#91 Fili Ven 31 Ott, 2008 20:03
Comunque sono sempre dell'idea che il radar sia farlocco... Il sud della regione dovrebbe avere più o meno lo stesso accumulo, invece si va dai 15 di Orvieto ai 2 di Foligno.
Perugia, che dal radar sembra appena lambita dalla pioggia, totalizza 6/7 mm...
Qui intanto continua sta pioggerella insulsa, +14.2° e 2mm
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38826
-
5590 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#92 Poranese457 Ven 31 Ott, 2008 20:04
Continua a piove.... accumulo giunto a 15.2mm
Temp +12.8°C, UR 95% e totale assenza di vento da ormai 3 ore
Ma vedrai che tra un pò se sveglia l'anemometro, avoja se si sveglia
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44999
-
7365 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#93 Fili Ven 31 Ott, 2008 20:14
ora piove leggermente meglio... RR 1.8 mm/hr, 2.3 nel carniere... sempre +14.2° la temperatura.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38826
-
5590 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#94 nicola59 Ven 31 Ott, 2008 20:29
Temp.14.7° vento costantemente a 11 km/h da NNE, UR 77% pressione 1009,5 hPa e pioggia, con accumulo di mm 3,6 e R.R. di 2,3.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11969
-
1253 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#95 Marco376 Ven 31 Ott, 2008 20:37
4.4 l'accumulo giornaliero.
12.2°C ed UR al 92%.
Il vento è ruotato a nord-est debole.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 42
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#96 Poranese457 Ven 31 Ott, 2008 20:41
Pausa precipitativa ma, attenzione, un dato fondamentale.
Crollo barico impetuoso, adesso sono a 1008.4hpa, ho perso 0.5hpa in 5 minuti
Accumulo 16.0mm, temp +12.7°C, assenza di vento
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44999
-
7365 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#97 Marco376 Ven 31 Ott, 2008 20:46
Pausa precipitativa ma, attenzione, un dato fondamentale.
Crollo barico impetuoso, adesso sono a 1008.4hpa, ho perso 0.5hpa in 5 minuti
Accumulo 16.0mm, temp +12.7°C, assenza di vento
Qui la pressione è 1012.3 hpa mentre la stazione di tifernate segna 1012.6 hpa.
Sono molti 4 hpa di differenza.
Sei sicuro che l'anemometro sia fermo?
Intanto la pioggia si è intensificata ed ora sono a 5,2 mm.
Fuori si sta formando la nebbia.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 42
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#98 nicola59 Ven 31 Ott, 2008 20:50
Pausa precipitativa ma, attenzione, un dato fondamentale.
Crollo barico impetuoso, adesso sono a 1008.4hpa, ho perso 0.5hpa in 5 minuti
Accumulo 16.0mm, temp +12.7°C, assenza di vento
Si in effetti in 20 minuti ho perso 1 hPa.Continua la pioggia non insistente, per ora accumulo di mm 4,1 che porta il tot. parziale di ottobre a mm.: 51,6.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11969
-
1253 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#99 Poranese457 Ven 31 Ott, 2008 20:50
Regà sta pressione crolla
sto a 1008.1hpa, -1hpa in 10 minutiiiiiiiiiiii
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44999
-
7365 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#100 andrea75 Ven 31 Ott, 2008 21:12
Di che vi stupite?  La pressione continuerà a calare di almeno 2-3 hPa prima della mezzanotte, e toccherà il suo minimo proprio a quell'ora, ed è lì che dovremmo godere del miglior momento per la pioggia:
Qui continua a piovere in modo piuttosto moderato, al ritmo di 3-4 mm/h. Zitti, zitti, siamo arrivati a 9.1 mm. Temperatura scesa a +13.1°C, ma ora stabile su questi valori. Vento moderato da NE.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45346
-
3857 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#102 andrea75 Ven 31 Ott, 2008 21:15
Pazzesco.... sempre più giù...
1007.2hpa, persi 2hpa in 40 min!
Sei basso Leo, la 1008 non è nemmeno all'altezza delle coste
Io registro 1009.4 hPa in questo momento, tu che sei più ad W magari sarai a 1009, ma non più sotto
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45346
-
3857 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#103 Poranese457 Ven 31 Ott, 2008 21:18
Pazzesco.... sempre più giù...
1007.2hpa, persi 2hpa in 40 min!
Sei basso Leo, la 1008 non è nemmeno all'altezza delle coste
Io registro 1009.4 hPa in questo momento, tu che sei più ad W magari sarai a 1009, ma non più sotto
La mia pressione è in linea con tutte le stazioni della zona, tutto il viterbese in pratica... e stiamo tutti subendo lo stesso calo pressorio e la stessa ruotazione dei venti da N!!
Magari sto popò di mostriciattolo fa sballare la carta barica... che ne saccio
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44999
-
7365 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#104 tifernate Ven 31 Ott, 2008 21:19
.......secondo me il "bubbone" più tosto è quello che si sta formado sul Tirreno ad est di Olbia.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#105 tifernate Ven 31 Ott, 2008 21:21
.......secondo me il "bubbone" più tosto è quello che si sta formado sul Tirreno ad est di Olbia. 
io registro 1011.8 .....sembra che le mappe bariche le facciano con la mia stazione
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|