#1 Poranese457 Ven 08 Ott, 2021 07:00
Buongiorno,
cielo grigio per nubi compatte
Minima Porano +11.8°C
Oggi lieve risalita dei valori termici prima del "de profundis" dei prossimi 10 giorni
EDIT: prima neve stagionale per Campo Imperatore
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#2 alex 76 Ven 08 Ott, 2021 07:16
Buongiorno, inizio giornata con cielo molto nuvoloso, nessuna ulteriore precipitazione durante la notte
temperatura minima + 14.3° registrata a mezzanotte
attuale + 14.7°
-
-
Guru
-
- Utente #: 66
- Registrato: 24 Lug 2005
- Età: 49
- Messaggi: 11420
-
7075 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.
-
#3 GiagiMeteo Ven 08 Ott, 2021 07:25
Ieri alla fine 95,3 mm qui e 98,8 mm all'altra stazione di Gualdo centro.
Stanotte caduti 20,8 mm qui e continua a piovere di buona lena, 19 mm nell'altra stazione.
Minima di +11,5° in corso.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#4 geloneve Ven 08 Ott, 2021 07:35
Pioviggine in atto qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 0,8 mm dalla mezzanotte, vento debole da NW e temperatura minima di +13,4°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 49,4 mm di pioggia e temperatura massima di +14,7°c (registrata alle 00:47).
A San Biagio (RA), in 2 giorni, sono caduti ben 72,0 mm di pioggia.
Enorme la quantità di pioggia caduta su tutto l'Appennino, soprattutto quello forlivese e cesenate, con accumuli medi attorno ai 120/150 mm (di cui oltre 100 mm solo nella giornata di ieri) e punte vicino ai 200 mm: la cosa più importante è la vastità dell'area colpita.
Ottimi gli accumuli anche in pianura tra Forlì est e Cesena, attorno ai 70-90 mm.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 43
- Messaggi: 7773
-
4526 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#5 Mich17 Ven 08 Ott, 2021 08:39
Buongiorno. Mattinata novembrina con pioggia debole in corso e altri 9,3 mm caduti dalla mezzanotte.
Siamo in minima a +12,4°C, massima raggiunta alle 2:54 di stanotte con +13,6°C, vento debole da sud-est.
Estremi di ieri +11.8°C e +13,6°C.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 34
- Messaggi: 3848
-
2503 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#6 Freddoforever Ven 08 Ott, 2021 08:56
Pioggia 10.6° 85 mm da inizio peggioramento.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#8 il fosso Ven 08 Ott, 2021 09:32
Buongiorno. Continua senza tregua a cadere la pioggia, anzi, dopo la parziale attenuazione di ieri sera, nel corso della notte e nelle ultime ore le precipitazioni sono tornate tra moderate e forti. Siamo oltre i 40 mm da mezzanotte e oltre i 170mm da ieri… scende acqua ovunque.
Temperatura costantemente sui 10ºC da ieri, minima di 9,5ºC.
Ventilazione sempre intensa di grecale.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#9 enniometeo Ven 08 Ott, 2021 09:44
Buongiorno
Nella notte caduti 21mm...in questa momento non piove, vediamo cosa succede nelle prossime ore
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12360
-
6019 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#10 GiagiMeteo Ven 08 Ott, 2021 09:55
Da radar pare che ci stiamo avvicinando alla fine dei giochi.
26 mm l'accumulo, che cresce fortemente andando verso nord.
Ora solo leggera pioviggine da stau.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#11 Fili Ven 08 Ott, 2021 10:16
Ora è davvero stau, come nelle migliori occasioni invernali
Evidente dalle nostre webcam
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
922.21 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 15 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
468.47 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 14 volta(e) |

|
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#12 zeppelin Ven 08 Ott, 2021 10:21
Spero che dopo questa ennesima situazione di squilibrio tra est ed ovest della regione (non la prima dell'anno) ci sarà un pochino più di criterio a dare dei catastrofisti a chi dice che la siccità di qua del Tevere ha colpito duro.
Qua sto a 387,5 mm da inizio anno. Media annua 1997-2017: 903 mm.
Media gennaio-settembre 1997-2017: 576 mm.
Media gennaio-ottobre 1997-2017: 669 mm.
Al 30 settembre con circa 352 mm eravamo dunque a circa il 40% di deficit rispetto alla media. Vediamo se si recupera a fine ottobre che è uno dei mesi più piovosi dell'anno, ma non ne sono affatto convinto visto l'andazzo.
Ha ricominciato a piovere ora a Chiusi scalo dove ci sono 14 gradi e mezzo. A C.d.Pieve 12,7. Minima e massima provvisorie 11,9 e 13,5.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Ven 08 Ott, 2021 10:36, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8648
-
1967 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#14 Danimeteo Ven 08 Ott, 2021 11:11
Buongiorno!
Min di +13,9°c e cielo coperto.
____________ “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
GALILEO GALILEI
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 3119
- Registrato: 16 Dic 2020
- Età: 22
- Messaggi: 4715
-
4741 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Montevarchi (AR) - 150 m
-
#15 Fili Ven 08 Ott, 2021 12:09
stau che inizia a "mollare" anche in Appennino, prime aperture a Colfiorito.
qui a Foligno +17°, cielo irregolarmente nuvoloso e grecale che spettina
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|