#91 jony87 Lun 09 Ago, 2010 12:54
mha...fase comunque instabile
Poi il nocciolo della goccia è visto scendere comunque a rinvigorire la fase perturbata causa spinta dell'anticiclone verso nord (addirittura al circolo polare)...ma siamo alle 200 ore!!
Certo altra bella botta ad una estate mai decollata. 15 giorni di caldino a luglio non sono l'estate mediterranea, anche se qualcuno si ostina a descriverla così...
Speriamo in un piccolo aggiustamento dell'ultimo momento allora..solo questo spero!!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#92 andrea75 Lun 09 Ago, 2010 13:17
Io la definirei estate dinamica.. sul fatto che non sia stata caldssima e che sia iniziata un po' tardi sono daccordo, ma che non sia mai decollata no. Io, personalmente, l'ho preferita a tante altre estati passate...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45095
-
3606 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#93 Fili Lun 09 Ago, 2010 13:30
Io la definirei estate dinamica.. sul fatto che non sia stata caldssima e che sia iniziata un po' tardi sono daccordo, ma che non sia mai decollata no. Io, personalmente, l'ho preferita a tante altre estati passate...
...ettecredo, l'unici 15gg de caldazza sei stato a sguazzà in Sardegna
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#94 andrea75 Lun 09 Ago, 2010 13:41
Io la definirei estate dinamica.. sul fatto che non sia stata caldssima e che sia iniziata un po' tardi sono daccordo, ma che non sia mai decollata no. Io, personalmente, l'ho preferita a tante altre estati passate...
...ettecredo, l'unici 15gg de caldazza sei stato a sguazzà in Sardegna 
Sarebbe cambiato poco... anzi, se avesse fatto più fresco di certo non m'avrebbe fatto schifo.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45095
-
3606 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#95 mondosasha Lun 09 Ago, 2010 13:50
Quest'estate è stata in linea con le medie del periodo.
Grazie alla mancanza di eccesso di calore ( ma non mancanza di estate!!) si è risparmiato in energia elettrica e gli incendi sono stati praticamente assenti da noi.....le persone possono andare al mare senza problemi, il turismo non stà risentendo della mancanza dei 38° ( perchè non li vuole nessuno!!)...per cui non capisco dove stà il problema.....le estati anni 70-80 e primi anni 90 erano queste....
Tornando OT:
tutto confermato dagli spaghi
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#96 Porano444 Lun 09 Ago, 2010 14:09
io continuo a reputarlo un peggioramento a tinte forti.
:
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 46
- Messaggi: 1421
-
229 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
#97 nevone_87 Lun 09 Ago, 2010 14:29
io continuo a reputarlo un peggioramento a tinte forti.
: 
anche secondo me.. per 2/3 giorni..instabilità diffusa
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#98 jony87 Lun 09 Ago, 2010 15:09
io continuo a reputarlo un peggioramento a tinte forti.
: 
anche secondo me.. per 2/3 giorni..instabilità diffusa
Già, come non detto insomma!!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#99 stinfne Lun 09 Ago, 2010 15:09
mha...fase comunque instabile
Poi il nocciolo della goccia è visto scendere comunque a rinvigorire la fase perturbata causa spinta dell'anticiclone verso nord (addirittura al circolo polare)...ma siamo alle 200 ore!!
Certo altra bella botta ad una estate mai decollata. 15 giorni di caldino a luglio non sono l'estate mediterranea, anche se qualcuno si ostina a descriverla così...
Beh, dai, estate mai decollata mi pare eccessivo. Lo si potrebbe dire di un estate stile 2002, quando veramente ricordo di instabilità quotidiana per tutto luglio ed agosto ed un episodio, ad agosto appunto, degno del miglior novembre.... quest'anno abbiamo avuto 3 settimane di caldo tosto (non record, per carità!) Un mese di giugno con un episodio perturbato durato 3 giorni ed alcuni giorni con instabilità pomeridiana, ma in un contesto, a mio avviso, di tempo soleggiato e termicamente godibile. E' vero che la canicola assoluta alla quale negli ultimi anni ci siamo abituati, sta mancando proprio nel clou della stagione, con episodi piovosi anche intensi e temperature a tratti sotto norma, ma non è un monologo appunto come 8 anni fa.
Personalmente metterei 1000 firme per avere sempre un'estate come quella attuale (poi magari da domenica arriva l'autunno anticipato senza il ritorno dell' HP ed allora cambia il discorso....).
Ciao.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#100 andrea75 Lun 09 Ago, 2010 15:54
mha...fase comunque instabile
Poi il nocciolo della goccia è visto scendere comunque a rinvigorire la fase perturbata causa spinta dell'anticiclone verso nord (addirittura al circolo polare)...ma siamo alle 200 ore!!
Certo altra bella botta ad una estate mai decollata. 15 giorni di caldino a luglio non sono l'estate mediterranea, anche se qualcuno si ostina a descriverla così...
Beh, dai, estate mai decollata mi pare eccessivo. Lo si potrebbe dire di un estate stile 2002, quando veramente ricordo di instabilità quotidiana per tutto luglio ed agosto ed un episodio, ad agosto appunto, degno del miglior novembre.... quest'anno abbiamo avuto 3 settimane di caldo tosto (non record, per carità!) Un mese di giugno con un episodio perturbato durato 3 giorni ed alcuni giorni con instabilità pomeridiana, ma in un contesto, a mio avviso, di tempo soleggiato e termicamente godibile. E' vero che la canicola assoluta alla quale negli ultimi anni ci siamo abituati, sta mancando proprio nel clou della stagione, con episodi piovosi anche intensi e temperature a tratti sotto norma, ma non è un monologo appunto come 8 anni fa.
Personalmente metterei 1000 firme per avere sempre un'estate come quella attuale (poi magari da domenica arriva l'autunno anticipato senza il ritorno dell' HP ed allora cambia il discorso....).
Ciao.
Sono daccordo... oltretutto come al solito l'Italia andrebbe anche suddivisa per zone. Per il Nord effettivamente va fatto un discorso a parte, perché in effetti lì il maltempo ha dato poca tregua in questo primo bimestre, con episodi temporaleschi frequenti ed anche molto violenti.
Al centro è andata già meglio, con Luglio che a mio avviso è stato il Luglio per eccellenza, con caldo, non da record, ma comunque con punte anche vicine ai 40°C, e rari episodi piovosi (la mia stazione ha registrato 3 giorni di pioggia), quasi tutti peraltro dovuti a fasi di instabilità pomeridiana.
Sud e Isole poi, hanno vissuto un'estate largamente nella norma... Fili prima faceva riferimento al fatto che in Sardegna ho beccato le 2 settimane migliori. Sì, è vero, ma facendo un giro tra le varie stazioni della costa orientale dove sono stato io, ho potuto osservare che le ultime piogge sono state registate a metà Giugno, quindi a parte il fatto che potrò aver visto qualche nuvola in meno, diciamo che anche chi ha scelto un periodo diverso dal mio, non è che abbia buttato la vacanza. Forse, sempre parlando di località di mare, nello stivale è andata un po' meno bene, soprattutto nell'Adriatico settentrionale, con qualche episodio di maltempo in più, ma finora non ho ancora sentito nessuno che si sia lamentato del maltempo durante le proprie vacanze.
C'è ancora Agosto per fare un bilancio definitivo, è vero, ma già questa prima decade si può dire che sia stata più che discreta... ora, se anche il periodo dopo Ferragosto non fosse eccelso, la cosa potrebbe anche rientrare nella normalità, in quanto è il periodo più soggetto ai primi seri sconquassi estivi, spesso peraltro decisivi per il prosieguo della stagione.
Insomma... capisco che chi ama il caldo ed il bel tempo per tutti e 3 i mesi estivi, può anche ritenersi non completamente soddisfatto, ma ricordo stagioni ben peggiori di questa, sia per un verso che per un altro... e se dovessi scegliere, preferisco qualche giorno di fresco o di maltempo in più, a una stagione simil-2003 o anche simil-2009........ chiaramente è un parere personale..  Rispetto massimo ovviamente per quelli altrui...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45095
-
3606 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#101 burjan Lun 09 Ago, 2010 15:59
Quest'estate è stata in linea con le medie del periodo.
Grazie alla mancanza di eccesso di calore ( ma non mancanza di estate!!) si è risparmiato in energia elettrica e gli incendi sono stati praticamente assenti da noi.....le persone possono andare al mare senza problemi, il turismo non stà risentendo della mancanza dei 38° ( perchè non li vuole nessuno!!)...per cui non capisco dove stà il problema.....le estati anni 70-80 e primi anni 90 erano queste....
Straconcordo.
Proprio ieri raccontavo a mia moglie che mi sembrava di rivivere gli Agosti della mia infanzia. All'epoca la caccia apriva purtroppo per Ferragosto, e posso assicurare di aver bubbolato di brutto, avvolto in spessi golfini o peggio, in quelle mattinate a spasso per campi ancora coperti di rugiada molto molto fresca.
Diciamo che i casini sono cominciati dal maledetto 1983, secondo me.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#102 zerogradi Lun 09 Ago, 2010 16:30
Concordo con Burjan e Ale.
Questa è un'estate mediterranea tipica dell'entroterra peninsulare. Erano anni che non se ne viveva una, ma non per questo la regola deve essere l'infuocata estate sahariana divenuta normalità negli anni 2000.
Questa era l'estate che vivevo da bambino, sempre, ogni anno.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#103 snow96 Lun 09 Ago, 2010 17:00
All'epoca la caccia apriva purtroppo per Ferragosto, e posso assicurare di aver bubbolato di brutto, avvolto in spessi golfini o peggio, in quelle mattinate a spasso per campi ancora coperti di rugiada molto molto fresca.
Ma che te andavi a caccia?????
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5819
-
544 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#104 snow96 Lun 09 Ago, 2010 17:05
Invece per la pianura Padana è un'estate anomala, a giudicare dai racconti dei "veci". Non per le temperature, ma per l'umidità insolitamente bassa.
E' un paradiso, mai ricordato nelle mie ormai 4 estati venete, qualcosa di tanto gradevole. Non solo non si suda, ma il cielo è terso e vagando per Vicenza vedo continuamente spuntare qua e la ora il Pasubio, ora il Carega, ora l'Altopiano... e da qualche zona persino il Grappa... piaceri che in genere sono relegati all'autunno, all'inverno o a qualche ora post temporale...
Certo, per completezza devo dire che quei maledetti 10-15 gg di Luglio sono stati i peggiori in assoluto, sicuramente per me, e anche per qualche veneto con i capelli bianchi...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5819
-
544 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#105 andfra Lun 09 Ago, 2010 17:12
Evidentemente ho ricordi un po' annebbiati  ma le estati di quando ero piccolo me le ricordo molto calde e lunghe (iniziavano ben prima...e finivano a settembre inoltrato) con qualche bel temporale rinfrescante ogni tanto.
Comunque voglio sottolineare che non sono amante del caldo ma di tutte le stagioni... e (sbaglierò') ma
per me 28 gradi di massima il 9 agosto in una giornata limpidissima non mi pare la normalità
Vorrei vedere al contrario come avreste giudicato un inverno di questo tipo...
____________
-
-
Veterano
-
- Utente #: 8
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 1854
-
115 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Perugia - San Marco - 390mt
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|