Il tirreno carica....
Saranno interessate solo marginalmente le coste dell'alto lazio e toscana...o c'è da aspettarsi uno spostamento della struttura verso est?
La mia é una domanda che rivela le mie lacune meteo....e chiedo a voi di farmi capire qualcosa di piu prendendo come esempio questo peggioramento.
Secondo la sinottica e gfs il minimo si trova a nord ovest della sardegna....
e per le prossime 6 e 12 ore... sempre secondo gfs è visto piu o meno nello stesso punto....
Allora vi chiedo....in questi casi quali parametri sarebbe meglio guardare per capire la traiettoria dei corpi nuvolosi che si generano in mare? i venti prevalenti? il mutare dell'ampiezza della circolazione? la posizione del minimo?
E poi....cosa sta ad indicare la linea rossa tratteggiata in maggior evidenza rispetto alle altre?
Perdonate la mia ignoranza....
Intanto....