#91 Poranese457 Lun 04 Lug, 2011 11:38
Per quanto riguarda il passaggio di oggi e domani ritengo più probabile un peggioramento dalla metà di domattina sino a sera... stanotte boh, non mi convince più di tanto.
Tuttavia non mi dispiacerebbero dei bei fulmini notturni da fotografare
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44608
-
6943 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#92 zerogradi Lun 04 Lug, 2011 11:45
Per quanto riguarda il passaggio di oggi e domani ritengo più probabile un peggioramento dalla metà di domattina sino a sera... stanotte boh, non mi convince più di tanto.
Tuttavia non mi dispiacerebbero dei bei fulmini notturni da fotografare 
Potresti aver ragione...e cmq l'uno non esclude l'altro...quindi forse avremo ragione entrambi...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#93 giantod Lun 04 Lug, 2011 11:57
Nottata:
ECMWF
VS
GFS
che dire...
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6417
-
1570 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#94 Frasnow Lun 04 Lug, 2011 11:59
Ancora devo vedere ECMWF prenderci con le prp, insieme a GFS.....
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17264
-
4634 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#95 prometeo Lun 04 Lug, 2011 13:44
Scettico, come non mai
Questo non è un periodo favorevole per le perturbazioni anche ben organizzate per portare qualcosa da noi...
si concretizzano a nord della linea gotica, al massimo fino a Livorno.
Noi, a giochi fatt,i beneficieremo dell'instabilità..... almeno credo
Poi se tra stasera e domani succede qualcosa anche qui ne sarò ben felice
Sul caldo credo che ogni commento si puramente casuale;
Ovvero, vivremo la prima vera ondata di caldo della stagione
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#96 burjan Lun 04 Lug, 2011 15:01
Credo che il passaggio sui nostri settori si concretizzerà nella tarda mattinata - primo pomeriggio di domani, come suggerisce il meteogramma.
Rischi seri di fenomeni autorigeneranti, notare la persistenza dei parametri di instabilità e dei livelli di RH.
Dove colpirà, lo farà con durezza.
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 04 JUL 2011 06Z&
CALCULATION STARTED AT: 04 JUL 2011 12Z&
HOURS OF CALCULATION: 36 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND CNV AVBL POT E BEST 4LYR LNDE
LEVEL 750 MB 750 MB
UNITS PCT HPA/H J/KG C
HR
+ 0. 61.0 -8.4 360.3 -0.6
+ 3. 55.9 -8.9 633.3 -1.5
+ 6. 62.8 -11.6 697.6 -1.7
+ 9. 71.7 16.0 152.3 -0.6
+ 12. 81.5 -15.0 54.7 -1.8
+ 15. 76.2 -28.8 25.0 -2.5
+ 18. 82.3 -13.5 90.6 -1.9
+ 21. 88.3 -13.8 973.1 -2.7
+ 24. 86.6 -12.7 1265.6 -3.0
+ 27. 82.6 -11.2 1243.8 -3.1
+ 30. 80.3 0.2 1034.6 -2.3
+ 33. 77.3 3.8 376.3 -1.2
+ 36. 77.0 -1.4 90.2 -0.4
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#97 mondosasha Lun 04 Lug, 2011 16:15
Dopo la giornata di domani che vedrà altra bella pioggia..... passeremo ritengo l'ultimo richiamo caldo della stagione estiva......poi ritengo probabile che possano si aprire le porte atlantiche sia sotto forma di ingressi perturbati che dell' alta pressione a matrice azzorriana....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#98 elisa19821236982001 Lun 04 Lug, 2011 16:39
Dopo la giornata di domani che vedrà altra bella pioggia..... passeremo ritengo l'ultimo richiamo caldo della stagione estiva......poi ritengo probabile che possano si aprire le porte atlantiche sia sotto forma di ingressi perturbati che dell' alta pressione a matrice azzorriana....

Spero proprio che sia così ma sarebbe davvero troppo bello essere già arrivati all'ultimo richiamo caldo di questa estate!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 9
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 42
- Messaggi: 542
-
62 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Colle San Giovanni Profiamma 350 m.s.l.m - Foligno (Perugia)
-
#99 mondosasha Lun 04 Lug, 2011 17:02
Dopo la giornata di domani che vedrà altra bella pioggia..... passeremo ritengo l'ultimo richiamo caldo della stagione estiva......poi ritengo probabile che possano si aprire le porte atlantiche sia sotto forma di ingressi perturbati che dell' alta pressione a matrice azzorriana....

Spero proprio che sia così ma sarebbe davvero troppo bello essere già arrivati all'ultimo richiamo caldo di questa estate!
Praticamente sarebbe quasi un mese di HP africana continua eccezion fatta per 2-3 giorni sotto media....io vedo questi movimenti.....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#100 zerogradi Mar 05 Lug, 2011 08:58
Aveva chiaramente ragione GFS...si è formato un bestione come vedeva il LAM GFS, soltanto 100 km più a sud.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#102 jony87 Mar 05 Lug, 2011 11:42
Dando uno sguardo sul lungo....
se si verifica questa carta con HP che si gonfia in atlantico abbiamo svoltato!!! 
Beh questa sarebbe una carta da instabilità in Adriatico a quanto pare...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#103 stinfne Mar 05 Lug, 2011 12:12
Dando uno sguardo sul lungo....
se si verifica questa carta con HP che si gonfia in atlantico abbiamo svoltato!!! 
Beh questa sarebbe una carta da instabilità in Adriatico a quanto pare... 
Credo che il discorso di Alessandro vada al di la della carta stessa, sottintendendo quello che potrebbe essere il prosieguo, con possibile discesa fresca in pieno mediterraneo che magari va in cutoff e ci rimane per giorni a rinfrescarci...
Chiaramente al momento è superfantameteo, ma chissà...
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#104 mondosasha Mar 05 Lug, 2011 12:21
Dando uno sguardo sul lungo....
se si verifica questa carta con HP che si gonfia in atlantico abbiamo svoltato!!! 
Beh questa sarebbe una carta da instabilità in Adriatico a quanto pare... 
Credo che il discorso di Alessandro vada al di la della carta stessa, sottintendendo quello che potrebbe essere il prosieguo, con possibile discesa fresca in pieno mediterraneo che magari va in cutoff e ci rimane per giorni a rinfrescarci...
Chiaramente al momento è superfantameteo, ma chissà...
Esatto!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#105 jony87 Mar 05 Lug, 2011 12:26
Dando uno sguardo sul lungo....
se si verifica questa carta con HP che si gonfia in atlantico abbiamo svoltato!!! 
Beh questa sarebbe una carta da instabilità in Adriatico a quanto pare... 
Credo che il discorso di Alessandro vada al di la della carta stessa, sottintendendo quello che potrebbe essere il prosieguo, con possibile discesa fresca in pieno mediterraneo che magari va in cutoff e ci rimane per giorni a rinfrescarci...
Chiaramente al momento è superfantameteo, ma chissà...
Certo, sono d'accordo ma ad ora mi pare prematuro parlare subito di "rinfrescata" quando la prima immenente ondata di caldo dovrà partire a breve, non so se mi sono spiegato!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|