ad inverno più freddo degli ultimi 30 anni.  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 3 Dicembre 2014 - Osservazioni Meteo

#88  tifernate Mer 03 Dic, 2014 22:24

As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sempre peggio...


Poi magari uno crede a 'ste sparate e poi quando va diversamente si lamenta; purtroppo questi per fare visualizzazioni mettono in rete queste notizie che portano solo disinformazione al pubblico.


L'articolo di Umbria Meteo, come ho scritto poco fa, dice tutt'altro rispetto a quanto scritto da Umbria24. Sta cosa danneggia anche Umbria Meteo che non ha fatto nessuna sparata ma solo un articolo con valutazione anche abbastanza moderata.
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 3 Dicembre 2014 - Osservazioni Meteo

#89  jack84 Mer 03 Dic, 2014 22:38

Torno a scrivere dopo molto tempo!!
A Lugnano altra giornata piovosa con forte rovescio intorno alle 16.30

T attuale: 9.6°C e UR 94%

Caduti 27mm di pioggia.

In effetti leggendo l'artico di Umbria Meteo, non si riscontrano le parole usate da Umbria24    
 




____________
"Vorrei essere capace di voltarmi alla velocità della luce" (Gazebo Penguins)
 
avatar
italia.png jack84 Sesso: Uomo
Giacomo
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 684
Registrato: 23 Gen 2010

Età: 41
Messaggi: 1648
107 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 3 Dicembre 2014 - Osservazioni Meteo

#90  enniometeo Mer 03 Dic, 2014 23:10

termiche rialzate per il 9 sul cento di 2-3gradi
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12352
6011 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML