Pagina 7 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 

Messaggio Re: 5 Dicembre 2008 - Osservazioni Meteo

#91  Boba Fett Ven 05 Dic, 2008 15:37

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buon pomeriggio

qui ormai si "naviga" (e' il caso di dirlo.......) verso i 60 mm. Ma guardate la solita stazione di monteacuto (30 km circa da qui, verso ovest)......senza parole.


av2nwb_9

Assolutamente abnormi per i nostri standard poi, gli accumuli delle zone apuane e dell'alto Serchio (province di MS e LU, in Toscana).

Fra un po' partenza per il rientro: T = +5 °C, pioggia debole-moderata: dal Lamma sembrerebbero gli ultimi fuochi.

Ciao  

Già, basta guardare qua...

http://www.autorita.bacinoserchio.it/misure_di_pioggia

 
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 5 Dicembre 2008 - Osservazioni Meteo

#92  Poranese457 Ven 05 Dic, 2008 15:38

Immensamente sottostimati caro Tife, immensamente!

Porano intanto 35.0mm!!!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45026
7394 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Dicembre 2008 - Osservazioni Meteo

#93  il fosso Ven 05 Dic, 2008 15:38

Ciao a tutti,
qui definirlo tempo da lupi è poco,
Pioggia incessante per tutta la mattina con intensità media prima moderata poi forte,
poderose raffiche di vento, soprattutto verso le 10-11 con punte sicuramente superiori a 60km/h,
Cielo scurissimo, in alcuni momenti si è accesa l'illuminazione pubblica e nubi basse che a tratti immergono il paese nella nebbia, temperatura costante tra 7 e 8°C.
Tutt'ora piove con moderata-forte intensità, e il cielo è scurrissimo, vento lievemente calato ma comunque con punte sui 40km/h.Pressione 1001hpa, attuali 7,4°C - 92%UR, il pluvio manuale indica un accumulo parziale di ben 47mm    
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Dicembre 2008 - Osservazioni Meteo

#94  andfra Ven 05 Dic, 2008 15:46

ora sta diluviando...nubi basse...che tempo!!  
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1857
118 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Dicembre 2008 - Osservazioni Meteo

#95  giantod Ven 05 Dic, 2008 15:48

Non so in altre parti di Perugia, ma qua dove sono io (zona S.Lucia - stadio ) diluvia da un 10 minuti, se piove così in mezz'ora ne butta giù 20-30 mm!!!
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Ven 05 Dic, 2008 15:55, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6448
1603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Dicembre 2008 - Osservazioni Meteo

#96  giantod Ven 05 Dic, 2008 15:48

Questo è il dato di ellera a testimonianza:
Rateo Max 56.4 mm/h alle 15:43
...
comunque ora piove già più piano...
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Ven 05 Dic, 2008 15:54, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6448
1603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Dicembre 2008 - Osservazioni Meteo

#97  Fili Ven 05 Dic, 2008 15:53

Qui ci trasciniamo stancamente verso i 10mm... 9.4 in questo momento, con pioggia debole. Si spera nel rush finale per qualcosina in più, ma oggi non è giornata per Foligno  

 
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Dicembre 2008 - Osservazioni Meteo

#98  icchese Ven 05 Dic, 2008 16:06

Pioggia monsonica nell'eugubino da stamattina presto ininterrottamente. Fossi e fiumi in piena campi allagati e già si segnalano le prime frane. Alle 15.30 raggiunti i 52 mm   sottostimati causa vento e ora si viaggia tranquillamente verso i 60 dato che la precipitazione nell'ultim'ora si è addirittura intensificata. Temperatura che si mantiene intorno ai 7.5 ° nubi basse e muro d'acqua a 360°. E' la precipitazione più forte dal 25 novembre 2005. Sicuri che si tratti di una semplice perturbazione??
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 62
Messaggi: 2591
105 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Dicembre 2008 - Osservazioni Meteo

#99  Fili Ven 05 Dic, 2008 16:08

Ma come mai il radar ignora totalmente le piogge nella parte Nord e Ovest della regione?      

 spotvmi_rain_1228489674_526714
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Dicembre 2008 - Osservazioni Meteo

#100  icchese Ven 05 Dic, 2008 16:22

[quote user="Fili" post="92368"]Ma come mai il radar ignora totalmente le piogge nella parte Nord e Ovest della regione?      

 Bella domanda! Precipitazione che ora è diminuità un pò, ma rimane comunque anomala considerando anche il dato di Gualdo Tadino fermo a 26 mm. Mi piacerebbe sapere cosa sta registrando Cester che si trova quasi a metà strada tra qui e Gualdo.
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 62
Messaggi: 2591
105 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Dicembre 2008 - Osservazioni Meteo

#101  Boba Fett Ven 05 Dic, 2008 16:35

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma come mai il radar ignora totalmente le piogge nella parte Nord e Ovest della regione?      

 spotvmi_rain_1228489674_526714

Beh, il raggio del radar di Monte Midia dovrebbe essere di 240 km, probabile che il nord dell'Umbria sia già fuori portata.
 



 
Ultima modifica di Boba Fett il Ven 05 Dic, 2008 16:36, modificato 1 volta in totale 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Dicembre 2008 - Osservazioni Meteo

#102  Poranese457 Ven 05 Dic, 2008 16:36

Ragazzi ma solo io ho il forum paralizzato???

Vabè... tanto ho un diluvio cui assistere  

Porano accumulo in costante crescita, attualmente 40.6mm ma sta piovendo davvero forte!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45026
7394 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Dicembre 2008 - Osservazioni Meteo

#103  giantod Ven 05 Dic, 2008 16:37

Pioggia che è ripresa con intensità moderata da un po'...poco fa anche un tuono!
Il sito mi va molto rallentato...è un problema della mia rete o lo fa anche a voi?
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6448
1603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Dicembre 2008 - Osservazioni Meteo

#104  burjan Ven 05 Dic, 2008 16:38

Non so come si possa quantificare la pioggia odierna. E' più che orizzontale, è un marasma di acqua impazzita che schizza in tutte le direzioni sulle spalle di un libeccio indiavolato. Ogni misurazione è puramente ipotetica.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Dicembre 2008 - Osservazioni Meteo

#105  DragonIce Ven 05 Dic, 2008 16:41

a me s'impalla a tratti il forum..
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 7 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML