Sì, And, come già avevamo prospettato.
Poi - ripeto - nel trend di fondo non si esclude qualche strappo degno di nota, come potrebbe essere verso fine 1' decade.
La cosa che è venuta a latitare è l'innalzamento di un buon Ridge in Atlantico, mentre ha preso piede il blocco groenlandese, come più volte detto. Ora si andrà pian piano verso la risoluzione di questo blocco (e verso un'
HP più decentrata al polo tra 4 e 8 Dicembre) contestualmente ad una risalita della NAO in un assetto di zonalità piuttosto bassa inframmezzata da onde corte transitorie o strappi. Poi (intendo a 2' decade avviata) il fronte potrebbe anche risollevarsi di latitudine con un'
HP che mettesse tenda in area polare (tipo "ciambella") o anche solo per una contrazione più evidente. Ma questo non possiamo saperlo ora.
Per il momento si può solo intuire una NAO leggermente positiva.
Del resto, se sabato 25 postavo questi forecast per il periodo 4-11 credo che siano solo che confermati, oscillazione più oscillazione meno.
Poi stasera allego gli aggiornamenti. Intanto questo era quello di ieri.