Giornata anomala qui in Olanda. Il sole l'ha fatta da padrone e la temperaura massima é stata, udite udite, +31 C!!!
Adesso ci sono +24 C e il cielo é plumbeo. Il meto olandese ha lanciato l'allarme meteo per la serata a causa dei forti temporali previsti per la notte. Domani si replica: temperaure sui 28/29 con temporali e grandinate anche forti.
Le temperaure dovrebbero tornare nella media del periodo gradualmente a partire da domenica/lunedí.
Se volete assistere all'avanzamento dei temporali ecco il link con il radar:
Temporale in formazione proprio sopra i Martani, orientativamente poco più a Nord-Est di San-Gemini, sopra Torre Maggiore. Vediamo come matura..
Sono tornato ora a casa a Terni e noto che le strade sono bagnate, infatti accumulati 0.8 mm oggi per effetto di un rovescio sceso alle 17 circa.
Si notano anche i pozzangheroni derivanti dai bellissimi 26,4 mm caduti di ieri sera, come mi diceva skufagniz doveva essere bello cattivello....peccato non esserci stati ma va bene comunque, l'importante è che sia avvenuto!
Nel momento "migliore", Rain Rate a 160 mm/h netti!
Il mese vola ad altrettanti bellissimi 383.8 mm, sono davvero soddisfatto
Pazzesco... ho inziato a fare la doccia che fuori c'era il sole e adesso piove cn r/rate di 54mm/hr... accumulati già 4.6mm ma questo nn è un temporale zxke nn è stato preceduto ne da venti ne da calo termico... un rovescio creatosi proprio sopra la mia testa... ke spettacolo!
Anche qua a Terni poranese è successo qualcosa di simile, con rovescio circoscritto in zona centrale, qua solo poche gocce coreografiche.. 0,5 mm accumulati alla stazione di Borgo Bovio, arcobaleno maestoso e bellissimo che dal centro di Terni partiva e si spegneva sulla pedemontana a nord della città a ridosso dei Martani.
qui tutto sereno,terni è una zona ke spesso vede cose del genere.....qui invece in questi giorni lo schifo piu' totale,oggi poi giornata davvero insulsa,ma sn convinto ke tra domani e domenica mi becco un ts locale
qui accumulo nella notte di 5,7 mm poi nient'altro...Temp min +14,4° mentre la Max +26,6° alle 17.06. Ventilazione insistente per tutta la giornata.
Ora temp scesa a +22,5°, UR 64 % e PA 1014,5 hpa
qui tutto sereno,terni è una zona ke spesso vede cose del genere.....qui invece in questi giorni lo schifo piu' totale,oggi poi giornata davvero insulsa,ma sn convinto ke tra domani e domenica mi becco un ts locale
mah..il giusto via. Va da se che più si è vicini alla catena appenninica, meglio è! Quindi se non hai visto nulla in questi giorni non puoi diciamo lamentarti, l'instabilità fiorisce laddove vi sono catene montuose più o meno importanti, è nel folklore della tua zona rimanere un pò al di fuori dei temporali in queste situazioni, come tutta la fascia litoranea e sub-litoranea tirrenica.
Già poranese che è sensibilmente più ad ovest di noi soffre un pò la situazione in tal senso, con meno accumuli precipitativi in tali condizioni..
qui tutto sereno,terni è una zona ke spesso vede cose del genere.....qui invece in questi giorni lo schifo piu' totale,oggi poi giornata davvero insulsa,ma sn convinto ke tra domani e domenica mi becco un ts locale
mah..il giusto via. Va da se che più si è vicini alla catena appenninica, meglio è! Quindi se non hai visto nulla in questi giorni non puoi diciamo lamentarti, l'instabilità fiorisce laddove vi sono catene montuose più o meno importanti, è nel folklore della tua zona rimanere un pò al di fuori dei temporali in queste situazioni, come tutta la fascia litoranea e sub-litoranea tirrenica.
Già poranese che è sensibilmente più ad ovest di noi soffre un pò la situazione in tal senso, con meno accumuli precipitativi in tali condizioni..
Si indubbiamente marco ha ragione, terni in quanto conca è davvero soggetto a fenomeni temporaleschi proprio per la natura così particolare della sua posizione geografica...
Qui da me risento moltissimo della totale assenza di monti nelle vicinanze (e anche nelle lontananze a dirla tutta ) ma la particolare orografia dell'alto lazio a volte mi permette di usufruire di fenomeni davvero particolari e localizzati
Chiusi invece spesso e volentieri si trovai ai margini delle manifestazioni temporaleske più evidenti, in compenso di inverno quando le piogge arrivano da ovest e da NW vi fare belle scorpacciate!
E caro lorenzo nn mettere su tutti i giorni la pippa che intravedi TS a destra e a manca (quelli notturni nelle nostre zone poi, te li sei proprio inventati, questa non è la pianura padana) perchè rischi solo di prendere grosse delusioni!
......ieri ho beccato un rovescio in località Viole, sotto il Subasio, intorno le 13 e 30 mentre a Città di Castello solo un piovasco alle 17:00 dovuto ad un cumulonembo in disfacimento.
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario