Pagina 6 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 

Messaggio Re: Tra Giugno E Luglio, Come Proseguirà La Nostra Estate Meteo?

#76  Frasnow Sab 02 Lug, 2011 14:21

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da qui a 4-5gg avremo ancora a che fare con più passaggi instabili,
su tutti quello che si svilupperà tra la giornata odierna e la mattina di domani e
quello probabile di martedì-mercoledì prossimi che potrebbe risultare anche bello tosto.

Poi, come ha ben intuito Leo, pare profilarsi l'elevazione di una bella onda stabilizzante
di matrice prevalentemente africana, in risposta al possibile approfondimento GPT in prossimità delle isole britanniche.
La +18/20°C pare abbracciare gran parte della penisola con massimi di calore sulle isole
e il nord in parte risparmiato, vista la disposizione SW-NE dell'asse caldo.
Onda calda che però sembra abbia carattere "mobile", e sembra destinata a durare solo 2-4gg,
confermando la dinamicità che l'estate ha finora avuto, ma il tutto necessiterà di molte conferme.


Quanto adoro le tue previsioni!!!        
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17264
4634 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Tra Giugno e Luglio, come proseguirà la nostra estate meteo?

#77  zerogradi Sab 02 Lug, 2011 19:12

Secondo me da metà settimana si boccheggia, e nemmeno poco.

 

 graphe_ens3_php
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tra Giugno E Luglio, Come Proseguirà La Nostra Estate Meteo?

#78  il fosso Dom 03 Lug, 2011 18:22

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Quanto adoro le tue previsioni!!!        


   

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me da metà settimana si boccheggia, e nemmeno poco.

 

 


Si, di brutto, caldo intenso e umidità elevata...

Prima però occhio al passaggio di martedì, ha tutti i crismi per essere tosto.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tra Giugno E Luglio, Come Proseguirà La Nostra Estate Meteo?

#79  Strivio Dom 03 Lug, 2011 19:36

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me da metà settimana si boccheggia, e nemmeno poco.

 



Pienamente d'accordo soprattutto perchè sarà caldo vero (quasi +20 ad 850Hpa) e verrà dopo un probabile passaggio piovoso così che l'umidità quì nei fondo valle renderà il clima insopportabile.....
 



 
avatar
denmark.png Strivio Sesso: Uomo
Daniele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 213
Registrato: 15 Dic 2006

Età: 41
Messaggi: 2271
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tra Giugno E Luglio, Come Proseguirà La Nostra Estate Meteo?

#80  Frasnow Dom 03 Lug, 2011 20:34

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, di brutto, caldo intenso e umidità elevata...

Prima però occhio al passaggio di martedì, ha tutti i crismi per essere tosto.


Ti riferisci alla depressione in risalita dalla Spagna meridionale?
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17264
4634 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tra Giugno E Luglio, Come Proseguirà La Nostra Estate Meteo?

#81  il fosso Dom 03 Lug, 2011 21:05

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, di brutto, caldo intenso e umidità elevata...

Prima però occhio al passaggio di martedì, ha tutti i crismi per essere tosto.


Ti riferisci alla depressione in risalita dalla Spagna meridionale?


Si, il cavo d'onda oceanico con contribuoto mediterraneo ora sulla spagna e che ci è destinato.
Passaggi di questo tipo portano con loro solitamente grandi carichi di umidità e atmosfera assai instabile, forieri di fenomenologia anche molto intensa...
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tra Giugno E Luglio, Come Proseguirà La Nostra Estate Meteo?

#82  Frasnow Dom 03 Lug, 2011 21:27

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, di brutto, caldo intenso e umidità elevata...

Prima però occhio al passaggio di martedì, ha tutti i crismi per essere tosto.


Ti riferisci alla depressione in risalita dalla Spagna meridionale?


Si, il cavo d'onda oceanico con contribuoto mediterraneo ora sulla spagna e che ci è destinato.
Passaggi di questo tipo portano con loro solitamente grandi carichi di umidità e atmosfera assai instabile, forieri di fenomenologia anche molto intensa...

Però se dici ormai la "caldazza" di prima non c'è più, pensi che ci saranno fenomeni violenti nonostante lo scarso contrasto termico?  
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17264
4634 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tra Giugno E Luglio, Come Proseguirà La Nostra Estate Meteo?

#83  jony87 Dom 03 Lug, 2011 21:37

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, di brutto, caldo intenso e umidità elevata...

Prima però occhio al passaggio di martedì, ha tutti i crismi per essere tosto.


Ti riferisci alla depressione in risalita dalla Spagna meridionale?


Si, il cavo d'onda oceanico con contribuoto mediterraneo ora sulla spagna e che ci è destinato.
Passaggi di questo tipo portano con loro solitamente grandi carichi di umidità e atmosfera assai instabile, forieri di fenomenologia anche molto intensa...


Io invece penso sarà una passata simile a quella dell'altroieri, ossia instabilità diurna ma tassi di umidità alla stelle..vedremo comunque!
 



 
Ultima modifica di jony87 il Dom 03 Lug, 2011 21:41, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tra Giugno E Luglio, Come Proseguirà La Nostra Estate Meteo?

#84  Porano444 Dom 03 Lug, 2011 21:37

Ahi ahi, saranno dolori.
Afa a go go per queste zone.
Soprattutto perchè pare esserci un forte contributo oceanico unito alle termiche calde in arrivo.
 
 



 
avatar
italia.png Porano444 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 140
Registrato: 24 Gen 2006

Età: 46
Messaggi: 1421
229 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tra Giugno e Luglio, come proseguirà la nostra estate meteo?

#85  Poranese457 Lun 04 Lug, 2011 08:16

Un pò di acqua domani e, a seguire, la brace!!!      

Con queste poche parole potrebbe riassumersi in brevissimo il tempo previsto per la settimana entrante.

Martedì 5 infatti potremmo subire ancora gli effetti dell'instabilità presente sul Mediterraneo dalla settimana scorsa con frutti temporaleschi che potrebbero colpire un pò tutta l'Umbria con maggior presenza nel perugino ed intorno al Trasimeno.
Un pò più svantaggiati i settori  sud-occidentali che dovranno principalmente affidarsi al secondo pomeriggio quando i TS formatisi nelle altre zone potrebbero alimentare instabilità pure nell'Orvietano.

A seguire come dicevo prima vera infiammata dell'estate con termiche ad 850hpa che giungeranno, gradualmente, sino ai +20°C  
Prossimo weekend che si annuncia dunque caldo e stabile  


(mamma mia che fatica scrivere sto messaggio, c'ho un sonno che me se carica a spalla       )
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44613
6948 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tra Giugno e Luglio, come proseguirà la nostra estate meteo?

#86  zerogradi Lun 04 Lug, 2011 08:28

Forte ondata di calore in arrivo...non tanto per i valori (+20 circa a 850 Hpa), ma a quanto sembra per la durata...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tra Giugno e Luglio, come proseguirà la nostra estate meteo?

#87  zerogradi Lun 04 Lug, 2011 10:22

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Martedì 5 infatti potremmo subire ancora gli effetti dell'instabilità presente sul Mediterraneo dalla settimana scorsa con frutti temporaleschi che potrebbero colpire un pò tutta l'Umbria con maggior presenza nel perugino ed intorno al Trasimeno.


Stanotte i botti...dopo solo robetta!  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tra Giugno E Luglio, Come Proseguirà La Nostra Estate Meteo?

#88  Frasnow Lun 04 Lug, 2011 10:25

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Martedì 5 infatti potremmo subire ancora gli effetti dell'instabilità presente sul Mediterraneo dalla settimana scorsa con frutti temporaleschi che potrebbero colpire un pò tutta l'Umbria con maggior presenza nel perugino ed intorno al Trasimeno.


Stanotte i botti...dopo solo robetta!  

Tu dici?  
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17264
4634 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tra Giugno E Luglio, Come Proseguirà La Nostra Estate Meteo?

#89  Porano444 Lun 04 Lug, 2011 10:26

a mio avviso più che i picchi di calore assoluti sarà il mix caldo ( che ci sarà ovvio) e UR.
Soprattutto la notte si soffrirà.
invece su adriatico più picchi e UR basse con un pò di garbino.   
 



 
avatar
italia.png Porano444 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 140
Registrato: 24 Gen 2006

Età: 46
Messaggi: 1421
229 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tra Giugno E Luglio, Come Proseguirà La Nostra Estate Meteo?

#90  and1966 Lun 04 Lug, 2011 10:58

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Martedì 5 infatti potremmo subire ancora gli effetti dell'instabilità presente sul Mediterraneo dalla settimana scorsa con frutti temporaleschi che potrebbero colpire un pò tutta l'Umbria con maggior presenza nel perugino ed intorno al Trasimeno.


Stanotte i botti...dopo solo robetta!  


.... che tra l' altro va assottigliandosi di run in run. A me sembra che almeno 10 giorni di caldo umido di quello da sofferenze notturne ormai non ce lo levi piu' nessuno, il dopo è in bilico, fra possibili rientri da WNW atlantico (per la verità sempre più mosci, al passare dei run) ed un ibrido mostruoso afro-azzorriano.

Se, come temo, quella LP iberica che anche nel medio-lungo sembra poter essere l' unico appiglio-esca per arrivi freschi, andra' sparendo col passare dei run, credo che beccheremo una bella configurazione pienamente estiva nel periodo topico (seconda quindicina di Luglio). In poche parole, credo sempre meno al carattere "mobile" dell' onda calda incipiente.

Praticamente, come se ai primi di Gennaio si profilasse un bel corridoio burianico con possibili rientri nordatlantici, ed effettivamente si concretizzasse..... paro paro, come capacità realizzative, no ??        
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13184
3438 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML