#106 icchese Ven 05 Dic, 2008 16:42
Pioggia che è ripresa con intensità moderata da un po'...poco fa anche un tuono!
Il sito mi va molto rallentato...è un problema della mia rete o lo fa anche a voi?
Indovina dove era? Lampo e tuono impressionanti, saltata la corrente che è tornata solo ora.
Il sito ogni tanto si inchioda pure a me.
____________ "Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
-
-
Contributor
-
- Utente #: 201
- Registrato: 03 Nov 2006
- Età: 62
- Messaggi: 2591
-
105 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: GUBBIO 490 m
-
#107 Marco376 Ven 05 Dic, 2008 16:53
Aspettavo questo momento dato il calo termico in atto:
Link
Qui la temp è scesa a 7.7°C e sta smettendo di piovere.
Accumulo giornaliero di 42.4 mm.
Troppo lontani.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 42
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#108 Poranese457 Ven 05 Dic, 2008 16:55
Si sale... continuamente...
44.6mm attuali e continua con buona lena.
Giornata più piovosa del 2008 quella odierna!!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45028
-
7396 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#109 stefc Ven 05 Dic, 2008 16:58
a Sansepolcro siamo ormai agli sgoccioli, superati i 36 mm....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2659
-
261 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#110 stinfne Ven 05 Dic, 2008 16:59
Signori buonasera.
Di ritorno ora da Spoleto e Vallocchia dove pioveva in maniera veramente intensa e continuata, ho trovato pioggia molto più moderata tra Foligno e Spello (Fili docet), ma da Rivotorto ad Ospedalicchio un vero nubifragio con visibilita ridotta a zero e superstrada che sembrava il Tevere....
Che giornata!
PS: approfitto di questo messaggio per informarvi con mia grande gioia che stamattina ho ordinato a Grego una LaCrosse WS2350, così potremo magari avere dati precisi anche dalla Valle Umbra centrale. Spero che poi qualcuno, eventualmente, avrà la pazienza di darmi qualche dritta su installazione e messa on line dei dati.
PPS: quà continua a diluvià!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#111 giantod Ven 05 Dic, 2008 17:00
Il nucleo più intenso del temporale è probabilmente passato tra qua a Perugia e l'eugubino...
Ora pioggia che è diminuita di intensità
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6448
-
1603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#112 Poranese457 Ven 05 Dic, 2008 17:06
Signori buonasera.
Di ritorno ora da Spoleto e Vallocchia dove pioveva in maniera veramente intensa e continuata, ho trovato pioggia molto più moderata tra Foligno e Spello (Fili docet), ma da Rivotorto ad Ospedalicchio un vero nubifragio con visibilita ridotta a zero e superstrada che sembrava il Tevere....
Che giornata!
PS: approfitto di questo messaggio per informarvi con mia grande gioia che stamattina ho ordinato a Grego una LaCrosse WS2350, così potremo magari avere dati precisi anche dalla Valle Umbra centrale. Spero che poi qualcuno, eventualmente, avrà la pazienza di darmi qualche dritta su installazione e messa on line dei dati.
PPS: quà continua a diluvià!
Splendida notizia Stè, quella è veramente una zona super scoperta da rilevazioni meteo
E stai pur tranquillo che noi tutti sapremo darti delle dritte sull'installazione anche se già facendoti un giro adesso nella sezione STRUMENTI METEO avrai un idea abbastanza chiara del come fare
Intanto.... 45.4mm
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45028
-
7396 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#113 stinfne Ven 05 Dic, 2008 17:20
Splendida notizia Stè, quella è veramente una zona super scoperta da rilevazioni meteo
E stai pur tranquillo che noi tutti sapremo darti delle dritte sull'installazione anche se già facendoti un giro adesso nella sezione STRUMENTI METEO avrai un idea abbastanza chiara del come fare
Intanto.... 45.4mm 
Vai tranquillo che quella sezione l'ho già "spulciata", ed infatti mi sono fatto una buona idea della WS2350 (soprattutto mi pare che abbia un buon rapporto qualità/prezzo), ma sicuramente qualche info in + mi sarà utile.
Scusate l'off topic.
Stefano
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#114 klaus81 Ven 05 Dic, 2008 17:43
Anche qui bella pioggia con accumulo elettronico attorno ai 20mm, il manuale devo controllarlo ancora...Temp scesa a +8,4°...Ora in palestra a più tardi!
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7383
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#116 alfdam Ven 05 Dic, 2008 18:03
ciao, oggi ero a Terni per lavoro, dove ha diluviato per tutto il giorno
tornando verso casa, ho trovato diluvio sulla Somma e a Spoleto, mentre a Foligno pioveva debolmente, anche per il forte libeccio che ancora c'era; poi, fermatosi il vento, è diluviato anche qui, anche se ora sta smettendo
totale finora 23,0 mm
-
-
Esperto
-
- Utente #: 75
- Registrato: 04 Set 2005
- Età: 65
- Messaggi: 751
-
113 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Foligno (PG) - Umbria est
-
#117 CESTER Ven 05 Dic, 2008 18:08
Finalmente una giornata con il botto.superati i 40mm in 8 ore e fiumi in piena era ora.
ora ha cessato di piovere
-
-
Veterano
-
- Utente #: 289
- Registrato: 24 Lug 2007
- Età: 55
- Messaggi: 1556
-
698 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
-
#118 Marco376 Ven 05 Dic, 2008 18:27
Finalmente una giornata con il botto.superati i 40mm in 8 ore e fiumi in piena era ora.
Era molto tempo che non ascoltavo la piena del Nestore dalla mia collina.
Sta ripulendo tutta la m...a di questi ultimi anni.
Qui il totale è di 42.6 mm, giornata più piovosa del 2008.
Massima 9.9°C.
Attuale 7.2°C con la Luna che fa capolino tra le nuvole.
Vento assente.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 42
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#119 andrea75 Ven 05 Dic, 2008 18:32
Eccomi di ritorna a casa... dura giornata di lavoro anche oggi. Fortuna che ci pensa il pluvio a farmi rinsvire: ben 22.5 mm l'accumulo di oggi!!!  Considerando che c'è stata una leggera sottostima, direi che il risultato è andato pienamente nelle attese.
Sono anche contento degli accumuli davvero importanti delle altre zone. Questo 2008 finisce davvero col botto (rima del tutto voluta  ).
Attualmente non piove più, la temperatura è scesa a +7.8°C, UR del 90% e vento ora debole da SE, ma oggi è stata davvero una giornata da ricordare anche per il vento. Ora dovrei ricontrollare tutti i dati, ma la media giornaliera di oltre 18 km/h è di sicuro tra le più alte mai registrate dalla mia stazione. La raffica più forte è stata di 52.6 km/h.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45370
-
3883 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#120 Strivio Ven 05 Dic, 2008 18:51
Splendido peggioramento questo, una perturbazione come da tanto tempo non si vedeva, durante il transito del fronte la pioggia già intensa si è trasformata in un diluvio con le tipiche gocce enormi da fronte freddo, ma la cosa strana è che questo tipo di precipitazione è durata per un paio d'ore tanto che la netta linea di sereno è arrivata da ovest solo in concomitanza del tramonto regalandoci un cielo spettacolare con colori tra l'arancione e l'azzurro intenso, accumulo ovviamente ottimo, superati i 40mm e temperatura che a fine episodio era sui +7.8°C, forse con l'intensità della precipitazione la vetta dell'alpe della luna ce l'ha fatta ad imbiancarsi ma non ne ho la certezza, ora siamo a +7.2°C vento assente e si è riannuvolato
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 42
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|